untitled - page 8

6
Officelayout 158
luglio-settembre 2014
Due i temi proposti:
“La ricerca della qualità
ambientale negli spazi di lavoro”
e
“la posta-
zione di lavoro e lo spazio a misura di atti-
vità”
che hanno messo al centro del dibattito le
variabili che determinano il grado di comfort
degli uffici soddisfacendo i bisogni dell’indivi-
duo, le esigenze di produttività e i requisiti di
sostenibilità, ormai imprescindibili.
Ad aprire il dibattito l'architetto
Giovanni Giaco-
bone, di Progetto CMR
, per il quale “la sfida è riu-
scire a dare valore attraverso il progetto. In una
società in cui i confini sono stati abbondante-
mente superati, e con una generazione che co-
munica con il mondo intero è necessario riorga-
nizzare gli ambienti in cui viviamo e lavoriamo.
IN PRIMO PIANO
Ambiente ufficio,
obiettivo comfort
La qualità ambientale e l'efficacia degli spazi di lavoro sono gli argomenti dibattuti nel workshop,
organizzato da Officelayout che ha messo a fattor comune le esperienze di progettisti utenti e produttori.
Un’occasione per festeggiare il trentesimo compleanno della nostra rivista
a cura della redazione
“Facciamocene una ragione: l'ufficio nella sua accezione originaria non scomparirà!
Le teorizzazioni che affermavano che le tecnologie mobili lo avrebbero “assassinato”
sono state smentite. È ormai assodato che una comunità lavorativa non può
funzionare senza il contatto umano e i rituali consueti degli ambienti di lavoro…
Sarà però un ufficio diverso da quello a cui siamo abituati perché deve rispondere a un
nuovo modo di lavorare che non è unicamente alla postazione, ma è in tanti luoghi
diversi all’interno e all’esterno del building. È questa la sfida a cui progettisti, facility
manager e aziende produttrici dovranno dare risposte esaustive”.
Con queste riflessioni Paola Cecco, giornalista di Officelayout, ha introdotto il
workshop
“Ambiente Ufficio, Obiettivo Comfort”
, tenuto a Milano nel mese di giugno.
Articolato in due tavole rotonde con ben undici interventi, l’evento ha catalizzato
l'interesse di oltre cento visitatori a vario titolo coinvolti nella progettazione,
realizzazione e gestione degli spazi ufficio.
1,2,3,4,5,6,7 9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,...72
Powered by FlippingBook