Previous Page  34 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 34 / 100 Next Page
Page Background

ottobre 2016

Matteo Indennimeo

, che vanta una

decennale esperienza nel mondo

IT, è la persona che, all’interno di

Aditinet Consulting, si occupa della

proposta tecnica relativa ai prodotti

data center. “La nostra peculiarità -

esordisce - è quella di portare sul

mercato Italiano soluzioni altamente

innovative con un grande valore

aggiunto. In oltre 12 anni di attività

abbiamo portato sul mercato

italiano soluzioni che oggi sono

diventate veri punti di riferimento

per i segmenti in cui operano, come

Palo Alto Network, SimpliVity, F5

Networks e tante altre. La nostra

ultima ‘scoperta’ è rappresentata

da Rubrik, una soluzione che,

secondo il nostro modesto parere,

porterà una rivoluzione nel campo

della data protection di livello

enterprise”.

UN APPROCCIO INNOVATIVO

Rubrik è una società americana

che trova il suo posizionamento

nel mondo dello storage, con una

soluzione davvero interessante,

ma soprattutto un approccio

abbastanza innovativo.

La novità è nel modello utilizzato

per risolvere il problema dei backup

e in generale quello della

data protection. Negli

approcci ‘tradizionali’

(secondo Indennimeo

però incomincia a

diventare improprio

parlare di tradizionale,

visto che il backup

ha visto negli ultimi

10 anni la nascita di

sistemi di backup

nativi per il mondo

della virtualizzazione)

l’architettura può

essere composta da

tanti componenti, come

mostra la figura 1.

L’idea di Rubrik è quella

di eliminare tutte queste

componenti, come

mostra la figura 2.

UNO STORAGE

IPERCONVERGENTE

L’obiettivo di Rubrik

è inglobare tutte le

componenti in un’unica soluzione.

Rubrik punta direttamente alla

data protection come caso d’uso

principale risultando quindi qualche

passo avanti in questo specifico

caso.

La soluzione è quindi costruita

‘dentro’ un’appliance scalabile

secondo un modello web-scale

tipico del mondo iper-convergente.

In effetti si tratta proprio di una

soluzione hyper-converged per

Rubrik

cambia la data protection

a livello enterprise

Portata in Italia da Aditinet Consulting la soluzione introduce un nuovo modello per il back up e,

per estensione, per la data protection.

32

NEVS E HPE VOGLIONO ACCELERARE

LA PRODUZIONE DI AUTO ELETTRICHE

Hewlett Packard Enterprise ha annunciato che la sua di-

visione Enterprise Services supporterà National Electric

Vehicle Sweden (NEVS), holding svedese che ha acquisito

gli asset principali dell’ex Saab Automobile, nell’accelera-

zione del processo produttivo della propria

gamma di veicoli elettrici. HPE implementerà

una soluzione integrata ed end-to-end per

lo stabilimento manifatturiero di NEVS a

Trollhättan, in Svezia, e per un nuovo stabi-

limento a Tianjin, in Cina. La soluzione, sarà

basata sul computing in-memory SAP HANA

e sulle soluzioni in ambito automotive di SAP,

basate su tecnologia HPE.

IN PRIMO PIANO

© fusolino - fotolia.com

GRENKE LOCAZIONE APRE

UNA NUOVA FILIALE A BARI

GRENKE Locazione, la società italiana del Gruppo GREN-

KE specializzata nei sevizi di noleggio di tecnologia IT e

beni strumentali per aziende e professionisti, nel mese di

ottobre ha aperto una nuova filiale a Bari.

Il noleggio è la forma più semplice di locazione operati-

va, ed è una valida alternativa all’acquisto di tecnologie

e beni strumentali.

Quella di Bari è la tredicesima filiale dell’azienda italo-

tedesca sul territorio nazionale, che prevede ulteriori

aperture tra la fine del 2016 e il 2017.

La nuova filiale opera in un territorio particolarmente

sensibile alla tematica del lavoro, in modo coerente con il

piano di assunzioni che l’azienda sta applicando in tutta Italia.

Figura 1

Figura 2