Hybrid cloud: il modo più veloce per dare potenza all’IT

Formula fisico
WEBINAR, 31/05/2016
Hybrid cloud: il modo più veloce per dare potenza all’IT
Come le nuove infrastrutture ibride permettono di supportare con rapidità le nuove esigenze operative e di business
Per informazioni: Soiel Eventi
soielmusicfest@soiel.it - 02 26148855
Sponsor
Mettere rapidamente a disposizione la giusta quota di infrastruttura per ogni nuova esigenza operativa e di business è oggi possibile grazie alle architetture hybrid cloud che nascono per rafforzare la capacità del data center aziendale con potenza aggiuntiva facilmente recuperabile da terze parti esterne. Una strada che si dimostra sempre più valida quando bisogna rispondere velocemente al business in un contesto di risorse IT limitate o già preassegnate.
Partecipa al Webinar e scopri:
- Cosa si può fare per superare gli ostacoli rappresentati da risorse inadeguate e budget limitati
- Come si può governare con efficacia la gestione dei carichi di lavoro tra ambiente IT interno e risorse aggiuntive esterne
- Quando e per quali applicazioni è più efficace mettere in campo una architettura ibrida
- Perché l’agilità dell’IT è oggi a portata di mano per le aziende di ogni settore e di ogni dimensione
- Esempi concreti di come la tecnologia Oracle ha permesso la realizzazione di efficienti architetture hybrid cloud
HYBRID CLOUD: IL MODO PIU' VELOCE PER DARE POTENZA ALL'IT
Come le nuove infrastrutture ibride permettono di supportare con rapidità le nuove esigenze operative e di business.
Webinar – 31 Maggio dalle 11:00 alle 12:00
Oracle
Si tratta di servizi basati al 100% su standard di settore che vanno a integrarsi in una piattaforma completa che consente di migrare sul Cloud Oracle anche le applicazioni enterprise presenti on-premise nei Data Center delle aziende o di sfruttare soluzioni ibride e multi-cloud al meglio.
Presente in oltre 175 paesi nel mondo, con circa 135.000 dipendenti e un fatturato pari a 40 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2019 chiuso il 31 maggio, Oracle è nata nel 1977 da un’intuizione di Larry Ellison: partita dalle tecnologie di data management (“database”), per cui è tuttora leader indiscussa nei numerosi report di analisti di mercato e terze parti, Oracle alimenta la propria capacità di innovazione investendo costantemente in Ricerca e Sviluppo (oltre 40 miliardi di dollari dal 2004 a oggi), area in cui operano attualmente 38.000 sviluppatori e tecnologi. Sono invece 19.000 gli esperti in consulenza e 14.000 le risorse impiegate per i servizi di supporto al cliente.
Per avere un punto di vista italiano: https://blogs.oracle.com/Il-Blog-di-Oracle/
Per seguire Oracle Italia su Twitter: http://twitter.com/OracleItalia
Per seguire Oracle Italia sy YouTube: http://www.youtube.com/user/OracleItalia
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento