Previous Page  62 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 62 / 100 Next Page
Page Background

Da ormai tre anni G DATA protegge pc e device mobili di una delle case editrici storiche

italiane. Zanichelli Editore illustra la propria esperienza con una soluzione che si è rivelata

in grado di confermarsi nel tempo quale miglior scelta.

60

ottobre 2016

F

ondata nel 1859, Zanichelli Editore è il simbolo

dell’editoria culturale e scientifica italiana. L’a-

zienda ha oggi a catalogo 2.500 opere, tra cui al-

cuni dei più diusi vocabolari di lingua italiana e

dizionari di lingue straniere, oltre 900 titoli scola-

stici; più di 1.000 testi universitari; 250 fra opere e

riviste giuridiche; ma anche libri dedicati ad alpi-

nismo, nautica, cinema, sport, giardinaggio, foto-

grafia, arte e architettura.

A Bologna hanno sede la maggior parte degli uƒci

direzionali e redazionali, commerciali ed ammini-

strativi. Altre redazioni specialistiche sono dislocate

invece a Milano e Torino, mentre a Roma si trova una

sede distaccata dell’uƒcio stampa. I rapporti con

il pubblico, in particolare con i docenti scolastici e

universitari, sono tenuti da una rete commerciale

organizzata in filiali e agenzie distribuite sull’intero

territorio nazionale.

LA SICUREZZA IT AL

SERVIZIO DELLA CULTURA

A cura della redazione

Esigenze chiare

A fronte di un’infrastruttura geograficamente distri-

buita e articolata, dell’eterogeneità dei dispositivi

impiegati dai collaboratori e della crescente ‘arguzia’

dei cybercriminali, spesso in grado di bypassare le

soluzioni di sicurezza in essere, Zanichelli Editore ha

avuto oltre tre anni fa l’esigenza di rivedere le sue

strategie di protezione IT mettendo in discussione

la soluzione all’epoca attiva su questo fronte. Attra-

verso un’analisi approfondita sull’eƒcienza di que-

sta relativa all’impiego di risorse umane, peso sulle

prestazioni dei sistemi ed eettiva eƒcacia della

protezione dei dati aziendali, l’azienda ha potuto

verificare come l’eccessivo impatto causato dalla

soluzione in essere in tutti gli ambiti analizzati non

corrispondesse eettivamente a un livello di pro-

tezione ritenuto adeguato per il proprio business.

Per questo motivo, quindi l’azienda prese la deci-

sione di selezionare attraverso rigorosi test di va-

lutazione di conformità aƒdati al dipartimento IT

aziendale una nuova soluzione di sicurezza. “L’o-

biettivo da raggiungere - sottolinea l’IT manager

di Zanichelli - era trovare una soluzione che ci as-

sicurasse un

egregio livello di detection senza ap-

pesantire le macchine di colleghi e collaboratori.

Ogni giorno, infatti, il team era impegnato a risol-

vere criticità legate alla pesantezza dell’antivirus,

alla scarsa gestibilità del parco installato e spes-

so a ripulire macchine infettate con i più disparati

trojan e malware”.

La soluzione adottata

L’esigenza primaria dell’editore era proteggere al

meglio pc e dispositivi mobili, rendendo però frui-

bili tutte le funzionalità di distribuzione e monito-

PROTEZIONE DATI

La sede principale di Zanichelli Editore a Bologna

© ßøuñçêY2K