giugno 2012
office automation
95
Carriere
Sharp ha annunciato la nomina di
Alberico
Lissoni
a vice president Sharp Consumer
Electronics Europe, con
responsabilità per i
prodotti audio/video.
Nella sua nuova posi-
zione, Lissoni entra a
far parte dell’European
management board e
dell’European execu-
tive board di Sharp.
L’attività si svolgerà tra Milano e Barcellona,
dove è stato stabilito il nuovo consumer elec-
tronics competence center, a sottolineare il
nuovo modello operativo pan europeo di
Sharp. Da ottobre 2005 a oggi Lissoni ha ri-
coperto la carica di direttore marketing con-
sumer goods di Sharp Italia, mentre in prece-
denza ha lavorato in LG e Philips.
Sharp
Il consiglio direttivo di Confindustria Digitale,la
federazione di rappresentanza dell’industria
ICT nata a giugno
2011 con l’obiettivo di
promuovere lo sviluppo
dell’economia digitale
in Italia, ha nominato
Roberto Bedani
nuovo direttore della fe-
derazione, che suben-
tra a Federico Barilli.
Laureato in Giurisprudenza, classe 1963, Be-
dani vanta un’importante esperienza nelle rap-
presentanze confindustriali dell’ICT, avendo ri-
coperto dal 2004 al 2009 la carica di
segretario generale dell’associazione ICT &
CE di Anie, per poi passare alla direzione di
Anitec
,
l’associazione delle imprese manifattu-
riere di informatica ed elettronica di consumo.
Confindustria digitale
Theresa Caragol
, 17 anni di esperienza
nella gestione delle relazioni con il canale
e i distributori nel seg-
mento del networking
all’interno di aziende
come IBM, Nor tel,
Bay Networks e, più
di recente, Ciena, è il
nuovo vice president
worldwide channels
di Extreme Networks.
Theresa Caragol, sarà responsabile della
definizione strategica e dell’implementa-
zione a livello mondiale di iniziative e pro-
grammi rivolti a oltre 700 partner in più di
50 paesi, con l’obiettivo di aumentare la pe-
netrazione delle soluzioni di Extreme Net-
works nei mercati strategici del cloud, delle
reti campus mobili e del data center.
Extreme Networks
Xerox annuncia la nomina di
Jean-René
Gain
a country general manager, presidente
e amministratore dele-
gato di Xerox S.p.A. e
direttore della divi-
sione Large Enterprise
Operations di Xerox in
Italia. Entrato in Xerox
nel 2005 in qualità di
general manager della
divisione Xerox Global
Services (XGS) per la regione Sud Europea,
nel corso degli anni ha ricoperto diversi ruoli
internazionali. Laureato in ingegneria mec-
canica al Politecnico di Milano, prima di en-
trare in Xerox Gain ha ricoperto le cariche di
presidente europeo della società di outsour -
cing documentale Recall e di managing di-
rector per l’Italia di Intergraph.
Xerox
CommVault nomina
Roberto Massoli
chan-
nel manager della filiale italiana. In questo
ruolo, avrà il compito
di coordinare le attività
commerciali dedicate
ai partner, ai distribu-
tori e agli OEM. Prima
del suo ingresso in
CommVault, Massoli
ha lavorato come ad-
visory technical consul-
tant in EMC, esperienza alla quale è approdato
dopo 5 anni in Symantec. La nomina di Ro-
berto Massoli, il cui compito sarà quello di am-
pliare il canale esistente con l’ingresso di nuove
realtà e rafforzare e rendere ancora più pro-
fittevoli i rapporti con i partner già in essere, si
inserisce in un più generalerafforzamento delle
attività e strutture di canale di CommVault.
CommValut
Ennio Ceccarelli
, laureato in ingegneria elet-
tronica e delle telecomunicazioni presso l’Uni-
versità di Roma, è il
nuovo country leader
server & storage sy-
stems di Oracle Italia.
In tale ruolo Ceccarelli
sarà chiamato a raffor-
zare il posizionamento
sul mercato italiano del-
l’offerta hardware del-
l’azienda. Ceccarelli vanta una lunga carriera
nell’Information Technology. Approda in Ora-
cle Italia dopo un’esperienza in HP, dove ha ri-
coperto la carica di technology services sales
director e, successivamente, quella di country
manager technology services nell’ambito della
divisione enterprise business. Prima di entrare
in HP, ha lavorato per 20 anni in IBM.
Oracle Italia
CWS Soluzioni Informatiche, azienda tutta ita-
liana che opera da 25 anni nel settore ICT, raf-
forza il proprio mana-
gement con l’ingresso
di
Alessandro Car-
luccio
in qualità di di-
rettore commerciale e
Gioacchino Torino in
veste di direttore di
produzione e ser vice
line manager. Carluc-
cio entra in CWS con il mandato di occuparsi
del marketing, della pianificazione delle ven-
dite e della profittabilità di un’azienda impe-
gnata in una forte opera di rinnovamento che
punta a crescere ulterior mente nei segmenti
della system integration, della gestione delle
applicazioni e della consulenza, avviando
nel contempo lo sviluppo di nuovi progetti.
Cws
Panasonic Computer Product Solutions annun-
cia la nomina di
Francesco Baldrighi
a
partner account mana-
ger, il cui impegno an-
drà a rafforzare lo svi-
luppo della vendita
indiretta dei prodotti
Toughbook in Italia.
Classe 1978, dopo
aver iniziato la carriera
in IBM nel 2002, Bal-
drighi ha rivestito ruoli di primaria importanza
nelle strutture commerciali di numerose aziende
IT, unendosi alla squadra di Panasonic dopo
una breve esperienza in LG Electronics.
La nomina s’inserisce nella strategia di distri-
buzione perseguita a livello global dalla multi-
nazionale nipponica, che mira a dare maggior
spazio alla vendita indiretta.
Panasonic
La Polonia sembra non risentire della recessione
che attanaglia molti paesi dell’Unione Europea:
nel 2011, infatti ha re-
gistrato un aumento del
Pil di circa il 4% e per
il 2012 è prevista una
crescita attorno al
4,2%. È anche per
questo che Socomec
UPS, società specializ-
zata in soluzioni per
l’alimentazione elettrica di applicazioni critiche,
ha deciso di aprire una nuova country unit con
sede a Varsavia, affidata a
Piotr Wöjcik
in
qualità di general manager.
L’azienda intende così offrire a clienti e partner
una piattaforma d’offerta più completa, che ol-
tre alla vendita comprende una ampia gamma
di servizi pre e post vendita.
Socomec UPS