Energy Management Conference

Formula webinar
15/07/2025 dalle 10:00 alle 13:00
Energy Management Conference
Focus on: il Fotovoltaico Commerciale e Industriale
Per informazioni: Kelen Zakelj
kelen.zakelj@soiel.it - 02 30453321
Un evento di
Questo è il momento per le imprese di mettere a frutto i propri asset immobiliari investendo negli impianti fotovoltaici. Nel 2023, il mercato è stato valutato a circa 57,1 miliardi di dollari e si prevede che crescerà a un tasso annuo composto (CAGR) del 6,4% dal 2024 al 2032. La crescita è guidata dall'aumento dell'attenzione verso le energie rinnovabili, dalla sostenibilità e dalle politiche di incentivazione come l'Industria 5.0, che rendono più conveniente l'adozione di soluzioni fotovoltaiche. Le aziende investono in impianti fotovoltaici per ridurre i costi energetici, migliorare la sostenibilità ambientale e ottenere una maggiore indipendenza energetica. Inoltre, le tecnologie avanzate e le soluzioni di storage energetico stanno migliorando l'efficienza e l'affidabilità dei sistemi fotovoltaici, rendendoli una scelta sempre più attraente per il settore commerciale e industriale. Questa tendenza è destinata a continuare, con un numero crescente di aziende che si impegna a raggiungere obiettivi di energia rinnovabile al 100% e a ridurre le proprie emissioni di carbonio.
Il secondo appuntamento 2025 della 'Energy Management Conference' di Soiel International sarà dedicato alle potenzialità del fotovoltaico nel settore commerciale e industriale. Attraverso questa web conference, le imprese e gli imprenditori avranno la possibilità di approfondire le opportunità esistenti per mettere a frutto i propri asset immobiliari, nonché conoscere le tecnologie disponibili, i modelli di business possibili, le misure di incentivo e finanziamento esistenti. Scopri come le ultime innovazioni tecnologiche possono trasformare il tuo business, riducendo i costi energetici e migliorando la sostenibilità. Approfondiremo i benefici economici, gli incentivi fiscali e le strategie per l'implementazione efficace di soluzioni fotovoltaiche.
Tra i temi affrontati nel corso della web conference:
- Panoramica delle tecnologie fotovoltaiche più avanzate
- Vantaggi economici e incentivi fiscali per le imprese
- Modelli di acquisto, noleggio e co-investimento
- Case study di successo nel settore commerciale e industriale
- Strategie di implementazione e manutenzione
- Prospettive future e trend del mercato fotovoltaico
La partecipazione all'evento è GRATUITA previa iscrizione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
FORMULA WEB CONFERENCE
É una diretta streaming a cui è possibile partecipare gratuitamente, previa iscrizione. A partire dalle ore 09:45 del giorno stesso sarà possibile accedere all'evento online tramite il login alla propria area riservata 'Bacheca' sul sito Soiel.
Innovazione.PA
Il bimestrale illustra il quadro della messa in opera delle tante iniziative, dalle più consolidate a quelle più di frontiera, che pur operando in autonomia, e spesso con quegli elementi contrastanti tipici delle fasi di cambiamento e facendo sempre i conti con risorse limitate, tendono all'obiettivo della crescita del Paese attraverso l'elemento imprescindibile della modernizzazione della PA.
Un racconto di scoperta della Pubblica Amministrazione italiana, locale e centrale. Processi di trasformazione digitale, di ammodernamento della macchina pubblica sono stati avviati e il ritorno al Ministero dell’Innovazione come regia e governo dei processi potrebbe accelerare la trasformazione, garantendo così performance efficaci nell’erogazione servizi per tutti i cittadini e le imprese dei territori. Tutto ciò nella consapevolezza che una PA efficiente è garanzia di sviluppo economico, di politiche sociali inclusive, di sviluppo della conoscenza e della ricerca, di sicurezza per i cittadini, di trasparenza, di difesa dell’ambiente e di politiche sostenibili.
Questi processi di cambiamento non possono non coinvolgere le grandi, le medie e le piccole imprese che operano con successo nel mercato dell’innovazione digitale e ICT. Quest’ultime sono infatti chiamate ad accompagnare con il proprio know how e la propria offerta tecnologica il complesso cammino di ammodernamento delle pubbliche istituzioni di governo del nostro Paese. Innovazione PA affida a manager, amministratori, sindaci, ricercatori, imprese e imprenditori, scienziati e operatori della comunicazione, il racconto di un’Italia che vuole perseguire con convinzione l’obiettivo della trasformazione digitale. Testimonianze ed esperienze capaci di contribuire alla crescita economica del Paese, alla maggior trasparenza dei processi amministrativi e alla maggiore efficienza nell’erogazione servizi pubblici.
Innovazione PA dedica particolare attenzione ai grandi temi delle nostre città: dal dissesto idrogeologico al grande problema dei rifiuti, dalle infrastrutture viarie al trasporto pubblico e privato,
dalla sicurezza fisica all’inclusione sociale, dalla sanità all’energia. Non solo la fotografia di una realtà, ma anche le diverse soluzioni che l’offerta tecnologica oggi può garantire a partire dal contributo e allo sviluppo applicativo dell’intelligenza artificiale.
Officelayout
Officelayout è la rivista di Soiel International, in versione cartacea e on-line, dedicata ai temi della progettazione, allestimento e gestione degli spazi ufficio e degli edifici del terziario.
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento