Previous Page  36 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 36 / 100 Next Page
Page Background

La crisi economica ha richiesto una

riflessione obbligata su competitività,

capacità innovative e produttività.

Un cambio radicale di mentalità

che ha messo in discussione gli

stereotipi relativi a luoghi, orari e

strumenti di lavoro, consentendo

alle persone di raggiungere una

maggiore efficacia professionale e

un miglior equilibrio vita-lavoro.

Si parla di Lavoro Agile o Smart

Working: la possibilità di lavorare

ovunque, in qualunque momento,

per obiettivi, utilizzando gli spazi in

modo diverso e riorganizzando gli

uffici intorno ad attività che oggi

possono essere fatte da remoto.

Con lo Smart Working la

protezione dei dati diventa

fondamentale per garantire

operatività e rispetto delle policy di

sicurezza aziendali. Numerosi sono

infatti i fattori di rischio: browser

insicuri, connettività Wi-Fi non

protetta, pc contenenti malware,

mancato utilizzo di software di

sicurezza, furto o smarrimento dei

dispositivi.

IL CASO MON-K DATA

PROTECTION

Per venire incontro a queste

esigenze Mon-K Data Protection,

scale up tecnologica, ha lanciato

Secure-K Enterprise Edition: un

dispositivo mobile che reinventa la

postazione di lavoro, rendendola

flessibile, sicura e portatile.

“Secure-K è un rivoluzionario

dispositivo USB con livelli di

sicurezza di tipo militare, doppia

cifratura hardware e software,

sistema operativo Secure-K OS,

applicazioni e dati della postazione

di lavoro del dipendente”, spiega

Gianfranco Ilacqua

, uno dei soci

fondatori ed executive director di

Mon-K Data Protection.

Utilizzabile su tutti i pc, anche

quelli più obsoleti, Secure-K è

sempre connesso e sincronizzato,

sta nel taschino e protegge da

attacchi informatici e fisici. Basta

inserirlo in una porta USB di un

qualsiasi computer di tipo X86per

trasformarlo nel pc aziendale.

Nessuna interazione è possibile fra

ambiente personale e ambiente

aziendale, i due mondi sono

reciprocamente isolati. In questo

modo, non sarà più necessario

sapere se il computer è aggiornato,

esente da virus informatici o

rispondente agli ultimi standard di

sicurezza perché verrà utilizzato

da Secure-K OS come semplice

hardware di avvio.

Per gli smart workers Secure-K

significa responsabilizzazione, fiducia,

flessibilità, meritocrazia e poter

lavorare ovunque, in completa

sicurezza.

Per le aziende Secure-K vuol dire

produttività e soddisfazione dei

dipendenti, ottimizzazione di tempi

e costi di gestione, spostamenti,

viaggi e abbattimento di stress.

SmartWorking

e Secure-K

Enterprise Edition

Lavorare in modo flessibile, in totale sicurezza.

www.mon-k.com

A.C.R.

34

ottobre 2016

RITTAL INVESTE 250 MILIONI DI EURO

IN IMPIANTI INNOVATIVI

Rittal ha pianificato la costruzione di una nuova, moder-

nissima, fabbrica per la produzione di armadi e conteni-

tori compatti ad Haiger, nello stato tedesco dell’Assia. La

messa in servizio dell’impianto di 24.000 mq è prevista

per il 2018.Tramite processi altamente automatizzati sa-

ranno prodotti 9.000 armadi al giorno. L’impianto, che

ogni giorno tratterà circa 25.000

tonnellate di acciaio, è stato pro-

gettato per realizzare in modo

efficiente qualsiasi quantità di

qualsiasi prodotto dei 300 tipi di

contenitori standard che com-

pongono l’offerta dell’azienda.

Gianfranco Ilacqua, uno dei soci fondatori ed

executive director di Mon-K Data Protection

IN PRIMO PIANO

TECH DATA MOBILE DISTRIBUISCE EZVIZ

IN ITALIA

Tech Data Mobile ha annunciato la distribuzione in Italia

di Ezviz, brand di elettronica di consumo specializzato

in tecnologia per la sicurezza della casa e sport camera.

Tech Data Mobile distribuirà quindi su tutto il territorio

nazionale i dispositivi Ezviz appartenenti alle due gamme

di prodotto Smart Home e Sport & Fun. Le soluzioni del-

la linea Home Security di Ezviz sono gestibili da un’unica

app e garantiscono la massima sicurezza sia all’interno

che all’esterno dell’abitazione. Al portfolio di Tech Data

Mobile si aggiunge anche S5PLUS, un’action cam con

cui è possibile registrare video, sincronizzare immagini e

condividere i contenuti sui social network direttamente

tramite l’app dedicata.