Previous Page  59 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 59 / 100 Next Page
Page Background

57

ottobre 2016

crea automaticamente file in più formati. “Abbiamo

deciso di estendere funzionalità fino a ieri appan-

naggio di soluzioni di livello enterprise anche a chi

utilizza i nostri scanner entry-level della serie SP al

fine di consentire anche alle organizzazioni di piccole

dimensioni, o alle filiali distribuite sul territorio, di

beneficiare dei vantaggi o‚erti dalla trasformazione

digitale in atto”, ha commentato Nelson.

Un nuovo programma di canale

Un’altra importante novità annunciata nel corso

dell’ICC 2016 è stato il nuovo programma di canale

- battezzato Imaging Channel Partner - che si pone

l’obiettivo di

fornire ai rivenditori idee, esperienze

e incentivi per sfruttare al meglio le opportunità

o‚erta dal mercato dell’acquisizione documentale.

Aderendo al nuovo programma i partner avranno

accesso a una formazione di alto livello sia in aula

che on-line e a programmi di certificazione che

consentiranno loro di di‚erenziarsi.

Oltre a fornire formazione, certificazioni e servizi

pre e post vendita di elevata qualità, il nuovo pro-

gramma permette ai rivenditori di vincere impor-

tanti premi accedendo al sistema di riconoscimento

‘Imaging Rewards’.

I punti necessari per ottenerli si possono guada-

gnare in diversi modi: vendendo prodotti e servizi

Fujitsu, ottenendo una certificazione, partecipan-

do a eventi e promozioni Fujitsu o stimolando altri

professionisti ad aderire al programma.

Per semplificare e ottimizzare l’interazione con i

partecipanti al programma è stata sviluppato un’app

apposita, Imaging Channel Essentials App, attraverso

cui accedere alle informazioni di proprio interesse

sempre e dovunque.

“La gestione dei documenti nell’era digitale è una

sfida fondamentale per le aziende - ha ribadito Nel-

son. Con questa nuova piattaforma consentiamo al

nostro ecosistema di a‘ancare in modo proattivo i

propri clienti in un percorso evolutivo basato sulle

loro specifiche esigenze”.

Una tecnologia dal volto umano

Non è mancato, nel corso dell’ICC 2016, una parentesi

dedicata alla solidarietà, perché

la tecnologia deve

servire soprattutto a migliorare la qualità della vita

delle persone.

Nel corso dell’evento è stato quin-

di annunciato che un totale di 5.000 euro è stato

donato a Childnet, una organizzazione britannica

che lavora per rendere Internet un luogo più sicuro

per i bambini, e che la collaborazione con questa

organizzazione continuerà anche nel 2017.

È stato inoltre ricordato il gesto di solidarietà fatto da

Emmedi,

azienda italiana attiva da oltre 20 anni nel

campo dello sviluppo e realizzazione di applicazioni

per il mondo bancario, a favore delle popolazioni

colpite dal terremoto che ha interessato in agosto

le regioni centrali d’Italia. “Abbiamo contribuito a

rispristinare in tempi molto rapidi l’operatività di

una filiale della BCC (Banche di Credito Coopera-

tivo) attiva sul territorio colpito dal sisma fornendo

gratuitamente alcuni dispositivi”, ha spiegato il fon-

datore,

Michele Davino

, che ricorda molto bene il

periodo trascorso nelle tendopoli dopo il terremoto

che colpì il Friuli, dove ha sede l’azienda, nel 1976.

“Ero solo un bambino, ma sono ricordi che non si

cancellano, per cui non abbiamo esitato, insieme

al nostro partner di riferimento della zona, a dare

il nostro contributo per accelerare il ritorno a una

parvenza di normalità”, ha concluso.

REPORTAGE

Alcuni momenti della Fujitsu Information Capture Conference 2016