
Nel suo recente Innovation Hub
Epson ha presentato a clienti e
partner italiani tutte le novità
messe in campo. Da tempo oltre
all’office automation e ai sistemi
di stampa professionali l’azienda
ha infatti allargato il raggio
d’intervento in altri ambiti sia
B2B, come il retail e il professional
display, sia B2C, education e
home cinema. Sul fronte office, la
proposta dell’azienda per l’ufficio
del futuro, ovvero quell’ambiente
smart fisico e anche virtuale nel
quale ogni professionista sarà
sempre connesso, la società ha
presentato le nuove funzionalità
di smart printing disponibili con le
innovative stampanti per l’ufficio
WorkForce Pro Rips. La tecnologia
Rips (replaceable ink pack system)
di nuova generazione utilizza sacche
di inchiostro ad altissima capacità
che consentono di stampare fino
a 75.000 pagine senza sostituire i
consumabili. Il sistema Rips riduce
notevolmente i tempi di fermo
macchina per manutenzione e
aumenta l’efficienza, consentendo
agli utenti di soddisfare i requisiti
ambientali e migliorare la
produttività.
DAI PROFESSIONAL DISPLAY
ALLE HOSTESS VIRTUALI
Nei professional display la
novità più importante è invece il
videoproiettore EB-L25000U basato
su tecnologia 3LCD laser, con
un’intensità luminosa pari a 25.000
lumen e dotato della funzione 4K
Enhancement. Nell’ambito retail, il
must oggi è rendere ogni contatto
con il possibile cliente in uno spazio
retail fisico un’esperienza unica
puntando su un fattore emozionale
che possa attirare l’attenzione,
stimolare la curiosità e convincere
all’acquisto di un bene. Epson
ha interpretato questa nuova
esigenza con Interactive Virtual
Hostess, ovvero una postazione
fissa inseribile in ogni area del
punto vendita costituita da un
videoproiettore Epson che proietta
l’immagine voluta su una apposita
sagoma. Questa può essere di
una hostess, di un testimonial
virtuale famoso, di un avatar
o di un personaggio cartoon...
Riproduce contributi audio e video
personalizzati e rimane attiva nello
stato di stand by fino a che un
visitatore non si avvicina. Da quel
momento si attiva la comunicazione
audiovisiva studiata ad hoc che
guida il possibile cliente in una
customer experience emozionale e
coinvolgente.
Dall’office automation al retail:
tutte le novità di
Epson
Presentate a clienti e partner italiani al recente Innovation Hub organizzato dalla società.
www.epson.itR.V.
30
ottobre 2016
ALL’INIZIO DEL 2017 DEBUTTERANNO
LE SOLUZIONI HUAWEI NB-IOT
In occasione di Huawei eco-Connect, evento tenutosi in
ottobre a Parigi, Huawei ha annunciato che la commercia-
lizzazione su larga scala delle sue soluzioni NB-IoT avverrà
a partire dall’inizio del 2017, consentendo agli operatori di
tutto il mondo di ampliare la propria
offerta IoT in nuovi mercati.
Nel corso dell’evento, Huawei ha pre-
sentato la sua strategia IoT e i relativi
prodotti e soluzioni di ultima genera-
zione, offrendo spunti interessanti su
come collaborare con i partner per
costruire un ecosistema IoT vincen-
te. Le soluzioni NB-IoT presentano
Un esempio della customer experience
emozionale e coinvolgente abilitata
dal nuovo sistema Epson Interactive
Virtual Hostess
dei considerevoli vantaggi a supporto delle applicazioni
IoT e Huawei aiuterà gli operatori ad accelerarne l’ado-
zione commerciale consentendo lo sviluppo del settore.
Per raggiungere questo obiettivo, Huawei lancerà il chip
commerciale Boudica NB-IoT basato su standard 3GPP
e un SoC (system on a chip) con un elevato livello di in-
tegrazione e bassi consumi.
Il SoC può essere utilizzato insieme a
Huawei LiteOS.
Allo stesso tempo verrà lanciato
SoftRadio, un pacchetto software che
consente agli sviluppatori di accedere
ai laboratori NB-IoT via Internet per
realizzare processi di innovazione e
commissioning da remoto.
IN PRIMO PIANO
© beebright - fotolia.com