La Security nel DNS

Formula webinar
11/06/2020 dalle 11.30 alle 13.00
La Security nel DNS
Dai sicurezza ai tuoi utenti e aumenta la Data Protection e la Malware Mitigation con il controllo dei servizi di rete
Per informazioni: Kelen Zakelj
kelen.zakelj@soiel.it - 02 30453321
Evento di
Con l'accelerazione della trasformazione digitale e l'adozione di pratiche di smart working le connessioni tra l'azienda e i dipendenti si sono fatte più articolate e la protezione è sempre più "edge centrica". I dati non sono più diretti esclusivamente al data center, le applicazioni sono sempre più spesso ospitate sul Cloud e ancora più critico diventa il ruolo della rete nella quale le informazioni transitano, assieme alla sua security e alla sua efficienza.
In questo contesto, i servizi di rete (Core Network Services, DNS, DHCP, IPAM) rappresentano oggi una grande opportunità per proteggere gli utenti, ma molto spesso non vengono adeguatamente considerati. Da loro dipende di fatto una parte rilevante della security e l'efficienza dei servizi digitali di un'azienda moderna. Un DNS "free of charge" offre poco o nulla in termini di sicurezza, monitoraggio e possibilità di garantire la continuità operativa. I Core Network Services sono asset strategici in un contesto in cui aumenta la complessità e la criticità delle reti, e sempre più spesso ci si trova ad affrontare problematiche legate allo stato di funzionamento dei servizi fondamentali.
Si stima che circa il 90% dei Malware utilizzi il DNS per comunicazioni malevole e sempre più spesso per rubare informazioni sensibili sia personali che aziendali; queste minacce, inoltre, possono rimanere 'silenti e attive' anche per lunghi periodi di tempo.
• Quali sono le principali vulnerabilità che sfruttano il DNS e come vengono utilizzate da chi fa attacchi aziendali?
• In che modo queste vulnerabilità minano profondamente la security dello smart working?
• Che tipo di protezione può offrire un DNS sicuro?
• Quale visibilità può offrire un DNS sugli eventi di sicurezza degli smart worker?
• Come si integra il DNS in un security eco system aziendale?
Il webinar inizierà alle ore 11.30 e si concluderà alle ore 13.00.
La partecipazione è GRATUITA previa registrazione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
11.30 Benvenuto e apertura dei lavori
11.40 Tecniche e metodologie utilizzate per compromettere i perimetri di rete aziendali
Lo scopo dell'intervento è quello di affrontare il tema delle minacce attuali e il perimetro su cui insistono, trattando nel dettaglio tutti i temi relativi alla sicurezza delle informazioni e ai cyberattacchi. Verranno mostrate le tecniche utilizzate dagli attaccanti per garantire un accesso iniziale al perimetro di rete per poi compromettere l'infrastruttura aziendale. Nel corso del seminario saranno inoltre presentati i principi e gli strumenti utili ad attuare una strategia di cybersecurity efficace in grado di confrontarsi con la minaccia informatica in costante mutamento.
Paolo Lezzi, CEO & Founder, e Luca Martignon, CTO - InTheCyber
12.00 Garantire la Digital Transformation in un contesto di telelavoro crescente
I piani di Digital Transformation delle aziende si attuano con l'adozione di tecnologie quali Big Data, IoT, Intelligenza Artificiale e Cloud Computing. Quest'ultima ha forti impatti sulle architetture di rete e sulla sicurezza aziendale, durante il webinar analizzeremo i cambiamenti in corso ed il ruolo del DDI in questo processo evolutivo.
Gianluca De Risi, Sr. Solution Architect - Infoblox
12.30 Q&A
12.45 Chiusura dei lavori
Infoblox
Infoblox unisce rete e sicurezza per offrire prestazioni e protezione senza pari per un mondo che non si ferma mai. Fornendo visibilità e controllo in tempo reale su chi e cosa si connette alla rete, utilizziamo DNS intelligenti e contesto utente per bloccare le minacce che altre soluzioni non riescono a cogliere, consentendo alle organizzazioni di creare ambienti più sicuri e resilienti. Supportiamo più di 13.000 clienti, tra cui 92 aziende Fortune 100, nonché innovatori emergenti, progettando con attenzione soluzioni di rete e sicurezza per un mondo sempre più distribuito. Visita infoblox.com
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento