Previous Page  45 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 45 / 100 Next Page
Page Background

43

ottobre 2016

di tutte le attività partendo dal ricevi-

mento merci, controllo qualità, carico

di magazzino, bollettazione, evasione

e consegna, tramite apposito gestio-

nale e secondo le esigenze degli stessi

clienti. Spesso dietro marchi famosi di

venditori online, e-tailer e reseller c’è

quindi proprio la logistica avanzata di

Ingram Micro”.

Anche Fiore ed Exclusive Networks, sia

pure in termini più contenuti, oƒrono

questo servizio. Donatella Colombo

di Fiore ci informa che “è capitato di

gestire logistica per i nostri clienti in

termini di rack da assemblare con gli

accessori, anche forniti dal cliente. Fio-

re in questo caso gestisce il prodotto

pronto a stock nei termini e tempi che soddisfano

tutte le parti interessate”. Invece per Exclusive Net-

works “un servizio molto richiesto dai rivenditori è

la consegna diretta al cliente finale. Ciò permette

ai partner di evitare la gestione logistica e risparmi

economici di tutto rispetto”.

Computer Gross ha eƒettuato precisi investimenti

in quest’area e “negli ultimi anni la gestione di logi-

stica per conto di rivenditori è stata fonte di gran-

de soddisfazione, tanto da condurci alla creazione,

all’interno della service unit logistica, di un reparto

dedicato all’analisi, alle definizione e all’attivazione

di progetti o servizi standard (roll-out, staging e al-

tri). La carta vincente per ottenere ottimi risultati

è stata individuata nella partecipazione dei nostri

specialisti di processo alle fasi di definizione delle

oƒerte, fornendo indicazioni puntuali

e ottenendo perciò fiducia e compe-

titività nella valutazione economica

dell’oƒerta stessa”.

Perin di IC Intracom ci parla invece

della possibilità di oƒrire “la possibilità

di occuparsi direttamente della logisti-

ca non solo ai top reseller, ma a tutti i

clienti, e senza costi aggiuntivi rispet-

to ai normali costi di trasporto. Qua-

lunque rivenditore nostro cliente può

richiedere il servizio di drop-shipping

che consiste nel recapito della merce

direttamente presso un suo cliente,

indicando il rivenditore stesso come

mittente, in questo modo la merce par-

te direttamente dal magazzino di IC

Intracom, senza necessità di stoccaggio e accor-

ciando i tempi di consegna. Questo è un servizio

estremamente importante soprattutto per le sempre

più numerose aziende che fanno commercio elet-

tronico. È un servizio molto comune e ovviamente

non è un’esclusiva di IC Intracom. Noi, però, abbiamo

scelto di oƒrirlo come servizio gratuito, compreso

nel costo normale di spedizione, ben conoscendo

l’importanza che ha la competitività e l’ecienza

nella componente trasporto soprattutto proprio

nell’e-commerce”.

Tecnologia, tecnologia, tecnologia...

Insomma i nostri interlocutori ci stanno descrivendo

un mondo quasi ideale, dove tutto fluisce in ma-

niera armonica, ‘seamless’, ovvero senza punti di

Luca Brunco, CEO di Cabl IT

© madpixblue - fotolia.com