Previous Page  55 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 55 / 100 Next Page
Page Background

contenuti: la possibilità di connetter-

lo a una lavagna interattiva Big Pad

di Sharp, in modo diretto o tramite il

software Sharp Display Connect, e vi-

sualizzarne localmente o condividere i

propri contenuti durante una riunione

o un corso di formazione, rappresenta

una evoluzione estremamente positiva

in termini di produttività ed ecienza.

Se l’utente in mobilità è sempre più

abituato ad avere i propri documenti

in cloud, un altro aspetto di vitale im-

portanza nella nostra o erta è la pos-

sibilità di

connettersi ai servizi cloud

direttamente dai dispositivi Sharp:

dal

pannello operatore delle multifunzione (sfruttando

peraltro la modalità ‘single sign on’) per prelevare

documenti da stampare o depositare scansioni, e

dalle lavagne interattive Big Pad per prelevare, vi-

sualizzare, condividere i documenti stessi.

2.

Esistono due rischi principali per la sicurezza

delle informazioni: la di usione e proliferazione

dei documenti aziendali in archivi cloud esterni

che sfuggono al controllo dell’azienda, e l’utilizzo

in modalità Byod di device personali non gestiti

attraverso una policy comune.

Se il cloud o re come vantaggio indiscutibile la

possibilità di accedere con continuità ai propri do-

cumenti, indipendentemente da dove ci si trovi e

da quale dispositivo si utilizzi, per contro presta il

fianco alla di usione dei documenti stessi in repo-

sitory diverse e non gestibili dall’azienda, con l’u-

tente che spesso sceglie di utilizzare uno o l’altro

dei servizi cloud disponibili in base a comodità di

utilizzo e semplicità di accesso.

Sharp ha sviluppato, proprio per o rire alle aziende

una ecace soluzione in questo ambito, un servizio

cloud proprietario che presenta dei punti di unici-

tà: Cloud Portal Oce si configura, infatti, come un

servizio cloud gestito dall’azienda stessa, nel quale

è l’IT manager, per esempio, a fornire le licenze agli

utenti e a definire, per ogni cartella o file, chi sono

gli utenti o i gruppi di utenti ai quali consentire l’ac-

cesso. Ogni utente avrà poi la possibilità non solo di

archiviare e ricercare i propri documenti, ma anche

di condividerli con altri utenti che potranno appor-

tare revisioni che resteranno tracciate nel sistema.

Per garantire la sicurezza dei dati che transitano

dalle multifunzione anche in modalità Byod, Sharp

ha integrato nei propri dispositivi tutti i più impor-

tanti criteri di sicurezza, dai protocolli di comuni-

cazione protetti alla crittografia dei dati presenti,

o in transito, su disco fisso.

Inoltre, le multifunzione Sharp di ultima generazione

integrano di serie due schede di rete,

una Ethernet e una WiFi: quest’ulti-

ma, operando su un secondo network

indipendente, può consentire l’acces-

so e l’utilizzo della MFP a qualunque

dispositivo ‘guest’ senza che questo

possa in alcun modo accedere alla rete

aziendale interna.

3.

Come detto, il punto centrale è cre-

are una infrastruttura tecnologica che

permetta agli ‘utenti mobile’ di lavo-

rare con totale ecienza e massima

flessibilità, senza che ciò comporti ri-

schi aggiuntivi per la sicurezza delle

informazioni.

Sharp può vantare, sotto questi punti di vista, un’of-

ferta fatta di tecnologie e soluzioni integrate di pri-

missimo livello, che si unisce alla capacità di analiz-

zare le esigenze attuali e potenziali di un’azienda per

mettere in campo le soluzioni più ecaci per l’oggi

e per il domani. Fattori comuni per le tecnologie

Sharp sono la capacità di interagire totalmente con

smartphone, tablet e notebook indipendentemente

dal loro sistema operativo, l’integrazione con siste-

mi cloud comuni e proprietari, e la

disponibilità di

tutti i criteri di sicurezza fondamentali.

Disporre di una multifunzione in grado di ricevere

stampe o e ettuare scansioni da e verso qualunque

dispositivo portatile, tanto tramite app proprieta-

ria, quanto via servizi standard del mondo mobile,

significa poter sfruttare realmente strumenti oggi

diventati fondamentali anche in ambito business.

Gli stessi strumenti che, perfettamente integrati con

una lavagna interattiva Big Pad Sharp, possono fa-

cilmente ricevere e condividere contenuti e rendere

ogni riunione più interattiva, produttiva e proficua.

La capacità nativa di connettersi, da una smartbo-

ard o da una multifunzione, non solo ai dispositivi

mobile ma anche direttamente ai servizi cloud con-

sente poi un ulteriore guadagno in termini di e-

cienza e produttività, evitando passaggi aggiuntivi

a quel punto superflui. In quest’ottica, alcune carat-

teristiche della gamma prodotti Sharp assumono

allora valore ancora maggiore, come per esempio

la capacità di selezionare e stampare direttamente

da pannello operatore un documento Oce, senza

passare da applicazioni su altri dispositivi, grazie

all’interprete integrato nelle multifunzione.

Sharp o re anche un servizio cloud, totalmente

integrato con i propri prodotti Document e Visual,

pensato e strutturato per le esigenze delle aziende

che garantisce quindi un livello di controllo e sicu-

rezza senza compromessi. In definitiva, una grande

disponibilità tecnologica che, unita al valore aggiun-

53

FOCUS – La gestione degli utenti mobili

Maurizio Alessandro De Cecco,

Channel Marketing Manager

di Sharp

ottobre 2016