Executive maggio - giugno 2012 - page 8

NEWS
SIA
spinge sull’e-commerce e lancia nuova piattaforma di accesso a MyBank
e-Convergence collegherà esercenti e istituzioni finanziarie permettendo ai clienti di fare acquisti ed effettuare pagamenti su Internet dal proprio
home-banking
Una nuova infrastruttura tecnologica che permette a esercenti e istituzioni finanziarie italiane e straniere di poter accedere a MyBank,
l’iniziativa pan-europea di EBA CLEARING per fare acquisti online pagando direttamente dal proprio home banking. Si chiama e-Convergence
ed è stata lanciata da SIA, leader europeo in soluzione tecnologiche per Istituzioni Finanziarie e Centrali, Imprese e PA, che punta sempre
più alla diffusione di servizi di e-payments e allo sviluppo dell’e-commerce.
Attraverso e-Convergence, SIA renderà disponibile una piattaforma digitale che metterà in comunicazione gli esercenti online e le banche
aderenti a MyBank e consentirà ai clienti di effettuare pagamenti su Internet in modo semplice e sicuro (autenticazione tramite il proprio
account senza inviare online ulteriori dati personali e sensibili). Utilizzare MyBank sarà estremamente semplice: un’apposita icona da
cliccare e i clienti avvieranno il pagamento, sceglieranno il proprio istituto di credito e si collegheranno direttamente al sistema di home
banking. Un’applicazione di Pos virtuale sviluppata da SIA consentirà agli esercenti online di accettare questa nuova modalità oltre a
quelle tradizionali, come carte di credito e PayPal. L’infrastruttura tecnologica di SIA (che gestisce anche la dir ectory centralizzata di
MyBank) provvederà attraverso un Routing Service alla trasmissione delle richieste di pagamento dalla banca dell’esercente verso quella
dell’acquirente. Elaborate e autorizzate tali richieste, sarà poi il V alidation Service a dialogare con l’applicativo di home b anking della
banca dell’acquirente.
Quello degli e-Payments sarà uno dei temi centrali, afianco a mobile payments, cards & retail payments, T2S, Agenda Digitale del SIA
EXPO 2012, il VII International Payments Summit che si terrà a Milano il 9 ottobre prossimo.
Imperva
protegge l’infrastruttura dai cyber criminali
Un mix fatto di cultura, ricerca e tecnologia consente all’azienda di suggerire ai propri clienti le strategie di sicurezza più adatte
Oggi la protezione delle infrastrutture IT è ormai abbastanza consolidata, mentre sono ancora poche le aziende consapevoli delfatto che,
ormai, a essere esposti agli attacchi più insidiosi sono soprattutto i dati, che rappr esentano il vero patrimonio di ogni organizzazione e
non risiedono più solo entro i perimetri aziendali. Imperva, società israeliana specializzata nella business data pr otection, concentra la
propria attenzione proprio su questo aspetto della security, proponendo una strategia e una suite di soluzioni che proteggono
proprio le informazioni, a vari livelli: prevenzione e protezione dagli attacchi basate sulla protezione dei file, dei database
e delle applicazioni web; conformità alle normative e alla loro variazione nei diversi paesi; analisi dei rischi attraverso
un processo continuo di controllo e analisi delle minacce e delle vulnerabilità. “Cuore della nostra attività è l’Application
Defense Center (ADC), il nostro centro di ricerca dedicato ad analisi sulla sicurezza, individuazione di vulnerabilità nelle
applicazioni e approfondimenti sul tema dalla compliance” –spiega Paolo Bufarini (
nella foto
), Regional Sales Manager
Italy della società – qui nascono le soluzioni e l’aggiornamento della suite SecureSphere, il contenitore in cui è racchiusa
la nostra offerta per la protezione dei dati, ma anche iniziative visionarie come lo Hacker Intelligence Initiative, una struttura di
intelligence che tiene sempre i riflettori puntati sul mondo della criminalità informatica, per studiarne i modelli operativi, in continua evo-
luzione”.
Una delle componenti più significative di Secure Sphere, suite che continua a mietere successo in ogni parte del mondo, Italiainclusa,
è rappresentata dal sistema di Web Application Firewall (Waf), in pratica una collezione di motori di sicurezza integrati tra loro e studiati
per fronteggiare qualsiasi tipologia di attacco.
La soluzione si adatta all'evolversi dei pericoli permettendo a security manager, network manager e sviluppatori di mitigare il rischio di
violazione dei dati, garantendo nel contempo la conformità agli standard di sicurezza nazionali e internazionali.
Sbarcate in Italia nel 2008, nel nostr o Paese le soluzioni Imperva, distribuite da un Vad innovativo come Exclusive Networks, s tanno
suscitando grande interesse sia presso il canale sia presso gli utenti finali più evoluti, che non vedono la security solo come un fattore
di costo ma ne percepiscono il reale valore aggiunto.
Il mercato, insomma, guarda con grande attenzione alle soluzioni Imperva, apprezzandone la completezza, visto che assicurano il monitoraggio
completo delle attività di una organizzazione, dal database all’utente autorizzato, la semplicità di implementazione e di gestione e, fattore
tutt’altro che trascurabile nell’attuale contesto macroeconomico, la competitività.
6
maggio-giugno 2012
1,2,3,4,5,6,7 9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,...68
Powered by FlippingBook