Previous Page  24 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 24 / 100 Next Page
Page Background

Nel mese di settembre Able Tech

ha riunito la propria community di

business partner per fare il punto

sull’andamento del 2016, chiuso con

una crescita del 10%, presentare

le innovazioni di prodotto e

condividere i progetti futuri. I

riflettori erano puntati soprattutto

su ARXivar NEXT, il nuovo software

in cloud presentato proprio in

occasione dell’evento. In linea con

la crescita dell’utilizzo dei device

mobili che ha profondamente

modificato il mondo del lavoro e

l’ha reso multi channel, l’interfaccia

della piattaforma è totalmente web

e responsive.

“I driver principali che hanno

guidato lo sviluppo dell’interfaccia

sono stati la semplicità d’utilizzo,

il miglioramento della user

experience e la personalizzazione

- ha spiegato

Alberto Carrai

,

direttore commerciale della

società. ARX NEXT permette

infatti di stabilire cosa l’utente

finale debba visualizzare a livello

di comandi: desktop e relativo

layout sono infatti customizzabili e

diversificabili in base al dispositivo

utilizzato. Una chat integrata,

ionoltre, rende la comunicazione

più veloce e funzionale, eliminando

i mezzi standard e dispersivi di

collaboration (Skype, mail sms...)”.

FATTURAZIONE B2B

Un altro tema di grande attualità

è la fatturazione elettronica:

dopo la prima fase riservata alla

fatturazione verso la PA, nel 2017

prenderà il via anche quella tra

imprese. Able Tech aiuta le imprese

a digitalizzare le informazioni e i

processi annessi e anche a inviare,

ricevere e gestire le fatture in

formato elettronico attraverso

Invoice Exchange, un servizio web

di fatturazione elettronica. Il servizio,

nato per la gestione di tutto il

processo d’invio delle fatture alla

PA, permetterà anche nello scambio

di fatture tra privati di generare,

firmare digitalmente e inviare le

fatture elettroniche Xml, ricevere

le comunicazioni di conferma dal

Sistema di Interscambio (SdI) e

portare in conservazione sostitutiva

le fatture elettroniche per conto

delle aziende, sollevandole dalla

gestione manuale delle singole

fasi del processo. Il portale

permetterà inoltre di ricercare

e consultare le fatture emesse,

corredate dai messaggi e dalle

notifiche del SdI, da qualsiasi

device mobile. Naturalmente la

società non dimentica ARXivar, la

sua piattaforma di Information &

Process Management, che continua

ad arricchire, come testimonia ad

esempio il fatto che ora è possibile

archiviare direttamente su ARXivar

anche i file di posta elettronica

certificata.

Next Year 2017:

tutte le novità di

Able Tech

All’evento annuale dedicato ai business partner riflettori puntati sulla nuova soluzione in cloud ARX NEXT

e sulla fatturazione elettronica tra privati.

www.arxivar.it

R.C.

22

ottobre 2016

BMW K 1600 GT, LA MOTO CONNESSA

DAVODAFONE

Il nuovo modello K 1600 GT è la prima motocicletta

connessa di BMW che, grazie alla presenza di una SIM

Internet ofThingsVodafone a bordo, consente di usufruire

del servizio di chiamata di emergenza ‘eCall’ di BMW. La

connettività di Vodafone è integrata nel sistema di BMW

Motorrad ConnectedRide eCall/ ACN (Emergency Call/

Automatic Collision Notification) e uti-

lizza la capillarità della rete Vodafone,

presente in tutta Europa, per ricevere

assistenza o soccorso in caso di in-

cidente nel minore tempo possibile,

migliorando così la sicurezza del traf-

fico stradale.

Alberto Carrai, direttore commerciale

di Able Tech

BANCA ALBERTINI SYZ SI AFFIDA AVEEAM

Veeam Software è stata scelta da Banca Albertini Syz,

banca privata italiana specializzata nel private banking

e nell’asset management. L’istituto bancario si connota

come un’azienda Always-ON, e ha deciso di proteggere

i propri dati e le proprie applicazioni da interruzioni di

servizio tramite Veeam Cloud Connect Replication, so-

luzione che le è stata proposta da Project Informatica,

platinum partner di Veeam.

Per ottimizzare il piano di disaster recovery esistente l’i-

stituto cercava una soluzione nel cloud che fosse però

controllabile internamente. È stata quindi interconnesso

l’installazione on-premise Veeam Backup & Replication

con i servizi Veeam Cloud Connect erogati on-cloud da

Project Informatica.

IN PRIMO PIANO