Sicurezza ICT

Formula fisico

PADOVA, 18/06/2025 alle 09:30

Sicurezza ICT

Proteggere il business nell’era del digitale

Per informazioni: Kelen Zakelj
kelen.zakelj@soiel.it - 02 30453321

Sponsor


Expo


Sponsor Coffee Break


Partner e Media Partner


Contributo culturale di

Sicurezza ICT è da 17 anni un'occasione d'incontro e confronto fra domanda e offerta di soluzioni per la Security e la protezione delle informazioni aziendali.

Un convegno costruito con i contributi di società del mondo dell'offerta, della ricerca e della consulenza, e un'area espositiva in cui vengono serviti i momenti ristoro utili a creare convivialità e ad agevolare il contatto fra i visitatori e le aziende presenti.

Tra i temi al centro del convegno:

  • Sicurezza in ambito industriale
  • L'impatto finanziario della sicurezza
  • L'assesment della sicurezza
  • Cloud Security
  • Cyber Defense e Resilienza delle organizzazioni
  • Sicurezza e AI
  • I costi della security: la sostenibilità della servitizzazione

...e molti altri!

Guarda il video dell'edizione Milano 2024: CLICCA QUI

Scopri l'agenda dell'edizione Milano 2024: CLICCA QUI


Le edizioni 2024 di Sicurezza ICT si sono svolte con il contributo culturale e la sponsorizzazione di:

loghi_Sicurezza2024



La partecipazione all'evento come visitatori è GRATUITA previa iscrizione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
Per conoscere, invece, le modalità di adesione come Sponsor o Expo scrivi a: sponsorship@soiel.it



DURANTE L'EVENTO SARANNO SCATTATE FOTOGRAFIE ED EFFETTUATE VIDEORIPRESE
Con la partecipazione all'evento, il pubblico acconsente all'utilizzo delle immagini da parte di Soiel International per attività di comunicazione.

 

Location: Four Points by Sheraton Padova
Indirizzo: Corso Argentina, 5
CAP: 35129
Città: Padova (PADOVA)
Sito web: http://www.fourpointspadova.com/it

Il Four Points by Sheraton Padova è strategicamente situato appena fuori dalla A4 Milano-Venezia, facilmente raggiungibile dai principali aeroporti di Venezia, Treviso e Verona.
Abaco

Abaco SpA è un'azienda che da oltre 50 anni opera nei servizi a supporto degli Enti locali, in particolare accertamento e riscossione dei tributi locali, con tutte le attività complementari e connesse.
A fianco ai cosiddetti servizi "tradizionali" (come la gestione dell'Imposta di Pubblicità e Pubbliche affissioni, IMU/ICI, TARSU/TIA, le attività di riscossione coattiva e il recupero crediti), completano l'offerta la gestione dell'illuminazione votiva, della tariffa sosta a pagamento, dell'imposta di soggiorno, la riscossione delle Sanzioni per Violazioni al Codice della Strada, ecc.
L'ampliamento dei servizi offerti ha permesso ad Abaco SpA di posizionarsi tra le società leader del settore, con quasi 1000 Enti clienti. 
A metà 2024 Abaco SpA conta su una struttura organizzativa di 750 dipendenti, dislocati nella sede legale di Padova, in quelle amministrativa e operativa di Montebelluna (TV) e in circa 100 unità locate su tutto il territorio nazionale.
Abaco SpA dispone della specifica licenza per l'esercizio dell'attività di recupero crediti per conto terzi, e delle certificazioni 9001:2015, 14001:2015, 27001:2017; ha adottato un Modello Organizzativo conforme al D. Lgs. 231/2001. e ha ottenuto l'attribuzione del Rating di Legalità.

Websitewww.abacospa.it


baramundi

La baramundi software GmbH consente alle aziende e alle organizzazioni di gestire in modo efficiente, sicuro e multipiattaforma gli ambienti di lavoro IT. Clienti di tutti i settori e dimensioni, con poco meno di 3,5 milioni di endpoint in tutto il mondo, beneficiano della lunga esperienza e degli eccellenti prodotti del produttore tedesco. Questi sono riuniti nella baramundi Management Suite secondo un approccio olistico e orientato al futuro di Unified Endpoint Management: la gestione del ciclo di vita dei client, la gestione della mobilità aziendale e la sicurezza degli endpoint vengono eseguite attraverso un'unica interfaccia, in un unico database e secondo standard uniformi. Questo è completato da una gestione flessibile dell'esperienza dell'utente finale e dei servizi IT.

Automatizzando le attività di routine e fornendo una panoramica completa dello stato della rete e dei client, la baramundi Management Suite ottimizza i processi di gestione IT. Alleggerisce i team IT e garantisce che gli utenti finali dispongano sempre e ovunque dei diritti e delle applicazioni necessarie su tutte le piattaforme e i formati, inclusi PC, server, notebook, dispositivi mobili o Mac.

La sede centrale di baramundi software GmbH si trova ad Augsburg. I prodotti e i servizi dell'azienda, fondata nel 2000, sono completamente Made in Germany. Nella vendita, consulenza e assistenza agli utenti, baramundi collabora con successo a livello globale con aziende partner.

Puoi leggere vari casi di studio dei clienti baramundi qui. Se desideri referenze che corrispondano esattamente alle tue esigenze, inviaci un'e-mail.


Contatto

baramundi software GmbH
Forschungsallee 3
86159 Augsburg

Tel: +49 821 5 67 08 - 390

E-mail: request-italia@baramundi.com


Cloud Security Alliance

CSA Italy è un'associazione no-profit di diritto italiano costituita nell’Ottobre 2011, Capitolo Italiano di Cloud Security Alliance (CSA), associazione internazionale no-profit che  nasce con lo scopo di promuovere l’utilizzo di buone pratiche per la sicurezza del cloud computing, insieme alla formazione e sensibilizzazione nell’utilizzo sicuro di tutte le forme di computing. CSA ad oggi conta più di +400 aziende associate, 20 organizzazioni affiliate e gestisce una comunità di più di +100.000 professionisti interessati a conoscere,  contribuire ed essere parte attiva nel mercato della sicurezza del cloud. CSA ha già attivato più di 35 iniziative di ricerca sulla sicurezza cloud e coordina più di 100 capitoli a livello regionale e nazionale. La certificazione della sicurezza dei servizi cloud CSA STAR e lo strumento di security governance CCM sono stati accreditati dall’Agenzia per Cybersicurezza Nazionale italiana (ACN) per la qualifica dei fornitori cloud per la Pubblica Amministrazione.

CSA Italy ha l’obiettivo promuovere certificazioni, studi, formazione (tecnica, legale, organizzativa) sulla sicurezza del cloud computing nel mercato italiano. In particolare, l’associazione prevede di:

• promuovere e sviluppare i temi di ricerca sul cloud computing security che possano contribuire al corretto e consapevole utilizzo dei servizi cloud, con particolare attenzione al mercato della Piccola e Media Impresa (PMI) Italiana e Pubblica Amministrazione (PA);
• promuovere la condivisione di conoscenze sul tema, sia attraverso la partecipazione ad eventi, conferenze e seminari, sia attraverso accordi con associazioni professionali di settore e stampa specializzata;
• promuovere la formazione e le certificazioni professionali che fanno riferimento alla base di conoscenza di CSA, in particolare i corsi CCSK (Certificate of Cloud Security Knowledge)CCAK (Certificate of Cloud Auditing Knowledge)
• qualificarsi come interlocutore esperto nei principali tavoli di discussione sul cloud computing sui temi security e privacy.

Cloud Security Alliance Italy Chapter (CSA Italy)
Via Cesare Beruto, 11 – 20131 Milano
Tel: +39 028719 7344
info@csaitaly.it
www.cloudsecurityalliance.it


FASI.eu

FASI.eu è un media online specializzato sulle strategie finanziarie per lo sviluppo (Fondi UE), il riferimento in Italia per l’informazione sulle opportunità di finanziamento per privati, aziende, associazioni e pubblica amministrazione, grazie alla capacità di fornire soluzioni su misura per i bisogni dei suoi utenti.
Vanta oltre oltre 40.000 utenti registrati sul sito, oltre 17.000 articoli, una Banca Dati Agevolazioni con più di 22.000 bandi. e una rete di partner qualificati ai quali fornisce inoltre supporto ad attività di networking e comunicazione. 


Idealservice

Idealservice Soc. Coop. è una cooperativa nata a Udine nel 1953 come impresa di pulizie. La Società in questi anni è cresciuta fino a raggiungere ad oggi un fatturato annuo di 173 milioni di euro, con un patrimonio netto di 69 milioni e oltre 4300 lavoratori occupati in tutta Italia.
Oggi è una delle realtà nazionali di riferimento nei settori del facility management, nella gestione integrata dei rifiuti urbani e speciali e degli impianti di selezione rifiuti.
L'azienda si distingue per la sua capacità progettuale altamente specializzata e per la costante ricerca di soluzioni innovative per soddisfare le esigenze dei clienti. Attiva in ambito pubblico, privato e sanitario.
Fedele sempre alla sua identità originaria, Idealservice resta una cooperativa dove le persone sono coinvolte profondamente nell'assetto valoriale della società come elemento strategico. 
Nel 2022 Idealservice è stata tra le prime aziende in Italia ad ottenere la Certificazione per la Parità di Genere e la Certificazione per la Diversità ed Inclusione, l'anno successivo tra le prime aziende nazionali ad ottenere l'ambita Certificazione ESG.


Red Hat

Red Hat è il principale fornitore al mondo di soluzioni software open source enterprise, che si avvale della collaborazione delle community per offrire tecnologie Linux, hybrid cloud, container e Kubernetes affidabili e ad alte prestazioni. Red Hat aiuta le aziende clienti a integrare applicazioni IT nuove ed esistenti, a sviluppare applicazioni cloud-native, a standardizzare sul nostro sistema operativo leader sul mercato, ad automatizzare, proteggere e gestire ambienti complessi.

 

Premiati servizi di supporto, formazione e consulenza rendono Red Hat un punto di riferimento per le aziende Fortune 500. Come partner strategico di cloud provider, system integrator, vendor applicativi, clienti e comunità open source, Red Hat può aiutare le organizzazioni a prepararsi per il futuro digitale.

 

Ulteriori informazioni sono disponibili su www.redhat.com


SMARTFENSE

SMARTFENSE è la piattaforma online progettata per minimizzare il rischio di incidenti legati alla sicurezza informatica attraverso l'Hardening degli Utenti, un processo mirato a rafforzare il fattore umano dell'organizzazione, promuovendo una cultura orientata alla sicurezza informatica ad ogni livello. L'obiettivo è generare un cambiamento comportamentale duraturo e significativo tra le persone coinvolte nelle aziende.

Completamente in italiano e multilingua, basata su cloud e white label. SMARTFENSE offre numerose funzionalità per formare e sensibilizzare gli utenti. Moduli interattivi, Video, Simulazioni di Phishing, Smishing e Ransomware, Simulazioni di USB Drop, Esami e Sondaggi, Newsletter e Momenti educativi sono solo alcune delle opzioni disponibili.

Grazie a un calendario avanzato, la piattaforma automatizza programmi di Awareness a lungo termine, offrendo strumenti di auditing e reportistica per analizzare i risultati e garantire la conformità con le diverse normative.

Con una soluzione semplice e flessibile, libera da barriere linguistiche e adattabile alle culture aziendali italiane, SMARTFENSE consente la personalizzazione di una vasta gamma di contenuti predefiniti, adeguandoli facilmente alla cultura specifica della tua organizzazione.

Nata nel 2016 per soddisfare le esigenze di CIO, CISO e responsabili della sicurezza informatica, SMARTFENSE si concentra su due fronti: contrastare gli attacchi di Phishing e Ransomware per ridurre il rischio di incidenti e garantire la conformità alle normative.
Nel 2024 SMARTFENSE è presente in più di 25 Paesi, con oltre 120 Partner e più di 500 clienti formando 700K utenti sulla piattaforma.

SMARTFENSE
Uffici in Spagna
C/ Santos Ovejero 1 – Despacho P1-03
24008 León, León, Spagna
Sito web: https://smartfense.com/it/

Contatti di posta elettronica
Domande Generali: info@smartfense.com
Informazione sul Prodotto: ventas@smartfense.com


Come partecipare agli eventi

Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento