Dove sta andando la Marketing Automation?

Formula fisico
MILANO, 02/07/2019
Dove sta andando la Marketing Automation?
Come sta evolvendo la comunicazione omni-canale tramite l’utilizzo di modelli basati su AI e machine learning
Per informazioni: Claudia Zambianchi
claudia.zambianchi@soiel.it - (+39) 02 30453327
Un evento di
Con la partecipazione di
Nel contesto di mercato odierno, i consumatori acquistano con maggiore probabilità da aziende in grado di mettere preferenze individuali, dati comportamentali e storico degli acquisti al centro di ogni interazione per fornire consigli e offerte basati sui gusti personali.
Inoltre, i consumatori sono padroni del proprio customer journey, muovendosi sempre più tra diversi canali e piattaforme. Al contempo, le aspettative sono sempre più elevate, talvolta irragionevoli, e le recenti violazioni dei dati hanno reso i consumatori sempre più sensibili e avveduti in tema di privacy dei dati. Un nuovo approccio sta nascendo in cui i consumatori scambiano i propri dati in cambio di promozioni personalizzate, consigli mirati, prodotti e sconti esclusivi.
Le aziende che vogliono continuare ad essere scelte dai propri consumatori hanno bisogno di aggiornare il proprio approccio al marketing attraverso un engagement realmente omnichannel e data-driven.
Ma come adattarsi alla crescente domanda di esperienze digitali e personalizzazione proveniente dai consumatori?
La buona notizia è che oggi esistono piattaforme di marketing automation che permettono ai marketer di utilizzare al meglio i dati e di automatizzare i processi di marketing, con l’obiettivo di fornire esperienze realmente personalizzate sulla base delle preferenze individuali. Una novità della marketing automation è l’integrazione di algoritmi di AI e machine learning, che possono moltiplicare la personalizzazione e la rilevanza individuale, trasformando automaticamente gli insight sui consumatori in messaggi e azioni basati sulle loro reali necessità.
Per comprendere appieno come adottare una strategia di marketing incentrata su automazione e Intelligenza Artificiale, nel corso della mattinata, presenteremo un caso reale di integrazione e personalizzazione multicanale e multi brand, grazie all’Intelligenza Artificiale.
La partecipazione all’evento è GRATUITA previa registrazione e soggetta a conferma da parte della Segreteria Organizzativa. L'evento è riservato a rappresentati di aziende utenti finali.
10.00 - Welcome Coffee e Registrazione dei partecipanti
10.30 - Benvenuto e apertura dei lavori
Sabrina Cantono, Responsabile Marketing, Soiel International
10.40 - More automation, more human relation: the contemporary paradox of Customer Experience
Viviamo nell’era del cliente. Tutte le aziende sono ormai consapevoli che la customer centricity sia essenziale per far crescere il proprio business, ma i clienti pensano che soltanto una minoranza di esse riesca a porre davvero il consumatore al centro.
La tecnologia è sempre più pervasiva e affida nelle mani dei clienti un enorme potere: un accesso illimitato alle informazioni, un maggiore ventaglio di scelte di prodotti e servizi, il moltiplicarsi dei touchpoint e dei canali di accesso alle aziende. Una delle principali conseguenze di questa dinamica è che l’arena competitiva con cui i clienti confrontano le performance delle aziende è in continua evoluzione: i clienti non paragonano più le performance e gli approcci soltanto tra aziende appartenenti allo stesso settore, ma comparano il livelli di servizio cross-industry.
Allo stesso tempo il cliente è sottoposto a stimoli incessanti e riceve messaggi dai brand più diversi. Continuamente. Difficile quindi per le aziende farsi notare e ritagliarsi un proprio spazio nella mente e nel cuore dei consumatori, se non intessendo con loro una relazione.
In questo scenario di digital transformation, le aziende possono (e devono!) fare leva sulla tecnologia per creare valore per i propri clienti e per intessere con loro una relazione. Il futuro della Customer Experience non è ad appannaggio esclusivo della tecnologia, ma fa della tecnologia il volano e l’abilitatore per un’interazione maggiormente valorizzante, consentendo alle aziende una vicinanza anche emotiva.
Ma quali sono i nuovi modelli di business che le aziende devono adottare per essere vincenti in questo nuovo landscape?
Valeria De Silvestro, Customer Experience Officer - Kantar, Insights Division
11.10 - Benvenuti nel futuro iper-personalizzato del marketing
20 anni fa, il futuro del marketing sembrava luminoso. Quel futuro è adesso. Quindi, per quale motivo ci appare come un incubo?
I metodi tradizionali non sono più sufficienti per soddisfare i clienti. Per sopravvivere, ogni brand deve scegliere di effettuare un cambio di mentalità cruciale e iniziare a pensare dal punto di vista del consumatore, mettendo preferenze individuali, dati comportamentali e storico degli acquisti al centro di ogni interazione. Assieme scopriremo:
• Chi sono i consumatori “entitled” e come trasformare aspettative irragionevoli in relazioni durature
• Come costruire un profilo del cliente robusto e ricco di dati
• A partire dai dati, come adottare una strategia omnichannel e incrementare brand engagement e vendite grazie ad offerte e comunicazioni personalizzate
• Come l’Intelligenza Artificiale sta già cambiando il futuro del marketing
Gian Musolino, Country Manager, Selligent
12.00 - Personalizzare la comunicazione multicanale tramite l’utilizzo di algoritmi di Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza artificiale è l’elemento rivoluzionario che tutti attendevano. I motori di machine learning, sviluppati specificatamente per i bisogni del marketing, migliorano la personalizzazione e la rilevanza individuale, trasformando automaticamente gli insight sui consumatori in messaggi basati sui loro gusti. Attraverso casi d’uso reali e concreti dei nostri clienti, scopriremo come:
• Incrementare la qualità del customer database
• Incentivare nuovi clienti a fornire i propri dati e interagire con il brand
• Personalizzare l’offerta di prodotti cross-brand, cross-site e cross-canale tramite l’Intelligenza Artificiale
Manuel Malaspina, Client Success Manager, Selligent
12.30 - Domande e risposte
13.00 - Lunch a buffet
La partecipazione all’evento è GRATUITA previa registrazione e soggetta a conferma da parte della Segreteria Organizzativa. L'evento è riservato a rappresentati di aziende utenti finali.

Location: AC Hotel Milano
Indirizzo: Via Tazzoli, 2
CAP: 20154
Città: Milano (MILANO)
Sito web: http://booking.marriott.it/hotels/ac-milano-it
KANTAR
Understand people and inspire growth.
Kantar Italia srl
Viale Milanofiori
Strada 3, Palazzo B1
20090 Assago (MI) – Italia
www.tns-global.it
T +39 02 2707 21
F +39 02 2707 2231
Selligent Marketing Cloud
Dotata di un motore nativo di Intelligenza Artificiale, un robusto data layer flessibile, e un potente strumento per l’esecuzione omnichannel, Selligent Marketing Cloud permette al marketing di targetizzare, attivare, e inviare facilmente messaggi iper-personalizzati su tutti i canali più utilizzati oggi.
Oltre 700 brand in tutto il mondo nei settori retail, travel, automotive, editoria e servizi finaziari hanno scelto Selligent Marketing Cloud per le proprie campagne di marketing. Con 10 uffici tra Europa e Stati Uniti e oltre 50 partner, Selligent è presente in più di 30 paesi attraverso un team di servizi locale e dedicato al cliente.
Scopri di più su www.selligent.it e collegati con noi su Twitter, LinkedIn e il nostro blog.
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento