Previous Page  3 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 3 / 100 Next Page
Page Background

DITORIALE

1

Se a oggi le cose verranno confermate dai prossimi passaggi legislativi, nel 2017

inizieranno a essere implementate nel nostro Paese due importanti iniziative che

potenzialmente possono portare a una maggiore e cacia nel modo di fare business

delle imprese: la fatturazione elettronica tra soggetti privati, o anche B2B, possibilità

oggi ‘volontaria’ già fissata in una legge dal 2015; e il piano Industria 4.0 previsto dal

governo nella legge di stabilità per il prossimo anno che ancora deve essere approvato

dal Parlamento.

Non è questa la sede per analizzare le due norme, valutarne i singoli aspetti o comunque

esprimere pareri sulla congruità o meno dei benefici e degli incentivi previsti da queste

due importanti iniziative (si pensi solo al famoso iperammortamento per quanto

riguarda Industria 4.0). L’unica opinione che ci sentiamo però di esprimere è che

sarebbe veramente un peccato che le imprese a cui sono rivolte le due iniziative - tutte

quelle private di ogni dimensione e di ogni settore per quanto riguarda la fatturazione

elettronica B2B; e tutte quelle manifatturiere per il secondo tema – non dimostrassero

interesse a queste possibilità che possono rappresentare molto per chi oggi vuole

modernizzare e rendere più competitiva la propria realtà.

Siamo tutti consapevoli del fatto che il nostro sistema economico soŒre generalmente

di un deficit di competitività rispetto a quelli dei Paesi più avanzati e quindi nostri

competitor, dovuto a un basso livello di adozione di soluzioni innovative in molte aziende.

Intanto però lo scenario dell’economia digitale continua a crescere, anche se oggi questa

è una consapevolezza che è percepita da una minoranza di soggetti, e che proprio il

fattore digitale diventerà sempre di più il fattore determinante per continuare a fare,

e magari far incrementare, il proprio business. Non è quindi il momento di rimanere

alla finestra ad aspettare che le cose cambino da sole, ma viste le due possibilità che

contemporaneamente si aprono per il 2017 val la pena mettersi in gioco.

Questo soprattutto perché, nell’auspicio di tutti, le imprese che adotteranno la

fatturazione elettronica B2B e/o quelle che faranno investimenti in sistemi di produzione

avanzati così come sono stati individuati dal Piano Industria 4.0 non saranno

avvantaggiate solo dai benefici previsti per legge. A questo proposito il suggerimento

che ci sentiamo di dare è quello di valutare l’adozione dell’una o dell’altra iniziativa (o

anche di entrambe) avendo ben presente la globalità della propria realtà aziendale.

La fatturazione elettronica B2B è infatti una grande occasione per guardare all’interno dei

processi aziendali legati non solo alla gestione amministrativa del ciclo attivo e del ciclo

passivo, e quindi superare con nuova automazione colli di bottiglia che rallentano il flusso

dei documenti ed eliminare le diverse possibilità di errore. Permette infatti di ripensare

nell’ottica di una maggiore integrazione i processi più significativi per il business, dalla

gestione del cliente, alla configurazione dell’ordine a monte della fatturazione e, a valle,

il processo di pagamento e l’archiviazione digitale di tutti i documenti correlati a ogni

singolo deal.

Per quanto riguarda invece il piano Industria 4.0, avrà poco senso, per esempio, fare

investimenti in nuovi macchinari di produzione che grazie all’IoT potranno trasmettere

una quota consistente di dati se poi non ci saranno le soluzioni a supporto per integrarli

nei processi aziendali contigui alla produzione e/o per analizzarli al fine di abilitare nuove

istanze: dalla manutenzione predittiva di un complesso macchinario alla generazione di

nuove informazioni che possono risultare utili al cliente.

In fondo l’opportunità principale della nuova era digitale sta proprio qui: chi ha lo sguardo

più ampio su come utilizzare ai fini del proprio business le nuove soluzioni in questi

due ambiti avrà più occasioni di successo. Perciò, non perdiamo queste due importanti

occasioni.

Ruggero Vota

ruggero.vota@soiel.it

Fatturazione elettronica B2B e Industria 4.0:

due occasioni da non perdere

ottobre 2016