Executive marzo - aprile 2011 - page 79

novembre-dicembre 2010
77
FILO DIRETTO
aspetti negoziabili. Per gestire efficacemente i contratti per i
servizi cloud, è importante che le aziende sappiano gestire le
aspettative degli utenti.
I contratti sono poco trasparenti e soggetti a variazioni
I contratti dei fornitori di servizi cloud non sono documenti lun-
ghi. Alcune clausole sono poco dettagliate e riportano colle-
gamenti Url a pagine web contenenti termini e condizioni
aggiuntive. Questi dettagli sono spesso di grande importanza
per la qualità del servizio, per il prezzo dei vari livelli di operati-
vità o prestazioni (come nel caso degli Sla), per le condizioni di
assistenza e supporto e perfino per la descrizione delle fun-
zionalità chiave dell’offerta. Le clausole i cui dettagli sono do-
cumentati solo in queste pagine web possono inoltre cambiare
nel tempo, spesso senza preavviso.
È importante che le aziende studino con attenzione l’intera
struttura del contratto di sourcing per i servizi cloud, incluse
le condizioni che sono descritte in modo dettagliato al di fuori
del contratto principale. Devono assicurarsi che queste con-
dizioni non possano cambiare per la durata del contratto e,
possibilmente, fino alla scadenza del primo rinnovo senza un
ragionevole preavviso. È inoltre essenziale che individuino
quali parti del contratto possono subire variazioni e in quali
circostanze.
I contratti non prevedono impegni espliciti riguardo ai
servizi
Con la progressiva maturazione del mercato dei servizi cloud,
i fornitori tenderanno a includere uno o più Sla nei documenti
a cui rimandano gli Url riportati nel contratto e, in alcuni casi, al-
l’interno dello stesso contratto. Solitamente, i fornitori di servizi
cloud limitano la propria area di responsabilità a ciò che av-
viene all’interno della loro rete, poiché non possono controllare
la rete pubblica. Le cose stanno gradualmente migliorando,
ma gli impegni riguardo ai servizi rimangono ancora piuttosto
vaghi.
Prima di decidere se investire o meno in un’offerta cloud, è im-
portante valutare con attenzione le alternative disponibili in caso
di interruzione o inefficienza del servizio. Occorre stabilire se gli
Sla siano accettabili e se i meccanismi di accredito possano
eventualmente portare a un cambiamento nel comportamento
dei fornitori; in caso negativo, le aziende acquirenti dovrebbero
negoziare condizioni che soddisfino le proprie esigenze o, in al-
ternativa, non firmare.
1...,69,70,71,72,73,74,75,76,77,78 80,81,82,83,84
Powered by FlippingBook