ICT Virtuale: Valore Reale 2011
Formula fisico
JESI,, 21/09/2011
ICT Virtuale: Valore Reale 2011
Tecnologie, applicazioni e effetti sul business aziendale della Virtualizzazione
Per informazioni: Soiel Eventi
soielmusicfest@soiel.it - 02 26148855
In collaborazione con
Sponsor
Expo
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.30 Benvenuto e apertura dei lavori
9.45 Virtualizzazione: una tecnologia di base per il consolidamento del Data Center e per il cloud computing
La virtualizzazione è una tecnologia ben nota e consolidata, apparsa con i mainframe fin dagli inizi dell’informatica, che ultimamente ha trovato nuovo vigore e nuove implementazioni con la necessità di consolidare e razionalizzare i Data Center, anche in termini di riduzione dei costi e dei consumi energetici, oltre che con la crescente diffusione del cloud computing. L’intervento inquadra che cosa è la virtualizzazione, in particolare per i server, e quali sono le moderne soluzioni nell’ambito dell’ICT Enterprise Architecture dell’azienda/ente, evidenziando anche i nuovi problemi di sicurezza che ne derivano. A conclusione vengono forniti suggerimenti su come una struttura anche di piccole
dimensioni, possa ben utilizzare tali nuove opportunità per la modernizzazione e l’evoluzione dei sistemi informativi in modo da guadagnare efficacia, efficienza e competitività.
Marco Bozzetti, GeaLAB
10.10 Accelerare il tuo business con un’infrastruttura integrata, flessibile, dinamica e sicura
Nei data center di oggi stiamo assistendo sempre più a un aumento della potenza computazionale dei server e della capacità dei dischi storage, risolvendo in parte le necessità immediate degli utenti, ma creando sempre maggiori problematiche di gestione e maggiori costi di esercizio. Diventa quindi essenziale scegliere soluzioni perfettamente integrate di virtualizzazione, di computing, di storage e di sicurezza, realizzando una piattaforma potente, flessibile, facile da gestire, anche grazie a un’unica console di gestione.
Alessandro Frigerio, Magirus e Ferdinando Caputo, EMC2
10.35 Dalla virtualizzazione al Cloud Computing. Nuovi modelli di efficienza
Nell’attuale contesto economico e tecnologico, il Cloud Computing può rappresentare una grande opportunità per le imprese italiane e può certamente essere considerato una leva in grado di contribuire al rilancio della competitività e a liberare il potenziale di innovazione del nostro sistema industriale. Il Cloud Computing è un’opportunità da cogliere ora. Le scelte di oggi infatti influenzeranno la capacità delle aziende di sfruttare i nuovi paradigmi e i nuovi modelli di
business. Durante l’intervento verranno presentate le nuove soluzioni di Cloud Infrastructure e si mostrerà come le stesse possono guidare il percorso evolutivo dell’infrastruttura verso modelli di Hybrid Cloud.
Stefania Cugini, VMware
11.00 Coffee Break e visita all’area espositiva
11.45 Perdita dei dati in ambienti virtualizzati: come gestire l’emergenza
Errore umano e malfunzionamento hardware sono le principali cause di perdita dei dati nei sistemi virtualizzati. Kroll Ontrack ha sviluppato procedure e tecnologie uniche per il recupero dei dati all’interno di questi complessi ambienti.
Mauro Mazza, Kroll Ontrack
12.10 ICT Virtuale e Sicurezza IT
L’efficienza, l’integrità e la disponibilità del sistema informatico devono essere accuratamente protette per garantire in ogni momento la capacità strategica di agire e reagire ai mutevoli scenari, alle evoluzioni del mercato e alla pressione competitiva con rapidità, puntualità e precisione.
Luigi Ferrari, Riello UPS
12.35 Public Cloud Computing in ambito enterprise
Si pensi al vantaggio di avere tutta la potenza che serve, ma solo quando serve e pagarla di conseguenza. Si pensi a un’infrastruttura ICT capace “anche” di milioni di utenti al mese, alla settimana, al giorno o all’ora, magari per ristretti periodi di tempo senza bisogno di dimensionarla per il caso peggiore. Si pensi a una riduzione dei costi fino al 90%. Si sta pensando a un servizio Public Cloud. La metafora del Cloud Computing ha un effetto nuovo e dirompente sulla struttura dei costi delle infrastrutture ICT. Investimenti azzerati, costi diretti immediati e controllabili. L’ICT oltre il concetto di “commodity” con l’obiettivo di pagare solo l’efficienza e il valore generato.
Stefano Di Pede, Seeweb
13.00 Lunch Buffet e visita all’area espositiva
14.15 Tavola rotonda.
Quando la virtualizzazione entra in azienda: esperienze concrete
Cosa e quanto si può fare con la virtualizzazione? La risposta nella tavola rotonda, realizzata in collaborazione con il clubTI delle Marche, dove i responsabili di alcune primarie aziende del territorio presenteranno concrete testimonianze di implementazione di soluzioni virtuali.
15.00 Virtualizzazione e servizi cloud: profili legali e criticità contrattuali
Nel corso dell’intervento verranno sviluppati alcuni aspetti chiave alla base della contrattualistica che governa i servizi di outsourcing del servizio, con particolare attenzione al tema degli SLA, al problema del Lock-in (come evitare di essere legati a un unico fornitore di servizi cloud) e con una disamina delle principali variabili da considerare in un percorso di migrazione da un Service Provider a un altro.
Andrea Reghelin, ISL Consulting
15.30 Estrazione dei premi e chiusura dei lavori

Location: Hotel Federico II
Indirizzo: Via Ancona, 100
CAP: 60035
Città: Jesi (ANCONA)
Sito web: http://www.hotelfederico2.it/it/
KROLL ONTRACK
PRAIM
Praim offre un’ampia gamma di endpoint devices, ideali per accedere ad infrastrutture centralizzate, virtual desktop e cloud.
Seeweb
Seeweb è il Cloud Computing Provider italiano sostenibile in grado di supportare web agency, sviluppatori, system integrator e aziende con servizi affidabili, sicuri, solidi.
Da 20 anni forniamo tecnologia, dall’hosting ai servizi di datacenter per tutte le esigenze, con un particolare focus sul Cloud.
Siamo il tuo fornitore ideale se hai bisogno di progettare, realizzare o migrare la tua architettura IT in tempi rapidi e nella certezza dell’investimento in soluzioni e infrastrutture moderne e sicure.
I nostri servizi sono erogati nelle nostre sedi di Milano, Sesto San Giovanni, Frosinone, Lugano: ridondanza e una meticolosa cura degli aspetti inerenti la sicurezza li rendono ideali per te che vuoi concentrarti sul suo business, senza pensieri.
Contatti: www.seeweb.it/azienda/i-nostri-contatti
Sito: www.seeweb.it
Systematika
Forte dell’esperienza maturata dal 1983 come rappresentanza italiana del gruppo statunitense Lifeboat Distribution, nel 2001 diventa una delle divisioni di punta di COMPAREX, multinazionale tedesca con sede a Lipsia, presente nei principali mercati europei.
VMware
VMware software powers the world’s complex digital infrastructure. The company’s cloud, app modernization, networking, security, and digital workspace offerings help customers deliver any application on any cloud across any device. Headquartered in Palo Alto, California, VMware is committed to being a force for good, from its breakthrough technology innovations to its global impact. For more information, please visit https://www.vmware.com/company.html
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento