Previous Page  22 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 22 / 100 Next Page
Page Background

Praim e thin client sono quasi sinonimi. È dal 1987,

infatti, che l’azienda punta su questo paradigma,

con ottimi risultati. All’inizio poteva sembrare un

azzardo, un mercato di nicchia, ma con l’avvento

del cloud tutto è cambiato, e la virtualizzazione

del desktop ed applicativa è entrata nell’agenda di

un numero crescente di organizzazioni pubbliche

e private di ogni dimensione.

“Parti consistenti delle infrastrutture IT si stanno

spostando sul cloud, e il desktop non fa eccezio-

ne – commenta

Stefano Bonmassar

, Chief Sales

& Marketing Officer di Praim. Il nostro impegno è

rendere disponibili soluzioni in grado di dare risposte

concrete e mirate a qualsiasi esigenza architettura-

le, ed è in questa direzione che orientiamo i nostri

investimenti. Lo confermano il completamento della

gamma di Zero Client e l’introduzione di nuove

soluzioni basate su sistema operativo Microsoft 10

IoT Enterprise, scelte che testimoniano la nostra

volontà di segmentare sempre meglio il mercato”.

Nuovi modelli Zero Client ThinOX

Sfruttando le caratteristiche del sistema operati-

vo ThinOX 10, Praim ha voluto spingersi oltre ri-

lasciando modelli specificatamente progettati per

le aziende che desiderano beneficiare al massimo

delle potenzialità della tecnologia

di vir tualizzazione adottata per

le proprie applicazioni e desktop.

I nuovi modelli sono caratterizza-

ti da una configurazione guidata

semplificata, che permette all’am-

ministratore di impostare veloce-

mente il dispositivo Zero Client,

inserendo solo le informazioni

necessarie all’architettura imple-

mentata. Il software è ottimizzato

per fornire le massime prestazioni

all’interno della propria infrastrut-

tura di riferimento.

I nuovi modelli sono disponibili nel-

la nuova serie Neutrino, Atomino

Praim specializza

i thin client

Il vendor arricchisce l’offerta con nuovi device ottimizzati

per Citrix, Microsoft o VMware e con l’aggiornamento

del sistema operativo Microsoft Windows 10 IoT.

Quad Core, Ultra Quad Core, e Duetto Quad Core

Series, e saranno identificati dai suffissi HOR per

VMware Horizon, RFX per Microsoft RDS e HDX

per Citrix, con le seguenti specifiche di riferimento:

Zero Client VMware Horizon

(N90-HOR, A90-HOR, U90-HOR e D90-HOR)

Integrano VMware Horizon Client 4.1 che supporta

connessione con protocolli PCoIP ed RDP, suppor-

to VMware Real Time Audio Video, protocollo di

compressione e accelerazione grafica H.264 e USB

redirection verso l’ambiente virtuale.

Zero Client Citrix

(N90-HDX, A90-HDX, U90-HDX e D90-HDX)

Integrano Citrix Receiver 13.3 con supporto per

accesso diretto al nuovo StoreFront e Netscaler

tramite la nuova modalità SelfService User-Inter-

face o via Web. Applicazioni e desktop pubblicati

con Citrix XenApp sono rese disponibili, anche

via Citrix NetScaler, sul desktop locale ThinOX,

garantendo una user experience similare a quanto

offerto dai desktop Windows. È inoltre garantito

Supporto Unified Communications Citrix HDX Re-

alTime Optimization Pack 2.1 per Microsoft Skype

for Business.

Zero Client Microsoft

(N90-RFX, A90-RFX, U90-RFX

e D90-RFX)

Il supporto del protocollo Micro-

soft RDP 8.1 e RemoteFX garan-

tisce ottime prestazioni in ambito

Microsoft RDS 2008R2 e 2012R2,

con par ticolare attenzione alla

multimedialità. Supporto Remo-

te Desktop Connection Broker,

Remote Desktop Gateway, Remo-

te Desktop Web Access, Remo-

teApp, Remote Desktop Session

Host e Remote Desktop Virtua-

lization Host.

Stefano Bonmassar,

Chief Sales & Marketing Officer di Praim