SEMPRE PIÙ DIFFICILE
OTTENERE INFORMAZIONI
SUI NAVIGATORI
Nell’ultimo periodo si è molto dibattuto sulle modalità attraverso le
quali i principali social network utilizzano i cookie, assimilabili al con-
cetto di ‘marcatori’, o dispositivi analoghi in grado di tracciare la na-
vigazione degli utenti al fine di raccogliere informazioni eventualmente
utilizzabili anche per finalità di marketing.
Ciò, anche in considerazione delle recenti innovazioni apportate dalla
direttiva europea 2009/136/CE del 25 novembre 2009 che ha
modificato la direttiva 2002/58/CE del 12 luglio 2002 relativa al
Trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel set-
tore delle comunicazioni elettroniche, meglio nota come ‘direttiva E-
privacy’.
In particolare la direttiva E-privacy, così come recentemente mo-
dificata subordina, salvo casi particolari, l’utilizzo di cookie o di-
spositivi analoghi al preventivo consenso informato, in particolare
per le finalità perseguite attraverso il trattamento, dell’utente o del-
l’abbonato.
C
OME SI È ARRIVATI ALLE MODIFICHE
L’Italia ha avviato il processo di recepimento della direttiva euro-
pea 2009/136/CE, mediante la legge del 15 dicembre 2011, n.
217 (Legge Comunitaria 2010), con la quale il legislatore ha de-
LE NOVITÀ NELLA LEGISLAZIONE EUROPEA E NAZIONALE
IN MATERIA DI UTILIZZO DI COOKIE E DISPOSITIVI ANALOGHI.
legato il governo di emanare, entro tre mesi dalla data di entrata
in vigore della legge (avvenuta il 17 gennaio 2012) un provvedi-
mento di attuazione che preveda l’adeguamento e l’integrazione
delle disposizioni legislative in materia di comunicazioni elettroni-
che, di protezione dei dati personali e di tutela della vita privata
nel settore delle comunicazioni elettroniche, apparecchiature radio
e apparecchiature terminali di telecomunicazione, anche mediante
Gabriele Faggioli, Maria Cristina Daga*
90
office automation
maggio 2012
IL PARERE
DEL LEGALE
* Gabriele Faggioli, legale, partner ISL,
; Maria Cristina Daga, legale, ISL,
La direttiva europea E-privacy,
così come recentemente modificata
subordina, salvo casi particolari,
l’utilizzo di cookie o dispositivi
analoghi al preventivo consenso
informato, in particolare per le
finalità perseguite attraverso il
trattamento, dell’utente o
dell’abbonato
“
“