Previous Page  33 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 33 / 100 Next Page
Page Background

Non basta essere fornitori di

tecnologie abilitanti, anche di

eccellenza, per avere un ruolo da

protagonisti nell’era della digital

transformation. È con questa

consapevolezza che oggi Hitachi

Data Systems (HDS) guarda allo

sviluppo del futuro del business

anche in Italia e che inizia a

impostare grazie a due importanti

novità. La prima riguarda l’arrivo

di

Marco Tesini

come nuovo

country manager che ha alle spalle

una carriera di responsabilità in

una società attiva nella system

integration. La seconda, invece,

riguarda l’attivazione anche in

Italia dei primi progetti basati sulla

piattaforma Pentaho, soluzione di

data integration e analytics che HDS

ha acquisito nel corso del 2015. La

direzione intrapresa dalla società,

quindi, è chiara ed è confermata

proprio dalle parole di Tesini: “La

digital transformation pone i dati

al centro e richiede piattaforme

solide e strutturate per garantirne

una governance efficace, mentre per

trasformare i dati in informazioni

servono capacità di integrazione

con le principali soluzioni del

mondo storage, soluzioni in grado di

accelerare il business e competenze

di alto livello nei mercati di

riferimento dei clienti. Hitachi Data

Systems in Italia è molto presente in

particolare nei settori dell’energia,

dei trasporti, della sanità e della

sicurezza civile, oltre comunque a

una vasta presenza nell’industria

manifatturiera e nelle pubbliche

amministrazioni centrali e locali”.

QUATTRO PILASTRI

FONDAMENTALI

La formula di HDS per realizzare

una digital transformation si basa

sui quattro pilastri fondamentali:

data management, data governance,

data mobility e data analytics. Se

nel data management la priorità

per HDS è assicurare una gestione

dei dati indipendente dalle

applicazioni e dalle infrastrutture

e quindi aumentare il livello di

automazione, nella data governance

è fondamentale il controllo di tutto

il processo, dalla creazione del dato

alla sua archiviazione, con policy che

integrano protezione, compliance

e crittografia. Per quanto riguarda

la mobility, la disponibilità sicura dei

dati ovunque e sempre, si garantisce

attraverso la creazione di ‘data lake’

che si innestano sulle applicazioni

aziendali anche di tipo legacy. Nella

data analytics il ruolo di Pentaho

è quello di rendere il massimo

dai dati aziendali e di provvedere

all’integrazione delle analytics nei

processi aziendali.

La digital transformation secondo

Hitachi Data Systems

L’arrivo di Marco Tesini come country manager in Italia, che viene dalla system integration,

e l’avvio dei primi progetti basati su Pentaho sono indice di un’offerta sempre più aperta.

www.hds.com

R.V.

NOVITÀVODAFONE PER PMI

E PROFESSIONISTI

Anche per il mondo business arriva l’IperFibra diVodafone,

l’offerta commerciale in fibra fino a 1 Gigabit al secondo

che utilizza tecnologia Fiber to the Home (FttH) nelle città

di Milano, Bologna, Torino e Perugia. L’IperFibra di Voda-

fone, da una parte, rende possibile la connessione di più

dispositivi contemporaneamente

alla propria rete, dall’altra rende più

veloci e performanti servizi come

lo streaming video, il download di

file di grandi dimensioni e l’utiliz-

zo di strumenti di cloud. Vodafo-

ne ha lanciato anche il servizio di

Backup 4G.

Marco Tesini, country manager Hitachi Data

Systems Italia

© profit_image - fotolia.com

FORTINET APRE UN NUOVO

DATA CENTER EUROPEO PER IL CLOUD

Fortinet ha inaugurato un nuovo data center europeo

FortiCloud in Germania, che consentirà ai clienti europei

di sfruttare la sua ampia gamma di servizi di cybersecu-

rity hosted con la tranquillità che i tutti i propri dati sen-

sibili rimarranno all’interno dei confini europei. Il nuovo

data center Fortinet per il cloud nasce per rispondere

alle problematiche di privacy e semplifica il rispetto della

compliance, permettendo alle aziende in Europa di adot-

tare soluzioni di sicurezza basate su cloud e beneficiare

della protezione del Fortinet Security Fabric. Il data cen-

ter estende quindi il supporto regionale alle soluzioni di

sicurezza Fortinet con prestazioni, scalabilità, flessibilità e

semplicità maggiori.

31

ottobre 2016

IN PRIMO PIANO