Office Automation Maggio 2012 - page 29

maggio 2012
office automation
27
Il distributore ha aperto il listino a una soluzione
di cablaggio per i data center e a un nuovo sistema
di distribuzione video anche su IP.
Le novità TE Connectivity da
Compass
Compass Distribution conferma
la partnership con TE Connecti-
vity, operatore di prim’ordine
nella realizzazione di sistemi di
cablaggio strutturato per trasmis-
sione dati e video. Due le novità di
questo periodo, una nell’ambito
del cablaggio per data center e
una nella distribuzione video.
La prima importante novità TE
annunciata è la nuova offerta di
cablaggio strutturato in rame, lan-
ciata con il programma Sigma-
Link Classic. Il sistema si sviluppa
su cavi pre-connettorizzati in fab-
brica, e testati individualmente al
100% delle prestazioni. La solu-
zione è indicata nelle installazioni
in cui i tempi di esecuzione e
messa in opera dell’infrastruttura
di cablaggio rivestono una parte
considerevole nel conto totale di
realizzazione della struttura ICT.
Sigma-Link in rame è disponibile
nelle versioni schermate in classe
EA (connessioni RJ 45) e FA (con-
nessioni TeraTM) e non schermate
in classe E (RJ 45). Il sistema è
progettato per l’utilizzo rapido ed
affidabile nei data center e tutti i
componenti sono conformi agli
standard specifici per questi am-
bienti, quali TIA/EIA 942 e EN
50173-5. Può trovare utilizzo an-
che in ambienti ‘open office’ dove
sia necessaria una distribuzione di
punti multipli, con posa nel pavi-
mento rialzato o nel controsoffitto.
Video in HD senza coassiale
La seconda importante novità è il
nuovo sistema di distribuzione vi-
10/100. Il Video Distribution Sy-
stem di TE Connectivity ha un’ar-
chitettura compatibile con la IP
TV che può far coesistere con altri
segnali come: televisione via cavo,
TV satellitare, in-house video, di-
gitale terrestre; insomma qualsiasi
tipo di servizio video può essere
utilizzato tramite cavi twisted pair
invece dei cavi coassiali tradizio-
nali. “Noi tutti vogliamo sempre
di più - ha commentato
Luca
Rozzoni
, business line manager
per soluzioni LAN presso TE Con-
nectivity. La disponibilità di reti
più veloci a banda larga ha fatto
crescere le nostre attese per la di-
stribuzione di contenuti e ora,
ovunque ci troviamo, ci aspet-
tiamo di poter accedere facilmente
anche a contenuti complessi”.
Una sfida vinta
La distribuzione di contenuti
complessi sotto forma di video ad
alta definizione è stata considerata
una sfida per i responsabili di rete
perché in genere richiede l’instal-
lazione di una infrastruttura coas-
siale parallela a quella basata su
doppino intrecciato. Rozzoni con-
tinua: “Ora, con il sistema VDS
di TE Connectivity, siamo riusciti
a eliminare questa complicazione,
da oggi un responsabile di rete di
un hotel, di una banca, di un
ospedale o di un’università è in
grado di inviare molto facilmente
segnali video ad alta risoluzione
RF o IP direttamente nel sistema
di cablaggio strutturato e ripro-
porre i contenuti ovunque sia pre-
sente una borchia di rete”.
R.V.
deo – VDS (Video Distribution
System) – che permette la distri-
buzione di segnali video e TV, an-
che ad alta definizione, su sistemi
di cablaggio strutturato. Il nuovo
sistema VDS di TE Connectivity
permette ai responsabili di rete di
evitare l’utilizzo di cavi coassiali
per il collegamento di monitor e
TV e di evitare anche complesse
operazioni di tuning con perso-
nale specializzato. Distribuire se-
gnali video, TV (sia Dgtv che
SAT), attraverso segnali RF o IP
utilizzando l’infrastruttura di ca-
blaggio esistente categoria 6 o 7 è
una realtà possibile e definibile
plug&play. Il VDS si compone di
un Master RF (dotato di controllo
automatico del guadagno), di
uno, o più se necessario, Video
Distribution Hub e di Balun auto-
sensing ed alimentato dallo stesso
collegamento su cavo Twisted
Pairs (senza alimentatori, video
switches e/o complicate regola-
zioni a bordo) che rendono di-
sponibili all’utente finale, sia una
connessione RF che una porta
Il nuovo Video Distribution System
di TE Connectivity
1...,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28 30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,...100
Powered by FlippingBook