Sicurezza ICT 2017 Padova

Formula fisico
PADOVA, 08/06/2017
Sicurezza ICT 2017
Proteggere il Business nell’era del digitale
Per informazioni: Kelen Zakelj
kelen.zakelj@soiel.it - 02 30453321
Sponsor
Con il contributo di
Expo
Sponsor Coffee Break
- Sicurezza del Software-defined Data Center
- Cloud ibrido e sicurezza dei dati
- Autenticazione biometrica
- IoT
- Business Mobility e Security
- Certificazione delle competenze ICT
- Trasferimenti internazionali di dati personali
I visitatori presenti alle varie tappe ci hanno chiesto di approfondire anche nelle edizioni del 2017 tematiche quali:
- Social & Identity Governance
- Data Governance
- User & Entity Behavior Analytics
- Disaster Recovery & Business Continuity
- IoT & Security
- Big Data, Artificial Intelligence & Business Intelligence
Come da tradizione, l'agenda si svilupperà in sessione plenaria, con inizio dei lavori alle ore 9.30 circa e conclusione alle 15.30 circa.
Per tutti i visitatori iscritti saranno garantiti i tradizionali servizi di ristoro.
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.20 Benvenuto e Apertura dei lavori
9.35 La sicurezza delle infrastrutture di rete: il potere della correlazione contro ransomware e minacce avanzate
L'utilizzo di tanta tecnologia per gestire il business aziendale e la conseguente rapida escalation delle minacce di nuova generazione stanno portando ad un cambiamento radicale nell'approccio alla security delle infrastrutture di rete. Le misure di sicurezza devono pertanto garantire funzionalità di rilevamento su reti ed endpoint, e correlare gli eventi per mettere in atto azioni mirate: scopriremo il servizio Threat Detection and Response (TDR), insieme a soluzioni come APT Blocker e WatchGuard Dimension, come risposta efficace alle nuove minacce.
Ivan De Tomasi, Country Manager - WatchGuard
10.05 La sicurezza del sistema di stampa: fattore chiave per la trasformazione digitale
In un mondo digitale, la sicurezza è un fattore importantissimo per Pubblica Amministrazione, aziende e consumatori, così come una delle "preoccupazioni" principali nell'agenda di oltre il 90% degli IT decision maker italiani, come rileva una recente indagine commissionata per HP. In questo contesto, il sistema di stampa gioca un ruolo centrale e rappresenta un tassello chiave nel percorso di trasformazione digitale.
Cristina Molinara, Office Printing Solutions Category Manager - HP
10.35 Aramis: intelligenza artificiale e umana, competenza e passione per la gestione del rischio digitale
L'intelligenza artificiale è ormai globalmente riconosciuta quale potente alleato nella rilevazione anticipata delle minacce informatiche. La reale efficacia di questi strumenti dipende dalla capacità di integrazione della conoscenza degli analisti di cyber security, di rimozione del rumore di fondo e di visualizzazione degli allarmi in modo da abilitare la tempestiva gestione degli incidenti. La possibilità di integrazione con altri strumenti, quali ad esempio sorgenti di threat intelligence o SIEM, costituisce un ulteriore elemento di potenziamento. In questo intervento è presentato un prodotto di network security monitoring per l'identificazione degli attacchi avanzati impiegando algoritmi proprietari di machine learning e data mining che mette a disposizione delle aziende una soluzione scalabile e facilmente integrabile all’interno di un processo organico di gestione del rischio.
Federica Bisio, Data Scientist e Massimo Ferrero, Cyber Security Pre-Sales Manager - AizoOn
11.05 Coffee break e visita all'area espositiva
11.35 Hai la tua rete sotto controllo?
Performance della rete, delle applicazioni e della sicurezza, tutte integrate in una singola soluzione per garantire la visibilità di tutto il traffico della tua rete e mantenerla sicura, perfomante e sotto il tuo controllo. Si sa veramente se ci sono minacce nascoste nella propria rete? Per quale motivo i sistemi di sicurezza non riescono a identificare i moderni cyber attacks? Le aziende spendono milioni sulla protezione della loro rete con una moltitudine di soluzioni come firewall, anti-virus e IPS ma intercettano solo le minacce già conosciute.
E’ necessario un nuovo approccio per contrastare le minacce non note e il modo migliore per rilevarle è monitorare tutto ciò che sta accadendo nella propria rete.
Questo permetterà di sapere cosa, dove, come e chi sta utilizzando la nostra rete.
Durante la relazione, scoprirete come Flowmon ci aiuta a colmare questa lacuna, attraverso il Network Behavior Analysis e il Netflow monitoring permettendo di avere sotto controllo le prestazioni della rete e delle applicazioni.
Javier Nieto Léon, Area Manager Iberia & Italia - Flowmon
12.05 L'Enterprise Immune System: come usare il Machine Learning per la 'Next-Generation' Cyber Defense
In questa sessione si illustrerà:
- come il 'machine learning' e la matematica stanno automatizzando la rilevazione delle minacce avanzate, attraverso le labili linee di confine della rete
- perché la tecnologia self-learning, conosciuta come approccio "immune system", rileva le minacce, non appena cominciano a manifestarsi, senza l'uso di regole e firme
- come ottenere il 100% di visibilità della rete in ambienti fisici, IoT, virtuali e Cloud, compresi i servizi Cloud e SaaS forniti da terze parti
- esempi di minacce "nel mondo reale" scoperte da Darktrace
Corrado Broli, Country Manager - Darktrace
12.40 BooleBox: la strategia vincente per tenere al sicuro le informazioni dai ransomware e minacce che violano la privacy dei dati rendendoli inaccessibili
L'attacco ransomware WannaCry, che lo scorso mese ha colpito almeno 150 Paesi e oltre 200mila client in tutto il mondo sfruttando alcune vulnerabilità di Windows, ha portato alla ribalta una questione complessa e quanto mai urgente, che attiene non soltanto alla gestione e alla protezione dei dati di privati e aziende, ma che riguarda l'intero sistema-Paese.
Basti pensare che il trend del cyber-crime è in crescita dal 2011 e, secondo il rapporto 2016 del Clusit (Associazione italiana per la sicurezza informatica), i danni provocati in Italia dagli attacchi informatici nel corso del 2016 ammonta a 9 miliardi di euro.
Valerio Pastore, Presidente fondatore - Boole Server
13.05 Buffet Lunch e visita all'area espositiva
14.00 Ransomware in action
Ransomware in action: tutti parlano di ransomware e ormai tutti sanno grossomodo cos'è. In pochi però conoscono effettivamente le modalità di azione. Mostreremo come e cosa accada quando un utente viene infettato.
Paolo Lezzi, General Manager - InTheCyber
14.30 IT e Business Continuity
La Business Continuity e i Disaster Recovery erano già conosciute dagli specialisti dell'informatica fin dagli anno '70 del secolo scorso ma solo come attività prettamente tecnica.
Oggi continuare a parlare di Business Continuity solo come aspetto tecnico e relegato solo all'IT è riduttivo e anacronistico poiché la complessità delle attività aziendali necessita di un approcci di tipo olistico di cui l'IT, per il ruolo che riveste all'interno delle Organizzazioni potrebbe esserne il regista.
L'obiettivo della presentazione è quello di fornire alcuni elementi di riflessione, con riferimento ai principali Standard e alle Buone Pratiche per una idonea modalità di approccio alla materia.
Sergio Casagrande, Esperto di Sistemi di Gestione
15.00 NIS Directive & European General Data Protection Regulation: la "nuova" Cyber Security ai blocchi di partenza
La normazione comunitaria relativa alla sicurezza delle informazioni ed alla Cyber Security è stata profondamente ridisegnata dai recenti provvedimenti in materia: infatti, sia la c.d. direttiva NIS (Network and Information Security) sia il nuovo regolamento in materia di protezione dei dati personali (EUGDPR) innovano, evolvendoli, alcuni dei principi cardine sui quali si fonda la materia. Nel prossimo futuro, l'interazione tra i contenuti dei richiamati interventi legislativi, se correttamente recepita a tutti i livelli dagli attori dei settori coinvolti, oltre ad una maggiore consapevolezza dell'importanza degli argomenti affrontati, apporterà importanti benefici concreti nella operatività quotidiana delle imprese, delle istituzioni e dei cittadini.
Processi virtuosi di Compliance, che saranno affrontati nel corso dell'intervento, potranno condurre gli operatori tutti ad una maggiore stabilità organizzativa, sia in termini di mitigazione dei rischi di impatto di Cyber minacce, sia in termini di capacità di crescita ed efficace appartenenza alle nuove catene di valore, che l'evo digitale contemporaneo crea e sviluppa.
Avv. Giuseppe Serafini, Avvocato del Foro di Perugia
15.45 Estrazione dei premi e chiusura dei lavori

Location: Four Points by Sheraton Padova
Indirizzo: Corso Argentina, 5
CAP: 35129
Città: Padova (PADOVA)
Sito web: http://www.fourpointspadova.com/it
AizoOn
La missione di aizoOn è di sostenere il futuro dei nostri clienti nell’era-digitale, apportando competenza di tecnologia e di innovazione
aizoOn incentrata sull’innovazione, investe nelle competenze tecnologiche metodologiche e le trasforma in prodotti, servizi e progetti, si distingue per il suo approccio ecosistemico: in particolare nell’ambito delle tecnologie digitali abilitanti: IoT, big data, cyber security.
Con il proprio team di R&D, collabora con partner tecnologici e di ricerca scientifica innovativi per generare valore di business a livello globale.
aizoOn, attraverso le sue società partecipate –Trustech (nano e biotecnologie, sensori), K-Now (digital intelligence), CSP (centro di ricerca sull'IoT), LYT (IoT per la domotica) - è oggi un player globale nel processo di costruzione del valore per il cliente.
Per svolgere le varie attività aizoOn fornisce le sue piattaforme tecnologiche, tra cui:
• ARAMIS per Cyber Security
• SMART FRAMEWORK per la gestione dei progetti distribuiti
• ETA per Energy market
• SETA per la mobilità metropolitana
• ELISE per il monitoraggio dell’ambiente
• SENSE SUITE per la gestione e l’ottimizzazione delle informazioni sui social
• ALYT per la gestione dei dispositivi e dei dati in casa
aizoOn è Gartner Cool Vendor 2016
http://www.aizoongroup.com
Attiva Evolution
Attiva Evolution è la business unit di Attiva pensata per posizionarsi nel mercato come Distributore a Valore. L'obiettivo principale di questa divisione è quello di gestire ogni singolo passaggio dalla vendita alla consulenza con specifiche competenze in modo da riuscire a dare sempre le risposte più adeguate. Nel tempo la mission di Attiva Evolution si è mantenuta costante, ossia quella di operare su tutto il territorio italiano in qualità di partner di eccellenza per le soluzioni legate alla Data Protection & Compliance e allo Data Storage & Recovery, alla Communication & Collaboration e allo sviluppo del Data Infrastructure & Business Continuity.
In qualità di Distributore a Valore, il compito primario di Attiva Evolution è quello di supportare i Clienti Dealer, VAR e System Integrator in ogni singola fase del processo di distribuzione di tutte quelle soluzioni che richiedono, ormai sempre più, competenza e flessibilità anche nella fase di pre e post vendita. In questo viene posta particolare attenzione al sviluppo della crescita professionale dei propri addetti e della clientela, tramite un apposito programma annuale di formazione ed aggiornamento tecnico, sia collettivo che individuale, di seminari gratuiti e roadshow, studiato per dare il miglior approfondimento sui temi e sulle tecnologie di maggior interesse per il mercato.
Attiva Spa
Via del Progresso, 1008 - 36040 Brendola (VI)
Tel. 0444 240641
Fax: 0444 240160
info@attiva.com
BITDEFENDER
Sin dal 2001 Bitdefender ha prodotto costantemente soluzioni in ambito business e consumer che hanno raccolto i più importanti riconoscimenti a livello mondiale ed è diventata leader nelle tecnologie di protezione degli ambienti virtualizzati e cloud.
Grazie al considerevole impegno in ricerca e sviluppo Bitdefender ha inoltre contribuito ad elevere gli standard di sicurezza a livelli di eccellenza sia per le proprie tecnologie che per le alleanze strategiche, coinvolgendo le più importanti aziende fornitrici di soluzioni di vitualizzazione e cloud provider.
Maggiori informazioni possono essere trovate al sito www.bitdefender.com
BOOLEBOX
Darktrace
Darktrace (DARK:L), leader mondiale nell'intelligenza artificiale per la cyber security, offre una tecnologia che protegge oltre 6.500 clienti in tutto il mondo da minacce avanzate, inclusi ransomware e attacchi cloud e SaaS. L'approccio completamente innovativo di Darktrace risiede nell'utilizzo di una tecnologia IA 'self-learning' che riesce ad avere una visibilità completa dell'infrastruttura aziendale, e proprio per questo riesce a difenderla autonomamente. Con sede a Cambridge, nel Regno Unito, l'azienda ha 1.700 dipendenti e oltre 30 sede in tutto il mondo. Darktrace è stata nominata TIME100 "Most Influential Companies" per il 2021.
Darktrace
Largo Francesco Richini, 6
20122 Milano - Italy
Tel. +39 02 5821 5328
info@darktrace.com
Eaton
La divisione Electrical di Eaton è leader globale e vanta una profonda esperienza a livello regionale in molteplici settori: distribuzione elettrica e protezione dei circuiti; gestione dell’alimentazione di back-up e dell’accumulo di energia; controllo e automazione; illuminazione e sicurezza; soluzioni strutturali e soluzioni per ambienti difficili e pericolosi. Grazie a servizi end-to-end, alle attività di canale e a una piattaforma digitale integrata, Eaton è all’avanguardia in settori diversi e in tutto il mondo, per aiutare i clienti a indirizzare le sfide più difficili nella gestione dell’alimentazione elettrica.
La mission di Eaton è migliorare la qualità della vita e dell'ambiente attraverso l'impiego di tecnologie e servizi all’avanguardia per la gestione energetica. L’azienda fornisce soluzioni sostenibili che aiutano i clienti a gestire efficacemente l'energia elettrica, idraulica e meccanica – in modo più sicuro, efficiente e affidabile. Nel 2020 Eaton ha registrato un fatturato di 17,9 miliardi di dollari; attualmente vende i suoi prodotti a clienti in oltre 175 Paesi e conta circa 92,000 dipendenti. Per maggiori informazioni, visitare www.eaton.com/it
Eaton Industries (Italy) S.r.l
Electrical Sector
Via San Bovio, 3
20054 Segrate MI
Tel. 02.95950.1
Fax. 02.95950.400
ESET
La linea completa di soluzioni di sicurezza create da ESET protegge tutti i tipi di ambienti e piattaforme informatiche, dalle workstation ai server, fino ai cellulari, aiutando la propria clientela a conseguire e gestire la massima sicurezza possibile contro ogni tipo di minaccia informatica. L'alto livello di protezione e la minima richiesta di risorse di sistema delle soluzioni offerte da ESET hanno conseguito e continuano a ottenere prestigiosi riconoscimenti dalle più rigorose strutture di test internazionali.
L'azienda, fondata nel 1992, ha uffici a Bratislava (EMEA), San Diego (America del Nord), Buenos Aires (America Latina), Singapore (APAC), San Paolo (Brasile), Sydney (Australia) e Praga (Repubblica Ceca). I pluri-premiati software di sicurezza ESET Smart Security e l'antivirus ESET NOD32 hanno conseguito il maggior numero di certificazioni Virus Bulletin 100% (fonte: Virus bulletin).
Per quattro anni di seguito ESET è stata inclusa fra le aziende Technology Fast 500 di Deloitte Touche e dispone di una estesa rete di partner, inclusi Canon, Dell e Microsoft, che la rende presente in più di 200 Paesi.
Dal 2010 ESET è stata inclusa nel "Magic Quadrant per Piattaforme Endpoint" di Gartner, in virtù delle soluzioni di sicurezza realizzate da ESET per proteggere le reti aziendali, sia nel settore SMB sia in quello relativo al mercato Enterprise.
Flowmon Networks
Scopri di più su www.flowmon.com
Flowmon Networks a.s.
U Vodarny 2
Brno, 616 00
Czech Republic
Contact email: sales@flowmon.com
HP Italy
HP crea nuove possibilità per consentire alle tecnologie di avere un impatto significativo sulle persone, le aziende e la società. HP, la più grande società del settore tecnologico al mondo, propone un’ampia gamma di prodotti che include dispositivi di stampa, personal computer, software, servizi e infrastrutture IT, per rispondere in modo completo alle esigenze dei clienti.
HP Italy S.r.l.
Via Donat Cattin, 5
20063 Cernusco s/Naviglio
https://www.hp.com/it-it/home.html
InTheCyber
Via Pioda, 8
6900 Lugano - CH
Tel. +41.91.922.9848
InTheCyber SRL
Piazza Ernesto De Angeli, 3
20146 Milano - IT
Tel. +39.02.4801.3067
Sito web: http://www.inthecyber.com/inthecyber/
WatchGuard Technologies
WatchGuard® Technologies, Inc. è un leader globale nella sicurezza informatica unificata. Il nostro approccio Unified Security Platform™ è progettato unicamente per i fornitori di servizi gestiti per offrire una sicurezza di livello mondiale che aumenta la portata e la velocità del loro business, migliorando al contempo l'efficienza operativa. Scelti da oltre 17.000 rivenditori di sicurezza e fornitori di servizi per proteggere più di 250.000 clienti, i pluripremiati prodotti e servizi di WatchGuard comprendono sicurezza e intelligence di rete, protezione avanzata degli endpoint, autenticazione a più fattori e Wi-Fi sicuro. Insieme, offrono cinque elementi critici di una piattaforma di sicurezza: sicurezza completa, conoscenza condivisa, chiarezza e controllo, allineamento operativo e automazione. WatchGuard ha sede a Seattle, Washington, con uffici in Nord America, Europa, Asia Pacifico e America Latina. Per saperne di più, visita WatchGuard.com.
WATCHGUARD ITALIA
Via Libero Temolo, 4
20126, Milano, Italia
Numero verde: 800-911938
italy@watchguard.com
Website: www.watchguard.com/it
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento