
Siemens progetta e sviluppa soluzioni integrate per gli edifici in grado
di rendere gli ambienti in cui si vive e si lavora sempre più confortevoli e sicuri.
L’obiettivo è migliorare produttività, e cienza energetica e qualità della vita.
6
ottobre 2016
C
on lo stesso spazio è possibile realizzare un ca-
polavoro o causare un disastro. L’aforisma, attri-
buito all’architetto francese Jean Nouvel, non è mai
stato così attuale, vista la rapidità con cui evolvono
da un lato materiali e tecnologie, dall’altro modelli
organizzativi e di processo. Gli spazi, però, non sono
tutti uguali, non solo per tipologia d’uso e dimen-
sioni ma anche, e soprattutto, per orari di occupa-
zione, criteri di comfort e condizioni ambientali.
“Il nostro compito - evidenzia
Fabio Del Prete,
Country Division Lead Building Technologies di
Siemens Italia
- è quello di realizzare soluzioni su
misura, in grado di venire incontro alle esigenze di
ogni specifica organizzazione, pubblica o privata
che sia. È evidente, ad esempio, che non si pos-
CREARE
L’AMBIENTE PERFETTO
Ra aela Citterio
sono utilizzare gli stessi criteri per un ucio, un
condominio, un hotel, un ospedale, un aeroporto…
Dobbiamo sempre trovare la soluzione più adatta
ad ogni circostanza e contesto, mettendo in campo
risorse, soluzioni e servizi altamente qualificati che
nascono da un’esperienza pluriennale maturata in
ogni angolo del mondo”.
Un partner esperto e a dabile
La Divisione Building Technologies di Siemens si
focalizza sui cardini attorno a cui ruota l’ottimiz-
zazione della gestione dell’intero ciclo di vita degli
edifici: ecienza energetica, sicurezza e sosteni-
bilità. “Sono temi di grande attualità - assicura Del
Prete, che vanta una lunga esperienza in ambito di
sistemi antincendio, sicurezza e automazione de-
gli edifici, al timone della Divisione dall’inizio del
2014. Naturalmente anche il settore della building
automation risente degli andamenti macro econo-
mici, per cui ha avvertito, come tutti, la crisi degli
ultimi anni. Ora pare che il peggio sia passato, e
che il mercato si stia stabilizzando. Vediamo un
rinnovato fermento sia in ambito pubblico, per re-
alizzare nuove infrastrutture o modernizzare quelle
esistenti, che privato, anche in questo caso sia per
costruire nuovi insediamenti che per ristrutturare
quelli datati. Del resto è il momento giusto per av-
viare progetti rimandati per troppo tempo, grazie
alle tecnologie digitali di ultima generazione che
mettono a disposizione strumenti sempre più e-
caci, performanti e cost eective”.
Siemens Building Technologies, presente direttamen-
te o tramite business partner in tutti i continenti, è
nella posizione ideale per aancare le organizzazioni
Fabio Del Prete, Country Division Lead Building Technologies
di Siemens Italia
IN COPERTINA