
R.C.
collaboration, data center, fino
all’automazione degli edifici e al
custom application development del
software.
Per il futuro l’azienda ha in serbo
nuovi progetti che andranno dal
rafforzamento dei servizi gestiti di
my.vem la piattaforma in cloud che
consente di monitorare in modo
efficace e trasparente l’infrastruttura
aziendale alla security, Internet of
Things e Unified Communication &
Collaboration, declinate attraverso i
tre paradigmi VSecure,VAutomation
e VXperience.
Per quanto riguarda la cybersecurity,
Bossi sottolinea l’approccio
bimodale con cui VEM indirizza
questo ambito secondo il modello
VSecure: da un lato un approccio
‘technology centric’, basato su
attività di assessment e prevention,
dall’altro un approccio ‘threat
centric’ che vede al centro le
attività di intelligence e incident
management. In collaborazione con
Certego, la società del Gruppo
specializzata nei servizi di cyber
security e threat intelligence,
VEM introdurrà nuovi algoritmi
che sfrutteranno le potenzialità
dell’artificial intelligence e machine
learning per rendere sempre più
efficaci le proprie piattaforme di
sicurezza.
L’ICT NEL CUORE
DEL BUSINESS PER FARE
CRESCERE LE AZIENDE
Passando all’IoT, che tutti i
principali analisti evidenziano
come dirompente,VEM lo
declinerà attraverso VAutomation,
con l’obiettivo di efficientare al
massimo i processi delle aziende,
in particolare quelle manifatturiere
(che rappresentano circa il 35% del
fatturato di VEM).
VXperience, infine, coinvolgerà
tematiche quali collaboration, web
e video conference, telepresence
immersive e, in generale, la gestione
innovativa degli ambienti di lavoro,
dalle sale riunioni ai data center
che diventano spazi emozionali,
seguendo i principi base di qualità,
semplicità e design e introducendo
una vasta gamma di servizi di
prossimità appositamente progettati
per migliorare l’esperienza utente.
“Rendere semplice la fruizione di
soluzioni e servizi che sottendono
un’elevata complessità di
integrazione tecnologica è la nostra
qualità distintiva”, conclude Bossi.
IN PRIMO PIANO