10
office automation
maggio 2012
In primo piano
La nuova edizione della piattaforma di gestione
dati è stata arricchita con 175 funzionalità
rivolte al potenziamento delle prestazioni
e della qualità del dato.
SQL Server 2012 pronto per i big data
Data warehouse e big data. Sono
questi i due elementi stretta-
mente correlati tra loro protago-
nisti del recente annuncio di SQL
Server 2012 da parte di Micro-
soft. Non poteva che essere così
visto che uno dei fenomeni IT di
questo periodo è proprio quello
relativo agli strumenti necessari a
consentire analisi su volumi dati
in forte espansione, come ha
confermato lo stesso
Pietro Scott
Jovane
, amministratore delegato
di Microsoft Italia: “Una recente
survey promossa insieme ad HP e
realizzata da NetConsulting ha
fatto emergere come l’investi-
mento numero uno anche per i
CIO italiani oggi sia concentrato
su capacità di business intelli-
gence applicate ai big data, in
contesti cloud, on-premise, ma
anche ibridi”.
Tutte le novità
La nuova release della piatta-
forma di gestione dei dati dispo-
nibile da inizio aprile in partico-
lare si ripromette di garantire alle
aziende la possibilità di proces-
sare dati di qualsiasi natura e di-
mensione ovunque e in qualun-
que momento, per andare a
conferire alle aziende un patri-
monio informativo strategico per
comprendere e modellare il pro-
prio business.
Sono 175 le nuove funzionalità
implementate in questa nuova
versione che vanno nella dire-
zione di assicurare elevate pre-
warehousing, in grado di aiutare
le aziende clienti a gestire in modo
più conveniente i carichi di lavoro
aziendali. In questo contesto sono
inclusi un importante aggiorna-
mento software e nuovi fattori di
forma per mezzo rack per dispo-
sitivi Microsoft Parallel Data Wa-
rehouse, nonché la disponibilità
di architetture di riferimento SQL
Server Fast Track Data Warehouse
per SQL Server 2012.
Infine, in linea con il proprio im-
pegno per supportare le aziende
nella gestione di qualsiasi tipolo-
gia di dati, indipendentemente
dalle dimensioni, sia on-premise
sia sulla cloud, connettendo SQL
Server e strumenti di business in-
telligence come Microsoft Excel,
PowerPivot per Excel 2010 e Po-
wer View, con dati non struttu-
rati, Microsoft ha annunciato il
rilascio nel primo semestre 2012
di un’ulteriore anteprima limitata
di un servizio basato su Apache
Hadoop per Windows Azure.
“Questi annunci rappresentano
un significativo passo avanti nella
strategia big data di Microsoft che
intende aiutare le aziende ad af-
frontare con successo le sfide le-
gate alla gestione in tempo reale di
una quantità in costante crescita
di dati relazionali e non” ha com-
mentato
Luca Venturelli
, diret-
tore della divisione server & cloud
di Microsoft Italia.
R.V.
stazioni di elaborazione, grazie
all’integrazione nel core di SQL
Server 2012 della tecnologia
xVelocity, e di ottimizzare la qua-
lità del dato, grazie a Data Qua-
lity Services. Quest’ultimo con-
sente di individuare, compilare e
gestire informazioni sui dati, e
tali informazioni possono essere
utilizzate per eseguire la pulizia,
la corrispondenza e il profiling
dei dati.
Inoltre, per salvaguardare i data-
base negli ambienti aziendali da
interruzioni pianificate e non, ol-
tre alla funzionalità gruppi di di-
sponibilità AlwaysOn in SQL
Server 2012 sono stati introdotti
numerosi altri miglioramenti a
livello di gestione della disponi-
bilità.
In concomitanza con la disponibi-
lità generale di SQL Server 2012,
Microsoft ha inoltre rilasciato di-
verse nuove soluzioni per il data
Luca Venturelli, direttore della divisione
server & cloud di Microsoft Italia