Sicurezza ICT

Formula fisico
BARI, 16/10/2019
Sicurezza ICT
Security, Compliance e Continuità Operativa nell'era del Business Digitale Interconnesso: utenti e fornitori a confronto
Per informazioni: Kelen Zakelj
kelen.zakelj@soiel.it - 02 30453321
Con il patrocinio di
Sponsor
Con il contributo di
Sponsor Coffee Break
Partner e Media Partner
- Dalle APT alle nuove tecniche di furto delle identità (NFC SIM Swap, Sniffing ...): un punto della situazione sulle possibili minacce informatiche
- La Strong Customer Authentication al centro di servizi digitali a clienti e cittadini
- Sviluppo Applicativo, Api, Security e nuove vulnerabilità
- Sicurezza e Cloud
- IoT e Cyber Security by Design
- Cyber Security e Rischio Reputazionale
- Mobility, Wireless, Smart Working e Sicurezza
- La Blockchain come strumento per garantire la Security
- La sicurezza in Fabbrica, come proteggere i robot e gli impianti industriali, come proteggere le reti industriali
- CIA (Cyber Impact Assessment)
- D.Lgs. 65/2018 e NIS
- GDPR: a che punto siamo
...e molto altro ancora!!
La partecipazione all'evento è GRATUITA previa iscrizione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
DURANTE L'EVENTO SARANNO SCATTATE FOTOGRAFIE ED EFFETTUATE VIDEORIPRESE
Con la partecipazione all'evento, il pubblico acconsente all'utilizzo delle immagini da parte di Soiel International per attività di comunicazione.
9.30 Benvenuto e Apertura dei lavori
9.45 Swascan vi sfida a NON fare errori sulla sicurezza
Ogni giorno si parla di cosa FARE per garantire maggior sicurezza, ma questa volta si vuole affrontare il problema al contrario: vediamo cosa NON fare mai...ma davvero mai, per non mettere a rischio la sicurezza dei dati.
Cristiano Cafferata, Business Developer - Swascan
10.10 Soluzioni per la realizzazione di reti: Intelligenti, sicure ed automatizzate
Le soluzioni Extreme Networks, trasformano e modernizzano il concetto di rete aziendale, ne facilitano la gestione e la rendono più sicura.
10.35 Elaborazione di un piano d'azione di 72 ore per le violazioni e gli incidenti GDPR
Ai sensi del GDPR, i Titolari del trattamento sono tenuti a notificare alla propria autorità di controllo quando si verifica una violazione dei dati personali, a meno che ciò non comporti rischi per i diritti e le libertà degli individui. La notifica deve essere effettuata senza indebiti ritardi, entro 72 ore dal momento in cui il Titolare del trattamento è venuto a conoscenza della violazione (con alcune eccezioni). È fondamentale che le organizzazioni comprendano i loro obblighi e i dettagli di questa rigida tempistica, nonché i fattori scatenanti basati sul rischio e le loro implicazioni. In questa sessione, esamineremo le regole sulla violazione dei dati personali nell'ambito del GDPR e forniremo suggerimenti per aiutarvi a definire un piano d'azione per la violazione dei dati personali della durata di 72 ore.
Camillo Greco, Privacy Consultant - OneTrust
11.00 La gran parte degli attacchi informatici odierni usa il fattore umano per la sua riuscita
Oggi come oggi la sicurezza informatica non può esimersi dal considerare il fattore umano un altissimo fattore di rischio per le infrastrutture; ancora di più infatti a fronte dello sviluppo dei canali di comunicazione e del massivo scambio di informazioni che facciamo sui canali digitali, il fattore umano diventa l'elemento preponderante da considerare per definire correttamente una strategia di difesa contro gli attacchi. La moderna esposizione al rischio non può non considerare elementi legati alle persone fisiche (clienti, partner, impiegati) in quanto questi sono i primi target e vettori di attacchi e data breach di un azienda.
Massimiliano Chiapponi, Senior Sales Engineer - Proofpoint
11.25 Coffee break e visita all'area espositiva
12.00 Ethical Hacking, Data Governance & Cybercrime Law. Nuove norme in materia di criminalità informatica, responsabilità d'impresa, modelli organizzativi e strategie di gestione del rischio
L'intervento, partendo dalla necessità di un approccio coordinato nella governance del patrimonio immateriale digitalizzato delle organizzazioni (Know how, informazioni riservate, segreti etc.), intende illustrare, anche alla luce delle recenti modifiche normative in materia di protezione dei dati personali, contenute nelle recenti novelle, quali siano le fattispecie penali di nuova introduzione, quale la casistica esaminata nella giurisprudenza Italiana ed Europea, ed infine, quali siano le conseguenze del crimine informatico per le Aziende e quali le migliori esperienze internazionali, per la mitigazione dei rischi del cybercrime.
Avv. Giuseppe Serafini, Avvocato del Foro di Perugia
12.25 CyberSecurity in ambienti Cloud e Legacy
Queste minacce sono rappresentate dalle Botnet, ossia reti controllate da un hacker e composte da dispositivi di proprietari ignari infettati da malware specializzati, detti Bot. Tramite computer infetti possono essere, infatti, avviati attacchi a siti web noti come Distributed Denial of Service (DDoS) rallentando i tempi di risposta con la simulazione di richieste lecite.
Radware ha tra i suoi obiettivi la difesa da questi tipi di attacchi informatici, sia in ambienti Cloud che Legacy.
Alberto Prandini, Regional Director Italy, Greece & Malta - Radware
12.50 Blockchain in Sanità digitale, uno strumento per garantire la Security: obiettivi realistici o false aspettative?
13.15 Lunch buffet e visita all'area espositiva
14.00 Metodologie di valutazione di impatto privacy
Avv. Giuseppe Serafini, Avvocato del Foro di Perugia
15.00 Chiusura dei lavori
La partecipazione all'evento è GRATUITA previa iscrizione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
DURANTE L'EVENTO SARANNO SCATTATE FOTOGRAFIE ED EFFETTUATE VIDEORIPRESE
Con la partecipazione all'evento, il pubblico acconsente all'utilizzo delle immagini da parte di Soiel International per attività di comunicazione.

Location: Mercure Villa Romanazzi Carducci
Indirizzo: Via Capruzzi, 326
CAP: 70124
Città: Bari (BARI)
Sito web: http://www.villaromanazzi.it/chisiamo.aspx
L’Hotel Villa Romanazzi Carducci custodisce con grande rispetto la memoria di una nobile residenza del 1885, inserita in un parco lussureggiante caratterizzato dalla varietà di essenze arboree ed eleganti elementi di arredo. Roccaglie, balaustre, statue e fontanelle tipiche dei romantici giardini di stile anglosassone costituiscono il mix perfetto creato tra l’antico ed il moderno, affascinante ed unico nel suo genere.
Leader del settore congressuale della Puglia, Villa Romanazzi Carducci offre molteplici e raffinate soluzioni per meeting, congressi, piccoli incontri e grandi eventi nazionali ed internazionali.
ANDIP Associazione Nazionale per la difesa Privacy
L'ANDIP offre, con il suo centro studi, alle istituzioni, agli enti, alle associazioni, la necessaria collaborazione per la risoluzione di problematiche sociali, la promozione di iniziative collettive di indottrinamento, la realizzazione di eventi e manifestazioni per stimolare la conoscenza e l'applicazione del regolamento europeo - GDPR 2016/679 e del Codice sulla Privacy (d.lgs 196/2003).
Sito web: http://www.andip.it/
CAEN quantum Security
CAEN qS disegna, organizza e realizza soluzioni di Sicurezza Informatica "state of art" e affianca i clienti nella gestione ed il controllo per mantenere nel tempo elevate le funzionalità e l'efficacia.
L'esperienza del team tecnico offre un approccio volto a rispondere alle necessità di protezione degli assets aziendali, salvaguardando le informazioni, mantenendo la confidenzialità dei dati e delle comunicazioni, e la disponibilità dei sistemi e delle applicazioni.
CAEN qS utilizza metodologie trasversali e indipendenti offrendo attività di IT Auditing, Project Consulting e operando come Managed Security Service Provider.
CAEN quantum Security Srl
C.so Giovanni Lanza, 94
10133 Torino
FASI.eu
FASI.eu è un media online specializzato sulle strategie finanziarie per lo sviluppo (Fondi UE), il riferimento in Italia per l’informazione sulle opportunità di finanziamento per privati, aziende, associazioni e pubblica amministrazione, grazie alla capacità di fornire soluzioni su misura per i bisogni dei suoi utenti.
Vanta oltre oltre 40.000 utenti registrati sul sito, oltre 17.000 articoli, una Banca Dati Agevolazioni con più di 22.000 bandi. e una rete di partner qualificati ai quali fornisce inoltre supporto ad attività di networking e comunicazione.
InTheCyber
Via Pioda, 8
6900 Lugano - CH
Tel. +41.91.922.9848
InTheCyber SRL
Piazza Ernesto De Angeli, 3
20146 Milano - IT
Tel. +39.02.4801.3067
Sito web: http://www.inthecyber.com/inthecyber/
OneTrust
OneTrust è la piattaforma tecnologica #1 per crescita e la più utilizzata dalle aziende per ottenere maggiore fiducia e rendere operativi i programmi di privacy, sicurezza, governance dei dati e conformità. Più di 7.500 clienti, tra cui la metà di Fortune 500, utilizzano OneTrust per costruire programmi integrati conformi a GDPR, CCPA, LGPD, PDPA, ISO27001 e a centinaia di leggi mondiali sulla privacy e la sicurezza.
La piattaforma OneTrust è supportata da 130 brevetti ed è alimentata dal motore di intelligenza artificiale e automazione robotica OneTrust Athena™. Le nostre offerte includono: Il software OneTrust per la gestione della privacy, OneTrust PreferenceChoice™ per la gestione del consenso e delle preferenze, OneTrust Vendorpedia™ per la gestione del rischio di terzi, OneTrust GRC per la gestione del rischio integrato, OneTrust Ethics per la conformità e l'etica, OneTrust DataGuidance™ per la ricerca normativa e OneTrust DataDiscovery™ software per il rilevamento e classificazione dei dati supportato dall'intelligenza artificiale e OneTrust DataGovernance per la governance e la gestione dei metadati.
Per saperne di più, visita OneTrust.it o seguici su LinkedIn, Twitter e Facebook.
Proofpoint
Proofpoint è un'azienda leader nella cybersecurity, che protegge dai rischi il patrimonio più importante di ogni organizzazione: le persone. Con una suite integrata di soluzioni basate su cloud, Proofpoint aiuta le aziende di tutto il mondo a bloccare le minacce mirate, a salvaguardare i propri dati e a proteggere gli utenti dagli attacchi IT. Aziende di ogni dimensione, tra cui più della metà delle Fortune 1000, si affidano alle soluzioni di sicurezza people-centric e di conformità di Proofpoint per mitigare i rischi di sicurezza veicolati via email, cloud, social media e web.
Per ulteriori informazioni www.proofpoint.com/it
Proofpoint
Centro Direzionale Colleoni
Via Paracelso, 26, 20864
Agrate Brianza, Italy
E-mail: info-italy@proofpoint.com
Webiste : www.proofpoint.com/it
Radware
Fondata nell'aprile 1997 a Tel Aviv, al headquarter internazionale in Israele Radware ha aggiunto un quartier generale statunitense a Mahwah, nel New Jersey, e una presenza globale garantita attraverso una trentina di uffici in America, Europa, Medio Oriente, Africa e nelle regioni dell'Asia-Pacifico. Radware si quota in Borsa nel 1999 ed è parte del gruppo RAD. Nell'ambito dell'offerta di soluzioni, Radware Bot Manager è una soluzione leader di settore volta a proteggere siti internet e applicazioni da un'ampia gamma di attività dannose, quali data harvesting, scraping attack, account creation, denial of inventory e molto altro. Le loro soluzioni sono state riconosciute da Forrester Research, IDC, Gartner e Frost & Sullivan per l'aiuto offerto alle aziende leader nel proteggere dati sensibili, creare fiducia e lealtà nei consumatori e far crescere la loro attività creando un ambiente sicuro per i clienti.
Per ulteriori informazioni www.radware.com
Radware Srl - c/o Regus
Centro Direzionale Colleoni – Palazzo Cassiopea 3
Via Paracelso 26
20864 – Agrate Brianza, Italy
Tel: +39 039 8901620
E-mail: info_it@radware.com
Twitter: https://twitter.com/radware_italia
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/radware/
Facebook: https://www.facebook.com/Radware/
Swascan
Swascan è la Cyber Security Company nata nel 2017 da Pierguido Iezzi e Raoul Chiesa.
Swascan è la prima piattaforma italiana Cyber Security Cloud-based, supportata e consigliata da Cisco con un Cyber Team Swascan che è stata inserita nella Security Hall of Fame di Sap, della Comunità Europea e nei Security Credits di Apple. Siamo stati scelti dall’European Cyber Security Organization come referenza per il Cyber Security Market Radar 2019 di ECSO. Martes&Markets ha indicato Swascan tra le 20 aziende mondo per l’Analisi del Rischio Tecnologico GDPR.
Westcon - N&C
Offre le soluzioni dei produttori più importanti in queste aree unendo conoscenza approfondita della tecnologia, agilità di erogazione dei servizi e una copertura geografica ineguagliabile sul mercato. I team di Westcon sono infatti presenti in oltre 50 Paesi. In particolare, la divisione Unified Communications & Collaboration aiuta le aziende a implementare interazioni e comunicazioni fluide e senza interruzioni in qualsiasi luogo. Il portafoglio include prodotti UCC sia per ambienti tradizionali che in cloud, consentendo di offrire le migliori soluzioni disponibili sul mercato. Westcon è in grado di anticipare e massimizzare le opportunità in ambito UCC, affiancando System Integrator di ogni dimensione nell'adozione di alcune tra le principali tecnologie di comunicazione presenti sul mercato, aiutandoli a migliorare le loro competenze, aumentare le vendite, ridurre i costi e accelerando così il ritorno sull'investimento.
Westcon
Via Paracelso 6, Palazzo Liocorno
20864 Agrate Brianza (MB)
Telefono Sede Operativa +39 039 60.72.21
Fax Reparto Commerciale +39 039 60.72.222
E-mail: info@westconsecurity.it
Website: www.westcon.com
N&C opera dal 1982 nel settore ICT (Information & Communication Tecnology), si propone come azienda qualificata nella consulenza, progettazione e realizzazione di soluzioni informatiche legate all'infrastruttura tecnologica e all'integrazione di sistemi e tecnologie, impiegando risorse, esperienza, entusiasmo, know how tecnico e commerciale.
N&C vanta di una struttura organizzativa rapida e flessibile, qualità determinante per operare nei settori delle Telecomunicazioni e dell'informatica con sedi in Italia, Serbia, Francia, Polonia, USA e Brasile.
L'azienda ha partecipato al Cybertech Europe 2017 (in cui ha presentato la propria visione di sicurezza informatica) ed ha ricevuto il riconoscimenti FCA EMEA AWARDS SUPPLIER & FCA LATAM AWARDS SUPPLIER OF THE YEAR, alla premiazione per i fornitori di FCA dell'America Latina e Argentina, ed è stata premiata da Banca Intesa come Impresa Vincente del 2019.
N&C
Via Bosco s.n.
73101 - Veglie (LE)
Tel: 0832 970190
E-mail: info@nectlc.com
Web: www.nectelecomunicazioni.it
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento