Previous Page  27 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 27 / 100 Next Page
Page Background

Oggi la comunicazione sta vivendo

importanti cambiamenti, trainata

dalle nuove tendenze e dalle

nuove tecnologie innovative.

Questo avviene nonostante in

Italia il digital divide rappresenti

ancora un notevole freno verso

una reale diffusione delle soluzioni

di videoconferenza, sia per il

segmento business che consumer.

Le imprese sempre più alla ricerca

di un efficace controllo dei costi,

stanno adottando sistemi di

videoconferenza, allo scopo di

cambiare le modalità con le quali

si comunica con colleghi, clienti

e fornitori. “Ma dobbiamo anche

tenere in considerazione un altro

importante fattore che proviene dai

futuri lavoratori – avvisa

Alessandra

Ottaviani

, channel marketing

manager di YOConference. La

videoconferenza nel segmento

consumer registra tassi di popolarità

crescente, soprattutto da parte dei

cosiddetti millennials”.

FAR CRESCERE LA

VIDEOCONFERENZA NEL

SEGMENTO BUSINESS

I fattori chiave per rendere il

video popolare in ufficio allo

stesso livello di quanto lo è già nei

contesti provati consistono nel

garantire facilità d’uso, connessione

di alta qualità, sicurezza di livello

enterprise.

“Il settore della videoconferenza

è in fermento e le soluzioni che

vengono rilasciate a ‘getto continuo’

sono sempre più evolute, sicure e

semplici da utilizzare”. I presupposti

comuni a tutti quale garanzia di

penetrazione del mercato per

YOConference sono: possibilità di

ascoltare tutti in maniera chiara;

utilizzo di tecnologia all’avanguardia

e semplice da usare; buon contatto

visivo con i colleghi e sicurezza dati

audio/video.

Per aiutare le aziende a orientarsi

nell’ambito della scelta della

soluzione di videoconferenza più

adatta alla propria organizzazione

ha creato una task force dedicata

ai business leader all’interno delle

diverse funzioni aziendali – dall’IT

alle HR e ai top manager – per

capire come la videoconferenza

può aiutare le persone a ridurre le

distanze e ottenere i propri risultati

in maniera più rapida ed efficace.

“YOConference mette l’azienda

cliente in contatto con le migliori

soluzioni di videocomunicazione

interattiva, studiando soluzioni

personalizzate, e fornendo i migliori

sistemi di videoconferenza al

mondo, sia on premise che in cloud.

Noi di YOConference sappiamo

quanto sia importante mettere in

contatto le persone, per migliorare

le proprie relazioni e il proprio

business”.

Videoconferenza:

semplice e sicura

per il mercato enterprise

YOConference offre le sue competenze alle aziende che vogliono capire come ridurre le distanze

e ottenere risultati in maniera rapida ed efficace.

yoconference.com

A.C.R.

ARPA INDUSTRIALE SCEGLIE INTEROUTE

Arpa Industriale, azienda produttrice di materiali per l’in-

terior design, ha scelto l’infrastruttura di rete basata su

protocollo Mpls (multi-protocol label switching) di In-

teroute, operatore proprietario di una delle principali

piattaforme di servizi cloud, per collegare le diverse sedi

dell’azienda in Italia e all’estero. A seguito della decisione

di introdurre in azienda il si-

stema gestionale SAP,Arpa

(nella foto, la sede) ha ri-

tenuto necessario puntare

su un modello di business

più centralizzato: per que-

sto, ha scelto le soluzioni

Interoute.

25

ottobre 2016

IN PRIMO PIANO

INFOCERT SIGLA UN ACCORDO CON IL

GRUPPO SPAGNOLO CMC

InfoCert ha siglato una nuova partnership con il Gruppo

CMC, multinazionale spagnola specializzata nei servizi di

consulenza di direzione con l’obiettivo di offrire alle aziende

del Paese iberico una soluzione di riconoscimento web,

certificata e conforme al regolamento europeo Eidas, che

consente di rilasciare una firma digitale e permettere la

conseguente sottoscrizione di contratti: tutto via web e

in mobilità, senza necessità di presenza fisica del cliente

né bisogno di stampare e spedire moduli. L’accordo ri-

entra nella strategia di internazionalizzazione perseguite

da InfoCert testimoniata da altre partnership siglate in

Francia e Svezia e dall’avvio di una presenza commerciale

diretta nel Regno Unito.

Alessandra Ottaviani, channel marketing

manager di YOConference