maggio 2012
office automation
95
Carriere
Renato Orsenigo
assume la presidenza di
Nokia Siemens Networks Italia, carica a cui
affianca anche il ruolo
di capo delle risorse
umane Sud Europa e
Balcani del gruppo
Nokia Siemens Net-
works. Dopo la laurea
in legge all’università
Cattolica di Milano,
Orsenigo inizia la car-
riera nella funzione HR di Digital Equipment
Italia, per poi passare in Compaq Italia e
successivamente in Honeywell. Nel 2007
l’ingresso in Nokia Siemens Networks dove
gli viene affidata la direzione HR prima per
la sub-regione sud est Europa e in seguito per
l’intera regione sud Europa che comprende
i Paesi dell’area balcanica.
Nokia Siemens Networks
Iomega, un’azienda di EMC attiva nel merca-
to della protezione dei dati, ha nominato
Gia-
como Mosca
country
manager della filiale
italiana. Laureato in
scienze politiche presso
l’università degli Studi di
Milano, Mosca ha con-
seguito un diploma di
laurea in computing
and information te-
chnology presso la Milton Keynes university (UK)
e in passato è stato direttore tecnico di CSAMul-
timedia. Nel nuovo ruolo Mosca guiderà il team
italiano e sarà responsabile del consolidamento
della posizione di Iomega nel mercato di rife-
rimento, dello sviluppo di specifici piani di cre-
scita, delle attività di vendita e marketing e del
potenziamento del canale distributivo.
Iomega
Stonesoft, specialista di network security e bu-
siness continuity, rafforza il proprio team di ven-
dita con la nomina di
Luca Besana
a
nuovo sales channel
area manager. Besana
vanta grande espe-
rienza e know how
nella security e nelle
terze parti maturata
presso distributori e ri-
venditori di primo livello dove si è occupato, tra
l’altro, di virtualizzazione e sicurezza, svilup-
pando una grande conoscenza del territorio e
delle problematiche di clienti e partner. Il com-
pito di Besana risponde alla strategia di ven-
dita Stonesoft che consiste nella visione di un
canale selezionato e competente in grado di
integrarsi con le operazioni di vendita diretta.
Stonesoft
Alberto Degli Alessandri
diventa ammi-
nistratore delegato di DigiTel SpA, operatore
di telefonia fissa, mo-
bile e connettività in-
ternet attivo su tutto il
territorio nazionale.
Dopo una decennale
esperienza maturata
nel mercato americano
ed europeo delle TLC,
il manager è tornato in
Italia definitivamente nel 1999 per dar vita a
DigiTel Italia, azienda che nel 2000 passa da
società a responsabilità limitata a società per
azioni. L’obiettivo oggi è quello di dar vita a
un fondo misto, aperto a terze parti, volto ad
aggregare e rilanciare soggetti nel mondo
TLC-IT oggi appesantiti da modelli di mercato
e di costo non più sostenibili.
DigiTel Italia
Il nuovo presidente e CEO di Canon Europe,
Medio Oriente e Africa è
Rukus van Iperen
,
primo europeo a gui-
dare Canon nella re-
gione Emea in sostitu-
zione di Ryoichi Bam-
ba, che andrà in pen-
sione dopo quaranta
anni trascorsi nel-
l’azienda. Van Iperen
assume il nuovo incari-
co dall’interno del gruppo Canon, avendo la-
vorato per oltre vent’anni in Océ, società ac-
quisita da Canon nel marzo 2010, dove ha svol-
to incarichi sempre più prestigiosi, diventandone
nel 1999 presidente e CEO. Dopo aver lavo-
rato con Canon negli ultimi anni, ora Rukus van
Iperen avrà ora il compito di curare l’integra-
zione di Canon e Océ in EMEA.
Canon
Ellegi2 Informatica rafforza la propria struttura
manageriale con due nuove nomine:
Davide
Mazza
(
nella foto
) as-
sume la carica di re-
sponsabile commer-
ciale, mentre il nuovo
marketing manager è
Daniele Barilli
.
Mazza seguirà la
forza vendita sia per
quanto riguarda la
struttura commerciale interna sia per quanto at-
tiene agli agenti esterni, mentre Barilli ha il
compito di definire e coordinare tutte le attività
di marketing. Con queste nomine la società in-
tende consolidare il posizionamento sul mer-
cato di riferimento, rafforzare i rapporti con i
marchi distribuiti, estendere l’offerta anche a
prodotti più professionali.
Ellegi2 Informatica
Nuovo vice president Emea per Acronis, spe-
cializzata nella produzione di soluzioni per il
ripristino e la prote-
zione dei dati per am-
bienti fisici, virtuali e
cloud caratterizzate da
elevata sempliciità di
utilizzo. Si tratta di
Alan Laing
, un ma-
nager che vanta oltre
20 anni di esperienza
nella creazione di team e nella guida alla cre-
scita di unità aziendali europee appartenenti
a imprese di respiro internazionale, tra cui
Avaya e Oracle. Dopo essersi laureato presso
l’università di Edimburgo, e prima di avviare
la sua carriera alla guida di aziende del com-
parto enterprise software, Laing ha esercitato
la professione legale in Europa e Asia.
Acronis
All’interno di Symantec Europa
Marco Riboli
assume nuove responsabilità, diventando vice
president e general
manager della nuova
Symantec EMEA sou-
thern region, con l’in-
carico di guidare le at-
tività dell’azienda di
security nei mercati di
Italia, Francia, Belgio,
Spagna, Portogallo,
Lussemburgo, Israele, Malta e Cipro, aggiun-
gendo di fatto Francia e Belgio al proprio pe-
rimetro di competenza. La nomina è il risultato
dell’ottimo lavoro svolto da Riboli nella re-
gione Mediterranea e dei successi ottenuti.
Negli ultimi quattro anni, infatti, i Paesi guidati
da Riboli hanno segnato una crescita sempre
costante.
Symantec
Il nuovo territory sales manager di Blue Coat
Systems è
Alberto Dossena
, che ha ini-
ziato il proprio per-
corso professionale nel
1998 presso Lotus De-
velopment
(ora
azienda IBM) nell’am-
bito della channel or-
ganization. Nel 2000
Dossena entra in Net-
work Security, per poi
passare, nel 2006, in Nortel Networks dopo
una breve esperienza in Computerlinks. Dal
2010 Dossena contribuisce alla crescita di
Blue Coat con entusiasmo, per cui l’azienda ha
deciso ora di affidargli la gestione commer-
ciale del territorio italiano, greco, maltese e ci-
priota con il compito di contribuire ulterior-
mente allo sviluppo del business.
Blue Coat Systems