IBM Cloud: Dream IT! Build IT!

Formula fisico
BOLOGNA, 13/10/2015
IBM Cloud: Dream IT! Build IT!
Per informazioni: Veronica Fano
veronica.fano@soiel.it - 02 26148855
Sponsor
È arrivato il momento di fare del cloud una realtà concreta all’interno dei sistemi informativi, ed è questo l’obiettivo del 2015 di molte aziende di ogni settore e di ogni dimensione, perché anche le “Line of Business” hanno compreso che il cloud è oggi lo strumento principe per rispondere adeguatamente al mercato. L’incontro è un’occasione unica per conoscere, condividere e confrontarsi con esperti, responsabili IT e sviluppatori sui temi da focalizzare per muoversi con decisione verso il cloud, e quindi:
• Come il cloud è dimensionabile sul workload attuale e futuro di tutto o di una parte del data center.
• Come si sviluppa in tempi rapidi una visione strategica che tenga conto delle proprie specificità.
Inoltre potrà scoprire:
• Le best practice più utili per progettare la migliore infrastruttura cloud.
• Le soluzioni cloud che consentono di risparmiare tempo con i servizi IT.
• I fondamenti dell’offerta Cloud IBM, completa, rispondente ad ogni tipo di esigenza e basata su una rete globale di oltre 40 data center oggi accessibile da un Point of Delivery italiano.
• Come fare in totale sicurezza il prossimo passo verso il Cloud.
Una giornata dedicata a CIO, responsabili delle infrastrutture ICT e responsabili dello sviluppo e della gestione delle applicazioni enterprise oggi alla ricerca di competenze ed esperienze per implementare soluzioni cloud di valore.
09:30 – 09:40 Benvenuto e apertura dei lavori
Ruggero Vota, Soiel International
Dream IT!
09:40 – 09:55 Chi rende il cloud reale? Come viene realizzato e quali sono i vantaggi del cloud IBM?
Andrea Viarengo, IBM Cloud Services, Sales Leader – IBM Italia
09:55 - 11:30 Talking Workloads. Now reality is setting in. Do you know what your Cloud can do based on your workload?*
Mahmoud El-Safty, Data Center & Cloud Consultant - Global Knowledge for IBM Corp.
11:30 - 11:45 Coffee Break
Build IT!
11:45 – 12:40 Saving time with Services. Now reality is setting in. Do you know what your Cloud can do based on your workload?*
Mahmoud El-Safty Data Center & Cloud Consultant - Global Knowledge for IBM Corp.
12.40 - 13.00 Pronti a partire e a sviluppare? Fai il prossimo passo: rendi il cloud reale
Davide Albo, Bluemix Sales Specialist - IBM Italia
13.00 - 13.30 Tavola Rotonda
Le opportunità del Cloud viste dai Partner e viste dai Clienti
Paolo Mazza, Cloud leader & CMO - Blueit
Andrea Menozzi, Board Director - Gruppo Sinapsi
Andrea Viarengo, IBM Cloud Services, Sales Leader – IBM Italia
13.30 – 14.30 Lunch
14.30 – 15.30 DEMO Softlayer e Bluemix
15.30 Chiusura dei lavori
*Per gli interventi in lingua inglese è previsto il servizio di traduzione simultanea.
IBM Italia
IBM è un'azienda leader a livello mondiale nel settore del cloud ibrido, dell'intelligenza artificiale e dei servizi alle imprese, che aiuta i clienti di oltre 175 Paesi a capitalizzare gli insight dei loro dati, a semplificare i processi aziendali, a ridurre i costi e a ottenere un vantaggio competitivo nei rispettivi settori. Quasi 3.800 enti governativi e aziendali in aree infrastrutturali critiche come i servizi finanziari, le telecomunicazioni e la sanità si affidano alla piattaforma cloud ibrida di IBM e a Red Hat OpenShift per realizzare le loro trasformazioni digitali in modo rapido, efficiente e sicuro. Le innovazioni rivoluzionarie di IBM nell'AI, nel quantum computing, nelle soluzioni cloud specifiche per il settore e nei servizi aziendali offrono ai nostri clienti opzioni aperte e flessibili. Tutti questi servizi sono supportati dal ben noto impegno di IBM per la fiducia, la trasparenza, la responsabilità, l'inclusività e il servizio. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.ibm.com/it
IBM Italia S.p.A.
Circonvallazione Idroscalo
20090 Segrate (MI)
www.ibm.com/it
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento