Previous Page  31 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 31 / 100 Next Page
Page Background

Conclusasi a maggio la fusione

per incorporazione di IOL in

Seat Pagine Gialle, Italiaonline

ha lanciato una serie di offerte

focalizzate sul mondo delle PMI

con l’obiettivo di conquistare una

posizione rilevante nel mercato dei

servizi di comunicazione digitale

attraverso un’offerta pacchettizzata

di servizi a canone. L’obiettivo è

quello di raggiungere la platea più

ampia possibile di clienti su tutto il

territorio nazionale e quindi creare

un vero e proprio mercato di massa:

“Ci rivolgiamo potenzialmente a

un mercato di centinaia di migliaia

di aziende con un’offerta semplice

nella sua proposizione ma utile

a risolvere diversi problemi e

con livelli di pricing facilmente

abbordabili anche dalle realtà

più piccole”, commenta

Antonio

Converti

, CEO di Italiaonline.

FARSI SEMPRE TROVARE...

SU INTERNET

IOL Connect è il servizio che

permette a una qualsiasi attività

commerciale e d’impresa di farsi

trovare dai potenziali clienti che

consultano sempre di più i canali

digitali per compiere le loro scelte

di acquisto e di consumo. Gestisce

la presenza digitale di un’attività

mantenendo costantemente

allineati i dati di base dell’impresa

su una molteplicità di canali, in

questo modo il cliente potenziale

troverà sempre i riferimenti esatti

come indirizzo, numeri di telefono

di riferimento, orari di apertura

dell’esercizio, giorno di chiusura,

periodo di ferie e altro ancora.

“Offriamo al cliente un unico punto

di accesso dove aggiornare i suoi

dati una volta sola che il sistema

trascrive in tempo reale su oltre

20 social network”. IOL Connect

interviene automaticamente su

siti e app storici del mondo Seat

come Pagine Gialle, Pagine Bianche,

Tuttocittà e Virgilio; ma anche

sulla pagina aziendale di Facebook,

su Foursquare e Instagram. Sulle

mappe di Google Maps e Bing

Places for business, e su Google

My Business, Google+, e sulla app

Waze e sui navigatori Here e Tom

Tom che coprono oltre il 75% del

mercato dei device di navigazione

satellitare… Manca però il

collegamento a TripAdvisor che il

partner tecnologico di Italiaonline,

la statunitense Yext, implementerà

in futuro. “IOL Website è un

servizio ideato proprio per le PMI:

consente infatti di realizzare un

sito Html 5 quindi fruibile da ogni

device mobile”. Secondo Converti

è la rivincita del web sulle app: “Le

previsioni danno le app in declino,

sia per il numero incredibile in

rapporto a quante realmente ne

utilizziamo sia per i loro costi di

sviluppo”.

I servizi digitali per le PMI

di

Italiaonline

Dall’allineamento dei dati dell’impresa su più social alla realizzazione di siti in Html 5. Così l’azienda

vuole creare un mercato di ‘massa’.

www.italiaonline.it

R.V.

CWS E LIFERAY STRINGONO

UNA NUOVA ALLEANZA

CWS, tra i principali system integrator italiani specia-

lizzato nel campo degli allestimenti multimediali e delle

digital solutions ha definito una partnership con Liferay

International, player americano che sviluppa software per

portali open source.

L’azienda entra così a far parte di una ristretta comunità -

sono soltanto sette i partner certificati da Liferay in tutta

Italia - e rafforza ulteriormente il portafoglio di soluzioni

tecnologiche a propria disposizione. In questo modo si

perfeziona un processo avviato nel 2011 quando CWS

ha acquisito le prime subscription e iniziato a sviluppa-

re progetti basati sull’impiego dei software open source

forniti da Liferay.

29

ottobre 2016

IN PRIMO PIANO

SI SFRUTTANO DAVVERO TUTTE

LE POTENZIALITÀ DEL CLOUD?

Secondo uno studio globale realizzato da IDC per conto

di Cisco la risposta è no. È vero che l’adozione del cloud

è in crescita (il 68% delle aziende lo utilizza, con una cre-

scita del 61% rispetto all’anno precedente), ma gran parte

delle aziende (il 69%) non ha una strategia

cloud matura e solo il 3% è riuscita a

ottimizzare tale strategia, generando

risultati di business.

Gli ostacoli che le aziende devono

affrontare sono, secondo la ricerca,

carenza di competenze, mancanza di

roadmap ben definite e strutture or-

ganizzative legacy a silos.

Antonio Converti, CEO di Italiaonline

© Oleksii Plotnytskyi - fotolia.com