STF2025

Formula fisico

MILANO, 21/05/2025 dalle 09:00 alle 17:00

STF2025

Italian Software Testing Forum

Per informazioni: Virginia Gerosa
virginia.gerosa@soiel.it - 02 30453324

Un evento di


Sponsor Diamond


Sponsor Platinum


Sponsor Gold


Sponsor Silver

L'Italian Software Testing Forum (STF) è l'unico evento in Italia completamente dedicato alla qualità per l'ingegneria del software. Dal 2011 è diventato il convegno più importante a livello nazionale sulla Qualità di prodotti e servizi "Software Intensive", con un numero di partecipanti in continua crescita.

STF offre l'opportunità di incontrare fornitori di software, fornitori di servizi, professionisti del settore e aziende utenti in un convegno sempre ricco di contenuti rivolti alla qualità del software.

Con quasi 600 visitatori provenienti da più di 200 aziende nell'edizione 2023, STF è un evento in presenza che va incontro alla richiesta della community operante nel mondo della qualità del software di ritrovarsi di persona, con la possibilità di condividere idee e di prendere contatti.

La giornata del 21 maggio 2025 sarà dedicata al convegno STF2025, con i contributi selezionati da un Comitato di Programma che annovera personalità di spicco in ambito nazionale e internazionale, sia industriale che accademico.

STF2025 si concentrerà sull'impatto dell'intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie sulla qualità del software. Daremo uno sguardo attento a come l'IA e le relative tecnologie all'avanguardia stanno cambiando l'approccio a ogni disciplina che ruota intorno alla creazione di un prodotto software di qualità, quali risultati si possono ottenere in termini di Qualità del Software nei diversi settori di mercato, come le aziende si muovono verso le tecnologie emergenti per raggiungere gli obiettivi, quali tendenze emergono nel settore IT su investimenti, costi e benefici della Qualità del Software e infine al contributo degli standard e dei sistemi di certificazione.

È una grande opportunità per entrare in contatto con i decisori, per conoscere esperienze, tecniche, tendenze, processi, strumenti e servizi professionali che guidano e conducono la qualità del software.

 


 

DURANTE L'EVENTO SARANNO SCATTATE FOTOGRAFIE ED EFFETTUATE VIDEORIPRESE
Con la partecipazione all'evento, il pubblico acconsente all'utilizzo delle immagini da parte di Soiel International e ITA-STQB per attività di comunicazione.

Location: NH Milano Congress Centre
Indirizzo: Strada 1
CAP: 20090
Città: Assago (MILANO)
Sito web: https://www.nh-hotels.it/hotel/nh-milano-congress-centre

Punti di accesso

In Metro: Linea 2/verde Assago Milanofiori Forum

In Auto: A7 Milano-Genova uscita Assago Milanofiori

In Auto: Tangenziale Ovest/E50 uscita Milano/Assago

A4Q - Alliance 4 Qualification

L'Alliance for Qualification (A4Q) è un'organizzazione internazionale che si occupa di migliorare la qualità e il riconoscimento delle qualifiche professionali in vari settori, in particolare in ambito IT. A4Q collabora con oltre 200 stakeholder globali, tra cui enti di certificazione, fornitori di formazione ed esperti, per sviluppare programmi di certificazione di alto livello. L'obiettivo è quello di dotare i professionisti di credenziali riconosciute a livello globale che soddisfino le richieste del settore, favoriscano la mobilità di carriera e assicurino pratiche coerenti e di alta qualità sul posto di lavoro. A4Q è nota per il suo impegno nel miglioramento continuo e nell'allineamento con le attuali tendenze tecnologiche e di business, che la rendono un nome rispettato nello sviluppo professionale e nella certificazione a livello mondiale.

Web: www.allianceforqualification.comwww.allianceforqualification.com


Alten Italia

ALTEN nasce in Francia nel 1988 ed è oggi società leader a livello europeo nella consulenza sulle tecnologie avanzate.
Il Gruppo, che conta più di 54.000 collaboratori in tutto il mondo, supporta i propri clienti nell'indirizzare la strategia di Innovazione, la Ricerca e Sviluppo, e le tecnologie ICT, grazie a competenze distintive multidisciplinari, in ambiti quali Information Technology, Elettronica, Software Embedded, Reti di Telecomunicazioni, Ingegneria, e un'ampia copertura di tutti i maggiori settori di business (Banking & Finance, Telecommunications, Aerospace & Defence, Electronics, Transport, ecc.).
Nel nostro Paese ALTEN Italia conta oltre 4.500 dipendenti nelle sedi di Milano, Bologna, Brescia, Gallarate, Firenze, Genova, Modena, Napoli, Padova, Roma, Bari e Torino.

ALTEN ITALIA è il primo formatore accreditato sul territorio nazionale per l'erogazione di corsi di preparazione agli esami "ISTQB® Certified Tester" per il livello Foundation e l'unico formatore accreditato per i moduli Advanced e Specialist:
• ADVANCED LEVEL TEST MANAGER (CTAL – TM)
• ADVANCED LEVEL TEST ANALYST (CTAL – TA)
• ADVANCED LEVEL TECHNICAL TEST ANALYST (CTAL – TTA)
• (SPECIALIST) TEST AUTOMATION ENGINEER (CTAL – TAE)
• (SPECIALIST) AUTOMOTIVE SOFTWARE TESTER (CTFL – AuT)
• (SPECIALIST) PERFORMANCE TESTING (CTFL – PT)
• (SPECIALIST) MOBILE APPLICATION TESTING (CTFL – MAT)

Nell'ambito del Software Testing, ALTEN Italia dispone di un Centre of Excellence specialistico in grado di fornire servizi ad alto valore quali:
• Assessment & Test Process Improvement
Test Governance & Management
• Definizione di strategie di testing per specifici progetti/ prodotti, con adozione di "Risk based testing"
• Definizione/raccolta/analisi di KPI per il testing e la qualità di prodotto
• Test Factory as a Service
• Progettazione ed esecuzione di test per caratteristiche di qualità non funzionali (Performance, usability, security, ecc.)
• Progettazione di test automatici per campagne di non regressione
• Test in ambito Mobile
• Test in ambito Agile
• Strumenti e ambienti di test

Le numerose esperienze maturate consentono a ALTEN Italia di avere competenze verticali sul testing in termini di:
• Settori Merceologici (Banking, Insurance, Media, Retail, Utilities, Telco, Pharma & Medical Devices, Railway, ecc.)
• Piattaforme e Tecnologie 

La presenza capillare a livello internazionale consente di poter seguire i progetti più distribuiti e innovativi dei nostri clienti.

Sito web: www.alten.it


Fiven

Fiven è un'Innovation Company con una unit dedicata allo sviluppo di soluzioni AI che lavora all’intersezione di tecnologia e design, supportando le aziende e le persone che le animano nella creazione di valore tangibile per tutti gli stakeholder e accompagna i Clienti nella gestione e nella valorizzazione del cambiamento e nella creazione di esperienze memorabili e a prova di futuro per i loro utenti, clienti e collaboratori.
 
Fiven si esprime come eccellenza dell’innovazione applicata nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, ed è la prima scelta dei player che privilegiano un approccio tailor-made dall’impareggiabile cost-effectiveness.
 
In oltre 20 anni di storia, Fiven ha infatti progettato e sviluppato più di 20 soluzioni proprietarie, specializzandosi nell’ambito Artificial Intelligence con la piattaforma MyAiP, suite di tool AI driven.

Con una struttura di oltre 400 professionisti, presenti in 8 sedi, 3 all’estero e 5 in Italia, Fiven traguarda processi di innovazione end-to-end coordinando le specificità di 7 aree di competenza: Service Design, Creativity & Digital Innovation, Proprietary Digital Solutions, Sales & Marketing Transformation, Human Capital Transformation, Enterprise Transformation, System Integration & Development e Quality Assurance.

La nostra rete di Partner ci consente di disporre degli strumenti strategici utili a garantire un’offerta tecnologica cutting-edge che permette ai nostri Clienti di rispondere agilmente alle sollecitazioni del mercato, e persino di anticiparle. Tra i principali partner di Fiven: SAP, Tricentis, Salesforce e Amazon Web Services.

Sfruttando le metodologie del design, la potenza della tecnologia e la forza dell’innovazione, Fiven si impegna ogni giorno per fare la differenza e generare impatto positivo verso tutti gli stakeholder: personale, clienti, territorio e tessuto sociale.  

L’area Fiven Bravo è ISTQB® Platinum Partner da oltre 10 anni, assicurando i più alti standard qualitativi per il software, i sistemi IT e le architetture enterprise. Ma non solo, Fiven Bravo dal 2024, è anche Accredited Training Provider per il corso ISTQB® Certified Tester Foundation Level (CTFL).
Dagli audit alla compliance, dallo smart testing ai security assessment, Fiven Bravo garantisce ad oggi la business continuity su diverse tecnologie dei più importanti player Finance, Telco e Retail. 

--

Fiven is an Innovation Company with a unit dedicated to the development of AI solutions that works at the intersection of technology and design, we partner with corporates and people within corporates to re-define experience, to support organizations in the creation of tangible value for all stakeholders, accompanying customers in the management and enhancement of change and in the creation of memorable and future-proof experiences for their users, customers and collaborators.

Fiven expresses itself as the excellence of concrete innovation in the field of Artificial Intelligence and is the first choice of players who favor a tailor-made approach with unparalleled cost-effectiveness.

In over 20 years of history, Fiven has developed more than 20 proprietary solutions in different areas of expertise, specializing in Artificial Intelligence tools such as MyAiP platform. 

With a structure of over 400 professionals, present in 8 locations worldwide, 3 abroad and 5 in Italy, Fiven provides end-to-end innovation processes delivering value in its 7 competence areas: Service Design, Creativity & Digital Innovation, Proprietary Digital Solutions, Sales & Marketing Transformation, Human Capital Transformation, Enterprise Transformation, System Integration & Development and Quality Assurance.

Our partners network allows us to leverage strategic tools to ensure a cutting edge technological offer and enable our customers to respond to market exigencies -missing adverb- and anticipate them. Among the main partners of Fiven: SAP, Tricentis, Salesforce e Amazon Web Services.

Leveraging design methodology, the accelerating power of technology and the process of innovation, Fiven is committed on a daily basis to make a difference in creating a positive impact towards every stakeholder: the employees, the customers, the environment including all the social features.

Fiven Bravo has been a ISTQB® Platinum Partner for over 10 years, achieving the highest qualitative standards regarding the software, the IT system and the enterprise architecture. But not only that, since 2024, Fiven Bravo has also been an Accredited Training Provider for the ISTQB® Certified Tester Foundation Level (CTFL) course.
From audit to compliance, from smart testing to security assessment, Fiven Bravo currently guarantees business continuity on different technologies of the most important players in Finance, Telco and Retail.


Intesi Group

Intesi Group, presente sul mercato da oltre 25 anni, è un prestatore di Servizi Fiduciari Qualificati (QTSP – Qualified Trust Service Provider) certificato ai sensi del regolamento eIDAS in Italia ed in Europa. 
Offre soluzioni avanzate (on premise e su cloud privato Intesi Group) nell’ambito delle firme elettroniche, della gestione dell'identità digitale e dell’autenticazione multifattoriale, della gestione digitale delle transazioni di approvazione e firma documenti, della crittografia e protezione dati e della conservazione a norma. Intesi Group è Identity Provider SPID.
L’offerta si completa con i servizi proposti dalla divisione Solutions, che accompagna le aziende - tipicamente di taglio enterprise - nell'evoluzione del proprio portafoglio di servizi e soluzioni, offrendo quattro tipologie di servizi: professional services, software factory, test factory e managed services.
Estrema attenzione e capacità di ascolto del cliente, qualità del servizio di customer care, capacità di intercettare i trend tecnologici di mercato e partecipazione ai tavoli internazionali per la definizione di nuovi framework "aperti" che facilitino l'interoperabilità e il dialogo competitivo sui temi della firma e dell'identità digitale sono alcune delle peculiarità dell’azienda. 
Intesi Group è inoltre socio fondatore e membro del Board del Cloud Signature Consortium, che nasce precisamente con lo scopo di definire uno standard aperto per le firme in cloud.

#TrustForward
intesigroup.com

 

IREB

L'International Requirements Engineering Board (IREB) e. V. è un'associazione che riunisce i principali esperti di Ingegneria dei Requisiti provenienti dalle aziende, dalla consulenza, dalla ricerca e dall'ambito scientifico. Hanno fondato l'IREB per standardizzare congiuntamente la formazione nel campo dell'Ingegneria dei Requisiti e, in ultima analisi, migliorarne la pratica. Da qui è nato il programma di certificazione "Certified Professional for Requirements Engineering" (CPRE).
Dalla sua fondazione nel 2006, l'IREB si è trasformato nel principale organismo di esperti a livello mondiale per la certificazione dei professionisti nella disciplina dell'ingegneria dei requisiti. Che si tratti di un analista di business o di un ingegnere del software, chiunque abbia bisogno di formulare i requisiti per le soluzioni troverà nel modello di certificazione CPRE la base migliore per farlo: lo dimostrano gli oltre 105.000 esami e le oltre 84.000 persone certificate in più di 100 Paesi.

L'ultimo sviluppo dell'International Requirements Engineering Board è il programma di certificazione "Digital Design Professional" (DDP). È stato sviluppato in stretta collaborazione con esperti riconosciuti di IT, prodotto e design industriale e fornisce una base professionale per la progettazione di soluzioni digitali da una prospettiva olistica. Il business, le persone e la tecnologia sono considerati insieme e il digitale è inteso come un materiale plasmabile. 
Con questa qualifica, disponibile come DDP Foundation Level da giugno 2021, IREB risponde alle attuali esigenze di digitalizzazione e trasformazione digitale. I DDP sanno come sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie digitali per lanciare innovazioni mirate.

Per saperne di più: www.ireb.org


iSAQB

L'International Software Architecture Qualification Board (iSAQB®) è un'associazione internazionale composta da esperti leader in architettura software e aziende di tutto il settore, con l'obiettivo di stabilire standard di conoscenza globali nell'architettura software per consulenza, formazione, mondo accademico e organizzazioni.

In quanto organismo indipendente e neutrale, l'iSAQB® è il titolare del sistema di formazione e certificazione modulare internazionale "Certified Professional for Software Architecture" (CPSA®). Lo schema di certificazione consente agli architetti software di ottenere la certificazione del loro livello di conoscenza e competenze attraverso un processo di esame riconosciuto a livello internazionale.

Ulteriori informazioni sono disponibili su www.isaqb.org


The International Software Architecture Qualification Board (iSAQB®) is an international association comprised of leading software architecture experts and companies from throughout the industry, with the aim to set global knowledge standards in software architecture for consulting, training, academia, and organizations alike.

As an independent and neutral body, the iSAQB® is the holder of the international modular training and certification system "Certified Professional for Software Architecture” (CPSA®). The certification scheme enables software architects to have their level of knowledge and skills certified through an internationally recognized examination process.

Further information is available at www.isaqb.org


ITA-STQB

ITA-STQB (ITAlian Software Testing Qualifications Board) è un'associazione no profit nata nel 2007 con l'obiettivo di proporre in Italia la certificazione delle competenze nel Software Testing in conformità con le procedure internazionali definite da ISTQB® (International Software Testing Qualifications Board), organizzazione leader nella Certificazione delle competenze in ambito Software Testing, diffusa in modo capillare a livello mondiale con oltre 1.000.000 di "Certified Tester" nel mondo, traguardo raggiunto nel 2024.
ITA-STQB propone in Italia gli esami in italiano e in inglese per gran parte delle certificazioni ISTQB®,  IREB® (International Requirements Engineering Board) per i professionisti dell'Ingegneria dei Requisiti, IQBBA® (International Qualification Board for Business Analysis) per i Business Analyst, iSAQB® (International Software Architecture Qualification Board) per i professionisti dell'Architettura Software e TMMi® (Test Maturity Model Integration) per chi si occupa del miglioramento del processo di testing nelle aziende.
ITA-STQB conta oltre 8.500 professionisti certificati in Italia.

ITA-STQB è guidata da un Comitato Scientifico composto da personalità di alto profilo che operano nell'ambito di:
• Università
• Centri di ricerca
• Aziende finali
• System Integrator
• Tool vendor
• Società di formazione
• Esperti di dominio
a garanzia della rappresentatività e indipendenza dell'associazione, nonché della validità e coerenza tecnica dei contenuti didattici e degli esami.

ITA-STQB organizza l'Italian Software Testing Forum (www.swtestingforum.org) evento di riferimento nel panorama della qualità del software in Italia dedicato allo Stato dell'Arte, alle Tecnologie, alle Soluzioni e alle Esperienze per ottenere la massima qualità di prodotti e servizi software tramite nuovi approcci organizzativi, metodologici e tecnologici.

ITA-STQB
Via Camillo Brozzoni 9
25125 Brescia
www.ita-stqb.org
info@ita-stqb.org


Nexsoft

NEXSOFT S.P.A. è una società per azioni nata nel Luglio 2004 operante nel settore IT. 
La sua mission è quella di fornire servizi e consulenza specialistica ad imprese nei settori Industry, Telco, Transport, Banking e Utilities affiancando i clienti nei processi di sviluppo, implementazione e gestione di sistemi informativi a supporto delle loro esigenze strategiche, operative e funzionali. L'azienda vanta un gruppo dirigente motivato, affiatato e allineato con gli obiettivi aziendali e una struttura produttiva consistente, basata su oltre 150 professionisti caratterizzati da solide conoscenze tecniche nel settore IT con una innata visione strategica innovativa e predisposta ai cambiamenti. Circa il 70% del personale Nexsoft possiede un diploma di laurea in discipline dell'area STEM.
Per poter garantire la qualità dei servizi erogati, Nexsoft investe quotidianamente in formazione per i propri colleghi facendo in modo da accrescere le competenze dei dipendenti. Per l'area del testing Nexsoft ha puntato sulle certificazioni ISTQB raggiungendo il livello di Platinum Partner.


OpenText

OpenText, the Information Company, consente alle organizzazioni di ottenere insight grazie a soluzioni di Information Management leader di mercato, alimentate da OpenText Cloud Editions. Per maggiori informazioni su OpenText (NASDAQ: OTEX, TSX: OTEX): opentext.com  


Soiel International

Soiel International nasce nel 1980 con il periodico Office Automation tra i primi magazine dedicati alla divulgazione tecnicospecialistica del neonato scenario dell’Information & Communication Technology.

L'offerta editoriale si amplia con Officelayout, la rivista per progettare, arredare e gestire lo spazio ufficio; con il magazine Executive.IT, bimestrale destinato al top management aziendale e realizzato in collaborazione con Gartner, primaria società a livello mondiale nella consulenza ICT e con il tabloid Innov@zione.PA, rivolto all'applicazione delle nuove tecnologie nella Pubblica Amministrazione centrale e locale.

Nel 1993 nasce la Divisione Eventi attiva nell'organizzazione di Seminari, Convegni e Mostre. Punto di forza dell'attività è la possibilità di appoggiarsi a redazioni competenti in grado di declinare un messaggio tecnologico in un tema di carattere divulgativo, oltre al forte impulso promozionale dato da un'ampia e interessata base di lettori delle riviste. L'attività convegnistica cresce e si sviluppa con successo arricchendo il database dei lettori delle riviste e contribuendo in maniera significativa alla creazione di un dialogo costante fra Soiel International e il pubblico dei lettori e dei partecipanti ai convegni.

Per rispondere all'esigenza di una formazione più approfondita nasce nel 2000 l'attività dei Corsi, sviluppata in partnership con società di consulenza ed esperti dei differenti settori. Successivamente rivolge lo sguardo anche alle nuove formule di comunicazione online realizzando una piattaforma di erogazione contenuti video e editoriali sul web.


Unguess

UNGUESS è la prima piattaforma di testing nata in Italia per l’ottimizzazione di qualità, sicurezza ed esperienza utente delle soluzioni digitali. Grazie a una community di utenti reali e alla fusione delle metodologie consolidate di Crowdtesting e Test Automation, supporta le aziende nel costruire modelli di testing efficienti e scalabili. Opera in tutta Europa impiegando oltre 100 professionisti.


Come partecipare agli eventi

Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento