Previous Page  52 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 52 / 100 Next Page
Page Background

Da tempo si è capito che la gestione dei mobile worker va molto oltre al tema del device

and application management. La visione e gli approcci di quattro importanti operatori

del mercato ICT.

50

ottobre 2016

L

’a ermarsi dei mobile worker all’interno delle

imprese è un fenomeno in forte crescita e più

nuove aziende arrivano al tema e più le richieste

di soluzioni peculiari e sofisticate aumentano. La

domanda di capacità di gestione degli utenti mo-

bili si estende oltre i confini immaginati fino a poco

tempo fa, e non riguarda quindi solo banalmente i

device utilizzati dai singoli professionisti. Tutte le

risorse che tipicamente le persone che lavorano

in azienda sono abituate a utilizzare nel loro am-

biente di oce automation sono coinvolte e que-

ste comprendono: software e applicazioni per la

produttività individuale/aziendale, funzionalità di

printing e di gestione dei documenti in genere, al-

lineamento con informazioni e processi aziendali

e altri temi ancora.

Il filo rosso comune a tutti questi temi nel nuovo

scenario della gestione degli utenti mobili è però

assicurare a ognuno di loro la capacità di lavorare

‘in qualsiasi orario, con qualsiasi device e in qualsia-

si luogo’ con processi e dispositivi sicuri, ma non è

detto che questi ultimi siano sempre sotto il con-

trollo diretto dell’azienda; si pensi per esempio alla

‘stampa in mobilità’ che può essere realizzata con

sistemi presenti presso altre aziende o in diversi

luoghi pubblici accessibili a un vasto pubblico an-

che non professionale (aree di coworking, stazioni,

aeroporti, locali per la ristorazione).

Per inquadrare i paradigmi e le capacità in grado di

supportare la nuova richiesta di una gestione della

mobilità che vada a comprendere tutti gli aspetti

che oggi entrano nella tematica, la redazione di

Oce Automation ha pensato a questo Focus nel

COME COSTRUIRE

UN APPROCCIO GLOBALE

Ruggero Vota

quale raccoglie le opuinioni e le esperienze di alcu-

ni fornitori significativi del mercato ICT, e non solo

direttamente conivolti nell’o erta di soluzioni di

mobile management, per analizzare più da vicino

le novità disponibili in questo ambito.

A tutti abbiamo semplicemente chiesto di rispon-

dere alle seguenti tre domande.

1. Nell’ambito della vostra o erta, cosa significa

oggi supportare la ‘gestione degli utenti mobi-

li’ di un’azienda i quali devono essere abilitati

a lavorare con logiche ‘any time, any where e

any device’?

2. In uno scenario dove l’utente mobile può lavo-

rare con facilità d’accesso in un ‘ambiente aper-

to’ non controllato direttamente dall’azienda,

quali sono le soluzioni che mettete in campo

per garantire sicurezza e riservatezza delle in-

formazioni aziendali?

3. In che modo la vostra o erta supporta le PMI

che intendono implementare la capacità di ge-

stire i loro ‘utenti mobili’?

Citrix: garantire un’esperienza utente sicura,

integrata, configurabile e unificata

1.

Crediamo che, negli ultimi anni, il concetto di la-

voro stia subendo un ripensamento epocale e, da

spazio fisico, si stia trasformando sempre di più in

uno spazio digitale in cui i concetti di sicurezza,

flessibilità ed esperienza utente siano centrali. Il

successo di un simile modello sarà misurato dalla

sua capacità di garantire un’esperienza utente si-

cura, integrata, altamente configurabile e unificata.

FOCUS – La gestione degli utenti mobili