Sicurezza ICT

Formula fisico
PADOVA, 07/06/2018
Sicurezza ICT
Proteggere il business nell'era del digitale
Per informazioni: Kelen Zakelj
kelen.zakelj@soiel.it - 02 30453321
Con il patrocinio di
Sponsor
Con il contributo di
- Machine Learning, Big data e Network Behavior Analysus & Monitoring
- IT e Business Continuity
- Compliance
- Enterprise Mobility e Security
- NIS Directive & European General Data Protection Regulation
- Sicurezza del sistema di stampa
- Sicurezza Open Source
I visitatori presenti alle varie tappe ci hanno chiesto di approfondire anche nelle edizioni del 2018 tematiche quali:
- Software licence management
- GDPR
- Sicurezza Cloud Solutions e Dispositivi Mobile in rete
- Certificazioni
- Vulnerabilità delle macchine e nella robotica di processo nel Manufacturing
- Security Forensics e implicazioni legali
Come da tradizione, l'agenda si svilupperà in sessione plenaria, con inizio dei lavori alle ore 9.30 circa.
Per tutti i visitatori iscritti saranno garantiti i tradizionali servizi di ristoro.
DURANTE L'EVENTO SARANNO SCATTATE FOTOGRAFIE ED EFFETTUATE VIDEORIPRESE
Con la partecipazione all'evento, il pubblico acconsente all'utilizzo delle immagini da parte di Soiel International per attività di comunicazione.
9.15 Benvenuto ed apertura dei lavori
9.30 CyberCrime Business Evolution: Minacce, Vulnerabilità e Vettori di Attacco
Cristiano Cafferata - Swascan
9.55 Perché l'information Security non è sotto controllo? Investigare la qualità nella gestione dell'Information Security
Il mercato della sicurezza informatica, gli studi e le analisi condotte si sono sempre concentrate sull'utilizzo da parte delle organizzazioni dei controlli applicati alla gestione della sicurezza delle informazioni concentrandosi sulla presenza o assenza di controlli, tralasciando la loro qualità. L'obiettivo è concentrarsi sul controllo della qualità, che varia notevolmente in base alle dimensioni dell'organizzazione e del settore industria, spostando il focus dell'aspetto tecnico che da solo si è rivelato poco economico e con una visione errata di tipo down-top.
Roberto Periale, CTO - CAEN quantum Security
10.20 NetCloud Perimeter: proteggere in modo semplice e sicuro dispositivi IoT e reti riducendo i costi operativi
Il potenziale dei dispositivi IoT ampiamente distribuiti per consentire nuove opportunità di business, semplificare le operazioni e ridurre i costi è vasto, ma lo sono anche le implicazioni per la sicurezza. Con l'IoT che gioca un ruolo sempre più importante nelle filiali, nei negozi e all'interno dei veicoli, superfici di attacco sempre più grandi stanno mettendo a dura prova i team IT, anche i più preparati.
Attacchi ben noti come Mirai botnets e WannaCry sono stati al centro dell'attenzione di tutti, ma sono solo la punta dell'iceberg. Le minacce IoT stanno diventando troppo diffuse e avanzate per essere affrontate con strumenti di sicurezza tradizionali. È giunto il momento per soluzioni di sicurezza definite dal software e basate su policy che isolano i dispositivi IoT e proteggono i dati più preziosi delle organizzazioni, indipendentemente dalla fonte WAN.
Alfredo Rolletta, Field Sales Manager EMEA - Cradlepoint
10.45 Coffee break e visita all'area espositiva
11.15 Reti a Banda Larga - Garanzia della sicurezza di rete nella Business Continuity e nella Cyber Security
La Protezione dei Dati è uno degli aspetti fondamentali della sicurezza informatica, in particolare nell'ambito aziendale. Le soluzioni di Noitel Italia sono volte ad offrire il massimo grado di sicurezza, analizzando costantemente il traffico di rete (Network Monitoring), del rischio, delle minacce e protezione dell'integrità logico-funzionale, proponendo interconnessioni dirette (Delivery to Pop) e sistemi di Backup e Disaster Recovery con architetture modulari che consentono la gestione automatica di più connessioni contemporanee utilizzando tecnologie diverse sempre attive: FIBRA, SATELLITARE e LTE.
Enrico Oliveri, Direttore Commerciale - Noitel Italia
11.40 Evoluzione MSP (Managed Service Provider) - Il valore del servizio
Lo scenario IT sta affrontando un profondo cambiamento dovuto all'evoluzione tecnologica e alla definizione di nuovi paradigmi di gestione, controllo e possibilità di automazione a disposizione degli operatori favorendo la transizione da dal modello break-fix al modello full managed.
Tecnologie di governance sempre più sofisticate disponibili per il mercato SMB ridefiniscono la catena del valore in termini di qualità ed efficienza del servizio. Il controllo di ogni aspetto dell'infrastruttura IT del cliente, nella sua complessità, come cardine del modello MSP. L'introduzione del nuovo regolamento GDPR, della direttiva NIS e il richiamo costante alle raccomandazioni ISO, rendono importante, se non indispensabile, il passaggio al modello MSP, attraverso il quale fornire processi, strumenti di controllo e gestione dei sistemi, efficaci e documentabili.
CIPS, costantemente alla ricerca di nuove soluzioni commerciali, ha nel tempo completato il proprio portafoglio di soluzioni tecnologiche e servizi di formazione "MSP oriented" a disposizione dei suoi partner.
Mario Menichetti, Co-Owner - Cips Informatica
12.05 GDPR: i miti da sfatare e cosa è importante sapere
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati GDPR, la nuova normativa che dal maggio 2018 si applicherà a tutte le aziende, prevede una serie di obblighi nella gestione della sicurezza informatica e del trattamento dei dati e sta destando preoccupazione a tutte le aziende facendo perdere il sonno ai responsabili IT e non solo.
Riguardo alla normativa sembrano esserci dei punti ancora poco chiari e alcuni "falsi miti" comparsi negli ultimi mesi rischiano di creare una certa confusione.
Cercheremo quindi di sfatare questi miti e impareremo come adeguarci alla nuova normativa senza farci prendere dal panico!
Maurizio Taglioretti, Country Manager Italy, Iberia & Malta - Netwrix
12.30 Ripensare al ciclo di vita delle informazioni digitali, tra necessità di tempestivo ripristino ed esigenze di cancellazione permanente
La protezione dei dati è una sfida che impegna qualsiasi organizzazione. La disponibilità delle informazioni durante il loro ciclo di vita utile è un obiettivo non trascurabile. L'accesso ai dati infatti non solo è richiesto ai fini dell'operatività giornaliera ma sempre più spesso anche da norme e regolamenti. Allo stesso modo, un'attenta gestione end-of-life delle informazioni non più necessarie o che hanno raggiunto il termine del periodo di retention oppure che sono memorizzate in hardware destinato a dismissione obbliga ad adottare procedure efficaci per loro definitiva rimozione. Un'organizzazione che trascura queste fasi mina la sicurezza del proprio business e si espone al rischio di severe sanzioni, si pensi ai dati personali e al nuovo GDPR. Le soluzioni Ontrack di recupero dei dati e di cancellazione sicura permettono di gestire con serenità entrambi gli scenari esposti.
Massimo Mazza, Senior Business Development Data & Storage Technologies - Ontrack
13.00 Buffet lunch e visita all'area espositiva
14.00 Software usato: sicuro e legale
Le licenze di seconda mano sono sovente la soluzione più efficiente per risolvere situazioni di non conformità a seguito di verifica.
Alfred Girr, Enterprise Account Manager - Relicense
14.25 GDPR, NIS: verso una reale difesa
La direttiva NIS e il regolamento GDPR richiedono misure e processi di Cyber Security adeguati. Le sfide, la realtà attuale e le possibili soluzioni concrete.
Occasione per implementare una reale capacità di difesa del patrimonio aziendale.
Edgardo Fantazzini, Managing Director e Liborio Pepi, Threat Detection & Response Analyst - InTheCyber
L'intervento vuole fornire spunti e indicazioni su come implementare misure "Organizzative" idonee per la protezione e trattamento dei dati, la gestione dei Rischi, la realizzazione della DPIA (Data Protection Impact Assessment), e assicurare la Continuità Operativa (IT e aziendale) con il supporto dei framework esistenti dei Sistemi di Gestione normati.
15.15 Coffee break e visita all'area espositiva
15.40 Evoluzione tecnologica e diritto alla protezione dei dati personali: GDPR alla prova dei fatti
L'intervento, di carattere teorico-pratico, intende esaminare le principali disposizioni del Regolamento Generale in materia di protezione dei Dati Personali (GDPR) in relazione agli attuali scenari, derivanti dalla diffusione sempre più capillare di tecnologie di Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Digital Profiling e Blockchain.
Si approfondiranno quindi, in particolare, le disposizioni in materia di sicurezza nel trattamento, quelle in materia di decisioni automatizzate e profilazione, di anonimizzazione e cifratura dei dati personali.
L'intento è quello di fornire ai partecipanti degli strumenti operativi concreti utilizzabili per la soluzione delle problematiche implicate dall'applicazione delle norme sopra richiamate.
Avv. Giuseppe Serafini, Avvocato del Foro di Perugia
DURANTE L'EVENTO SARANNO SCATTATE FOTOGRAFIE ED EFFETTUATE VIDEORIPRESE
Con la partecipazione all'evento, il pubblico acconsente all'utilizzo delle immagini da parte di Soiel International per attività di comunicazione.

Location: Four Points by Sheraton Padova
Indirizzo: Corso Argentina, 5
CAP: 35129
Città: Padova (PADOVA)
Sito web: http://www.fourpointspadova.com/it
AIPSI
AIPSI, Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, e’ il capitolo italiano di ISSA®, un’organizzazione internazionale no-profit di professionisti ed esperti praticanti. Con l’attiva partecipazione dei singoli soci e dei relativi capitoli in tutto il mondo, AIPSI, in qualita’ di capitolo di ISSA, e’ parte della piu’ grande associazione non-profit di professionisti della sicurezza che vanta oltre 13000 a livello mondiale. L’organizzazione di forum educativi, la redazione di documenti e pubblicazioni oltre all’interazione fra i vari professionisti della sicurezza contribuiscono ad incrementare la conoscenza e la crescita professionale con l’obiettivo di promuovere la gestione della sicurezza.
CAEN quantum Security
CAEN qS disegna, organizza e realizza soluzioni di Sicurezza Informatica "state of art" e affianca i clienti nella gestione ed il controllo per mantenere nel tempo elevate le funzionalità e l'efficacia.
L'esperienza del team tecnico offre un approccio volto a rispondere alle necessità di protezione degli assets aziendali, salvaguardando le informazioni, mantenendo la confidenzialità dei dati e delle comunicazioni, e la disponibilità dei sistemi e delle applicazioni.
CAEN qS utilizza metodologie trasversali e indipendenti offrendo attività di IT Auditing, Project Consulting e operando come Managed Security Service Provider.
CAEN quantum Security Srl
C.so Giovanni Lanza, 94
10133 Torino
CIPS Informatica
La qualità delle soluzioni, la loro affidabilità e sicurezza, è la nostra missione.
CIPS nasce nel 1991 per sopperire alle esigenze delle aziende nel campo della commercializzazione, della consulenza nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi informatici complessi rivolgendosi in particolare agli operatori del settore ICT ai quali fornisce supporto tecnico e commerciale qualificato pre e post sales.
L'impegno di CIPS nel reperire nuove soluzioni si esplica nella ricerca costante di partnership tecnico-commerciali in grado di fornire risposte tecnicamente valide nei diversi ambiti dell'ICT supportandone la commercializzazione nell'ambito del mercato italiano in particolare proponendo e verificando l'aderenza alle normative italiane in materia di sicurezza.
In particolare lo stretto rapporto fiduciario e diretto con le case madri, fa di CIPS uno dei partner tecnologici più qualificati per lo scenario SMB italiano
L'esigenza di un punto di riferimento autorevole e qualificato per gli I.T. manager era, ed è tuttora, particolarmente sentito in particolar modo per la definizione degli standards tecnologici da adottare al fine di ottenere i migliori risultati nella gestione delle comunicazioni e dei processi di gestione delle informazioni.
La protezione del canale è uno dei punti di forza di CIPS. Costantemente CIPS ricerca le migliori formule e soluzioni di commercializzazione dei prodotti da proporre al proprio canale rivenditori instaurando con essi un rapporto continuo e propositivo. In particolare l'iniziativa CIPS Security Days che si svolge ogni anno nelle maggiori città italiane, completamente gratuita, è pensata per permettere un contatto diretto tra i nostri rivenditori ed il vendor.
CIPS fornisce, in collaborazione con i vendor, servizi di formazione e certificazione ai propri rivenditori a tutti i livelli in aula, in workshops e seminari tematici continuando l'impegno per trasferire know-how al canale.
Tutti i prodotti proposti sono testati e verificati nei nostri laboratori.
C.I.P.S. Informatica
www.cips.it
www.facebook.com/CipsInformatica
www.linkedin.com/in/CipsInformatica
twitter.com/CipsInformaticac
Cradlepoint
Cradlepoint è leader mondiale nelle soluzioni wireless edge 4G LTE e 5G gestite dal cloud.
La piattaforma centralizzata NetCloud e i router cellulari Cradlepoint offrono una soluzione Wireless WAN pervasiva, sicura e software-defined per connettere persone, luoghi e cose, ovunque e senza la complessità dei cavi.
L'offerta Cradlepoint si articola su quattro principali casi di utilizzo:
- Branch (failover, connettività primaria, reti temporanee, SD-WAN, work from anywhere)
- Mobility
- IoT
- Private Cellular Network
Più di 25.000 aziende ed enti pubblici in tutto il mondo, tra cui oltre il 50% delle organizzazioni Fortune 100, si affidano a Cradlepoint per mantenere sempre connessi siti, punti vendita, filiali, veicoli, persone e dispositivi IoT.
Fondata negli Stati Uniti nel 2006 e acquisita da Ericsson nel 2020, Cradlepoint opera oggi come filiale autonoma all'interno del dipartimento Business Area Technologies & New Businesses di Ericsson.
https://cradlepoint.com/it-it/
InTheCyber
Via Pioda, 8
6900 Lugano - CH
Tel. +41.91.922.9848
InTheCyber SRL
Piazza Ernesto De Angeli, 3
20146 Milano - IT
Tel. +39.02.4801.3067
Sito web: http://www.inthecyber.com/inthecyber/
Netwrix
Netwrix, fondata nel 2006, ha ottenuto più di 140 riconoscimenti di settore ed è stata nominata, sia nella lista Inc. 5000 sia nella Deloitte Technology Fast 500, tra le compagnie americane a maggiore crescita.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.netwrix.it.
Netwrix Corporation
300 Spectrum Center Drive, Suite 200 Irvine, CA 92618
E-mail: netwrix-team-it@netwrix.com
Sito web: www.netwrix.it
Telefono: +39 02 947 53539
NOITEL Italia srl
Un unico riferimento per servizi Internet e Mobile, Noitel Italia è Internet Service Provider e Operatore Mobile Virtuale (ESP), offre servizi Mobile, ADSL, xDSL, Fibra fino a 300 Mb, Internet WiFi fino 30 Mb, Internet via Satellite ovunque fino a 30 Mb anche per video Broadcasting.
Noitel Italia offre ai propri Partner, la propria piattaforma business DS4.0, un sistema semplice e funzionale per gestire i propri clienti in autonomia, verificando in tempo reale coperture e qualità delle connessioni, attivando e monitorando le linee dei clienti, una gestione completa dei servizi Broadband per Fibra Satellitare, Ponti Radio e Sim M2M.
Noitel Italia ha acquisito una significativa esperienza nel mercato della sicurezza, supportando in diversi progetti System Integrator e affiancando importanti clienti per il telecontrollo e telemonitoraggio energetico.
Il servizio Noisat, offerto da Noitel Italia in collaborazione con Eutelsat Broadband, consente di attivare in pochi giorni linee Internet Satellitari anche in aree in digital divide offrendo un’opportunità di connessione veloce ovunque a qualsiasi realtà. La soluzione professionale Noisat altamente affidabile per comunicare, trasmettendo e ricevendo dati fino 30 Mb di download e 6 Mb di upload, viene offerta anche con banda garantita e abbinata al servizio Voice over IP (VoIP). Noisat rappresenta una grande alternativa alla linea terreste e un’ottima soluzione come linea di Back-up, adatta per Telemetria, Videosorveglianza, VPN, NAT, WiFi.
Noitel Italia è inoltre specializzata in servizi M2M per il mercato IOT e della Sicurezza e offre una piattaforma business per la gestione del parco SIM oggi anche con IP pubblici, disponibili per singola scheda o gruppi, consentendo di realizzare Web Services Machine to Machine di ogni dimensione e per ogni esigenza.
La realizzazione e ottimizzazione della rete, unitamente ad un supporto tecnico qualificato sempre disponibile a collaborare con il cliente, sono elementi determinanti per un costante ed affidabile funzionamento dei sistemi. La piattaforma Cloud Sicurezza offerta da Noitel Italia dedica la massima attenzione allo sviluppo di progetti di rete, partendo dall’analisi del contesto alla realizzazione e configurazione degli apparati sino alla messa online e collaudo; il servizio di post-vendita è inoltre un’eccellenza nel settore TLC, supportato da personale tecnico qualificato che garantisce un Assistenza VIP h24.
Noitel Italia, è il partner tecnologico di telecomunicazioni ideale per Società di Sicurezza e System Integrator che vogliono sentirsi pronti ad affrontare le sfide di un mercato sempre più competitivo e veloce.
Noitel Italia Srl
Via Etiopia, 15
00044 Frascati (RM)
www.noitel.it
info@noitel.it
Ontrack
Via Marsala, 34/A
21013 Gallarate (VA)
Numero Verde: 800 44 00 33
www.ontrack.com/it
Relicense
ReLicense GmbH opera esclusivamente nel settore del trasferimento di licenze a volume Microsoft nel segmento di mercato B2B, nel rispetto delle leggi.
Sia nell‘acquisto che nella vendita di software, le cessioni sono infatti pienamente conformi a tutte le norme di legge in vigore.
Relicense GmbH è stata fondata nel 2008 con l‘obiettivo di eliminare le incertezze esistenti sui software usati, consentendo cessioni legali sotto ogni punto di vista. L‘ambizioso obiettivo è stato conseguito con successo. Dal 2021 fa parte del gruppo svizzero Capefoxx AG.
Dalla sua fondazione, operando con i propri clienti e partner, ReLicense ha trasferito software usati in tutti i paesi europei senza dare adito ad alcuna controversia.
Il team di ReLicense vanta 14 anni di esperienza nel campo delle licenze software e, in generale, nella gestione delle risorse software. Tutti i progetti sviluppati con i nostri clienti beneficiano a pieno di questa competenza.
Relicense GmbH | Carl-Benz-Straße 5 | 82266 Inning | Germany
Relicense Italia Srl | Via dei Vanga, 11 | 39100 Bolzano | Italy
Swascan
Swascan è la Cyber Security Company nata nel 2017 da Pierguido Iezzi e Raoul Chiesa.
Swascan è la prima piattaforma italiana Cyber Security Cloud-based, supportata e consigliata da Cisco con un Cyber Team Swascan che è stata inserita nella Security Hall of Fame di Sap, della Comunità Europea e nei Security Credits di Apple. Siamo stati scelti dall’European Cyber Security Organization come referenza per il Cyber Security Market Radar 2019 di ECSO. Martes&Markets ha indicato Swascan tra le 20 aziende mondo per l’Analisi del Rischio Tecnologico GDPR.
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento