Executive maggio-giugno 2013 - page 82

Sicurezza Digitale
Governare e gestire un sistema informativo sicuro
Il volume si presenta come ‘Una guida per Governare e Gestire un Sistema
Informativo Sicuro’, e quindi fin dal sottotitolo questo libro si fa apprezzare
per l’intento di trattare il tema sotto il profilo del management della protezione
di dati, applicazioni e relativi sistemi e reti di supporto e, quindi, non solo
di presentare un compendio completo delle tecnologie atte a questo scopo.
Uno sforzo non di poco conto per una seconda edizione del volume, che è stato
pubblicato la prima volta nel ‘lontano’ 2007, quando lo scenario del crimine
informatico era di gran lunga molto più semplice e ‘gestibile’ dell’attuale.
I due autori si sono prefissi non un ampio aggiornamento di quanto è cambiato
in questi ambiti negli ultimi sei anni, ma hanno proceduto con un totale
ripensamento nell’approccio e nello scopo che ha portato in pratica
alla riscrittura del volume.
Perché leggerlo? Il testo non è uno sterile esercizio di erudizione di autori
sicuramente competenti, è invece un utile compendio di fatti che nascono
dalla più che decennale esperienza dei due. Da segnalare la benemerita presenza
di un capitolo relativo alle ‘Valutazioni Economiche’ della Sicurezza...
Un aspetto mai troppo considerato nella tradizionale manualistica tecnica
che qui viene saggiamente introdotto. Forse gli autori dovevano osare di più
e fornire qualche esempio ulteriore relativo alle formule, agli approcci e ai metodi
proposti, ma certo le informazioni di base per iniziare a fare letteralmente bene
i ‘conti’ con la Sicurezza ci sono tutte.
Marco R.A. Bozzetti, Francesco Zambon
Soiel International
440 pagine
Euro 80,00
invito alla
80
maggio-giugno 2013 
Sicurezza
digitale
Unaguidapergovernare
egestireun sistema informatico sicuro
Marco Bozzetti
Francesco Zambon
1...,72,73,74,75,76,77,78,79,80,81 83,84
Powered by FlippingBook