![Intelligenza Artificiale e Business Application](https://www.soiel.it/img/624d96f407dc13.61289633-1649951508/big/Intelligenza%20Artificiale%20e%20Business%20Application.jpg)
VALUE PARTNER ZONE
27 Settembre 2022 dalle 09:45 alle 12:30
Intelligenza Artificiale e Business Application Web Conference Edition
Le forme dell’Intelligenza Artificiale applicata al Business
FORMULA WEBINAR
Per informazioni: Alessia Pesce
alessia.pesce@soiel.it - 02 30453323
![](https://www.soiel.it/img/634e9c08151012.60929254-1666111036/full/Viola-De-Sando.png)
![FASI.eu](https://www.soiel.it/img/62bd78172a6db0.99670613-1656584235/small/FASI.eu.jpg)
Una bussola sui fondi europei e nazionali per l'intelligenza artificiale
Viola De Sando, Content Editor – Fasi.eu
Lo speech ha tratteggiato una panoramica su finanziamenti, contributi e incentivi disponibili a livello europeo e nazionale per sostenere attività di ricerca, sviluppo e innovazione sull'IA: dai fondi europei 2021-2027 (Horizon Europe, European Innovation Council e Digital Europe) ai bonus del Piano Transizione 4.0, passando per i bandi e le opportunità di finanza agevolata gestite da Regioni e Camere di Commercio. Fondi europei ma anche nazionali, regionali e locali.
De Sando ha passato in rassegna tutti i canali disponibili per accedere a questi fondi, contributi o finanziamenti rivolti a favorire l’innovazione tecnologica, tra cui l’intelligenza artificiale.
“Siamo una bussola per orientarsi nel campo della finanza agevolata. Fasi fornisce tutti gli strumenti e le informazioni per partecipare ai bandi e accedere pertanto ai fondi e alle agevolazioni. Incluse le start up, tra le più interessate allo sviluppo di strumenti basati sulla intelligenza artificiale”.