MICHAEL GARTENBERG*
MARKET INSIGHT:
UN
FRAMEWORK SOCIALE
PER IL
CONSUMATORE
INTERCONNESSO
Infrastrutture, piattaforme e applicazioni (e/o servizi) sono i tre elementi alla base
dell'esperienza del consumatore interconnesso
8
marzo-aprile 2011
E
sistono tre elementi chiave che è possibile riunire in un frame-
work per caratterizzare l'esperienza del consumatore socia-
le e interconnesso. Questi elementi sono l'infrastruttura, le piat-
taforme e le applicazioni e/o i servizi. A essi si sommano poi va-
rie caratteristiche che determinano il modo in cui i consumatori
si correlano direttamente a questi elementi.
Infrastruttura e servizi di infrastruttura
Infrastruttura e servizi di infrastruttura rappresentano le espe-
rienze fondamentali del consumatore interconnesso. Compren-
dono elementi hardware fissi, come modem e router, e servizi di
infrastruttura (che possono offrire canoni di abbonamento e ricavi
ricorrenti) come la banda larga e altri servizi di supporto. Alcuni
esempi possono essere:
• una connessione di rete veloce (che può essere su rete ca-
blata, Wi-Fi o cellulare);
• dispositivi per il trasferimento diretto dei contenuti, come i
media server;
• dispositivi hardware dotati di un’elevata potenza di elabora-
zione per la gestione di contenuti ad alta definizione.
L’infrastruttura ha l’unico scopo di supportare il resto della ge-
rarchia. Per questa ragione, i consumatori sono poco interessati
all’infrastruttura in sé, così come un impiegato d’ufficio si preoc-
cupa poco della rete aziendale a patto che tutto funzioni rego-
larmente. (I consumatori, però, sono effettivamente interessati
alle prestazioni, al valore e al prezzo di questi servizi). La man-
canza di standard, la complessità dei prodotti e dei servizi e la
bassa qualità del supporto stanno portando a un generale au-
mento delle competenze IT dei consumatori, che oggi si trovano
a gestire tecnologie complesse più appropriate per un reparto IT
che per un comune ambiente domestico.