Previous Page  11 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 11 / 100 Next Page
Page Background

9

ottobre 2016

soluzioni e servizi avanzati per l’ecienza energe-

tica degli edifici. Siemens è quindi oggi in grado di

garantire ai propri clienti la qualifica di soggetto

abilitato alla diagnosi energetica e alla partecipa-

zione al meccanismo dei certificati bianchi - ovvero

i Titoli di Ecienza Energetica (TEE) - secondo i

requisiti previsti dalla legge. Il supporto fornito da

Siemens con la Divisione Building Technologies in

tema di ecientamento energetico copre dunque

l’intero ciclo di vita di un progetto, dall’audit ener-

getica per individuare i margini di miglioramento

possibili a soluzioni integrate in grado di esprimere

i ritorni attesi in tempi rapidi, fino ad arrivare a un

supporto di tipo finanziario, in collaborazione con

partner altamente adabili.

Soddisfare le esigenze dei mercati verticali

Come si diceva all’inizio i criteri per garantire il

massimo comfort variano in base al contesto. Ecco

perché la società sta investendo in maniera consi-

stente per realizzare soluzioni mirate, indirizzate a

mercati verticali particolarmente dinamici. Vale la

pena segnalare, ad esempio, il mondo del turismo,

dove per hotel e strutture ricettive o“rire ambienti

confortevoli rappresenta un fattore critico di suc-

cesso, così come avere sempre sotto controllo tutti

i sistemi di automazione. Per questo è stata svilup-

pata una soluzione ad hoc - Desigo Hotel - in grado

di massimizzare l’utilizzo delle strutture ricettive,

garantendo nel contempo soggiorni memorabili agli

ospiti. Un altro mercato estremamente dinamico è

quello dei data center, le fabbriche del XXI secolo.

Anche in questo caso sono state studiate soluzioni

ad hoc, da un sistema completo di protezione in-

cendio sia per la rilevazione sia per lo spegnimento

a una piattaforma software DCIM, battezzata Data-

center Clarity LC, sempre integrata con Desigo, che

comprende tools per la simulazione e la pianifica-

zione, per il monitoraggio e la gestione degli asset,

una piattaforma indispensabile per l’IT e il facility

management. E ancora, i laboratori e le camere

bianche delle industrie farmaceutiche, il mondo fi-

nanziario, e l’elenco potrebbe continuare a lungo.

Guardare sempre avanti

Siemens con la Divisione Building Technologies non è

impegnata solo sul fronte dello sviluppo tecnologico.

“Altrettanta attenzione viene data all’informazione

e alla comunicazione, perché, per quanto la sensi-

bilità legata ai concetti di sostenibilità, ecienza

e comfort stia crescendo, c’è ancora molto da fare

- a“erma Del Prete. Non tutti sono consapevoli dei

benefici che derivano dalla modernizzazione degli

ambienti in cui si vive e lavora. Quante volte si ri-

nuncia a fare una miglioria, anche semplice come

la modifica dei punti luce, perché non si possono

o non si vogliono modificare i cablaggi? Creando

un’unica rete in grado di raccogliere tutte le infor-

mazioni, centralizzarle e gestirle separatamente, in

base alle esigenze del momento, si semplifica e si

rende molto più flessibile la gestione di qualsiasi

ambiente, piccolo o grande che sia. Per contribuire

a di“ondere questa cultura ci impegniamo soprat-

tutto sul fronte della formazione, perché il modo

migliore di convincere anche i più scettici è spiegare

in dettaglio e fare toccare con mano i vantaggi che

derivano dall’introduzione di sistemi intelligenti, in

grado di interagire tra loro e con chi li deve ammi-

nistrare in modo semplice e immediato”.