
ottobre 2016
La versione 2016 di Microsoft
Office, la suite di applicazioni
commerciale più diffusa nel mondo,
integra in modo completo la parte
desktop e Office 365, la versione
su piattaforma cloud. L’obiettivo
è quello di offrire strumenti di
produzione in tempo reale sia
ai singoli sia ai team di lavoro
indipendentemente dalla posizione.
INTEGRAZIONE
TRA DESKTOP E CLOUD
Attraverso Office 2016 l’utente
accede contemporaneamente alla
versione locale e a Office 365,
così ogni documento e progetto
rimane sincronizzato tra computer,
smartphone e tablet. Il Continuum,
la funzionalità di Windows 10
che consente di lavorare su
più piattaforme, permette di
passare con facilità da un pc a
uno smartphone. Inoltre il nuovo
Word supporta la condivisione
in tempo reale: mentre un utente
scrive, un altro utente con accesso
al documento può vedere il
testo aggiornarsi in tempo reale.
Sempre in tema di elaborazione
testi, in Office 365 spicca Tap in
Word e Outlook che permette
di semplificare l’inglobamento di
contenuti da documenti già esistenti
nei messaggi di posta.
In Office 2016 sono state rinnovate
le app desktop di Office per
Windows e per Mac (queste ultime
già dal mese di luglio), quindi oltre
a Word: PowerPoint, Excel (in
questo caso spicca Maps in Excel,
che incorpora i dati geografici nelle
tabelle di Excel), Outlook, OneNote,
Project,Visio e Access. Iscrivendosi
a Office 365, gli utenti possono
accedere a un’infrastruttura
produttiva costantemente
aggiornata e integrata con le risorse
online, cioè Onedrive, Skype for
Business, Delve, e Yammer.
COLLABORATION
E SICUREZZA
Skype ora è integrato e permette
di inviare messaggi, condividere
lo schermo, parlare o chattare
direttamente dai documenti. In
arrivo c’è poi Office 365 Planner
(il rilascio sarà successivo a quello
della suite), uno strumento in grado
di organizzare il lavoro di squadra
con assegnazione di compiti,
impostazione di date di scadenza
e aggiornamenti di stato con
dashboard visivi e notifiche email.
Spiccano anche i miglioramenti per
Gigjam e Onedrive for Business,
il cloud dedicato all’utenza
professionale. Importante anche
l’integrazione di Office Lens,
l’applicazione che permette di
migrare il materiale cartaceo su
OneNote,Word o PowerPoint
con la velocità di un’istantanea.
Si può effettuare la scansione di
uno schizzo, di un’immagine o di
Microsoft Office 2016
integra desktop
e piattaforma cloud
Produzione e collaborazione in tempo reale con le nuove versioni diWord, PowerPoint, Excel, Outlook,
OneNote, Project,Visio e Access. E con Office 365 su cloud si accede a un’infrastruttura integrata
con Onedrive, Skype for Business, Delve, eYammer.
16
PERCEZIONE E REALTÀ
NEL DEVOPS SICURO
Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha pubblicato l’Ap-
plication Security and DevOps Repor t 2016, un nuo-
vo studio che sottolinea la necessità di una sempre più
stretta integrazione tra la sicurezza e i team DevOps in
ambito aziendale. Il report esamina da vi-
cino le sfide che molte organizzazioni
affrontano per riuscire a integrare
la sicurezza nelle attività dei team
DevOps, fornendo consigli utili per
rafforzare i relativi programmi. Se-
condo lo studio, basato su informa-
zioni quantitative e qualitative fornite
dai professionisti delle IT operation,
IN PRIMO PIANO
©Yabresse - fotolia.com
responsabili della sicurezza e sviluppatori, il 99% degli
intervistati concorda sul fatto che l’adozione di una cul-
tura DevOps possa fornire l’opportunità di migliorare la
sicurezza applicativa. Solo il 20% di essi, tuttavia, effettua
test della sicurezza applicativa durante la fase di sviluppo,
mentre il 17% non utilizza alcuna tecnologia per proteggere
le proprie applicazioni segnalando in questo
modo un distacco tra percezione e
realtà del DevOps sicuro. Lo studio
vuole essere anche uno strumento
propositivo, fornendo consigli circa
l’abbattimento delle barriere che osta-
colano lo sviluppo sicuro delle appli-
cazioni e una migliore integrazione della sicurezza
con i team DevOps.
Claudia Bonatti, direttore delle divisioni
Applications e Services di Microsoft Italia