Datacenter Experience 2025

Datacenter Experience 2025

Formula fisico

ROMA, 07/05/2025 dalle 09:00 alle 16:30

Datacenter Experience

Efficienza, sicurezza, sostenibilità e continuità per il nuovo business digitale

Per informazioni: Alessia Pesce
alessia.pesce@soiel.it - 02 30453323

Sponsor


Expo


Partner e Media Partner


Contributo culturale di

Datacenter Experience è da 17 anni un'occasione d'incontro e confronto fra domanda e offerta di soluzioni per le infrastrutture IT.

Un convegno in sessione plenaria, costruito con i contributi di società del mondo dell'offerta, della ricerca e della consulenza, e un'area espositiva in cui vengono serviti i momenti ristoro utili a creare convivialità e ad agevolare il contatto fra i visitatori e le aziende presenti.

Tra i temi al centro del convegno:

• Come aumentare l'efficienza e gestire l'aumento dei costi energetici
• Come supportare una strategia Multicloud per un Hybrid Cloud moderno
• Le infrastrutture per l'Edge Computing
• Datacenter Industry 4.0
• L'Intelligenza Artificiale per l'automazione dei servizi IT 
• Datacenter, protezione dei dati e sicurezza
• Datacenter e Sostenibilità Ambientale

...e molti altri!

Guarda il video dell'edizione Roma 2024CLICCA QUI

Scopri l'agenda dell'edizione Roma 2024CLICCA QUI

Le edizioni 2024 di Datacenter Experience si sono svolte con il contributo culturale e la sponsorizzazione di:

Partner Datacenter Experience 2024

 



La partecipazione all'evento come visitatori è GRATUITA previa iscrizione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
Per conoscere, invece, le modalità di adesione come Sponsor o Expo scrivi a: sponsorship@soiel.it


Nel 2025 Datacenter Experience si svolge in tre edizioni:

 Milano il 26 febbraio

• a Roma il 7 maggio

• a Torino il 22 ottobre.


DURANTE L'EVENTO SARANNO SCATTATE FOTOGRAFIE ED EFFETTUATE VIDEORIPRESE
Con la partecipazione all'evento, il pubblico acconsente all'utilizzo delle immagini da parte di Soiel International per attività di comunicazione.

09.00 Registrazione dei partecipanti

09.30 Benvenuto e apertura dei lavori
Marcello Maggiora, Technologies and Digital Strategies | Prisma scrl - Gruppo Compagnia di San Paolo

09.45 Intervento a cura di Vertiv

10.00 L'analisi dei dati come motore dell'ottimizzazione energetica
In questo intervento, esploreremo come le moderne tecniche di analisi dei dati e le strategie di ottimizzazione possono rivoluzionare l’uso dei sistemi di climatizzazione nei datacenter, migliorandone le performance complessive. Esamineremo casi pratici e illustreremo come l'adozione di una soluzione integrata di analisi dei dati può fornire intuizioni preziose e guidare decisioni strategiche per raggiungere l'eccellenza operativa, promuovendo un futuro più sostenibile per l'infrastruttura digitale.
Donato Sinigaglia, Product Manager | Stulz

10.15 Dai datacenter al teleriscaldamento: energia senza sprechi
Nell'intervento parleremo di soluzioni di refrigerazione per datacenter che combinano alta efficienza e basso impatto ambientale. Mostreremo come l’uso di refrigeranti innovativi riduca i consumi e le emissioni, migliorando la sostenibilità. Inoltre, approfondiremo il recupero del calore di scarto e il suo utilizzo nei sistemi di teleriscaldamento, trasformando i datacenter in risorse per le città del futuro.
Fabio Poletto, General Manager | HiRef

10.30 Intervento a cura di Ocis

10.45 Tavola rotonda "Gestire il Datacenter"

Con la partecipazione di:
• Alessandro Cimalaqua, Network & Data Center Engineer | LAZIOcrea
• Donata Guerrini, Managing Director, Italy | VIRTUS Data Centres

11.30 Coffee break e visita all'area espositiva

12.00 Intervento a cura di EAE

12.15 Serendie e CDU: efficienza energetica avanzata nei datacenter
Serendie™ è una piattaforma digitale per la gestione energetica nei datacenter di qualsiasi dimensione, sviluppata con AWS. Integrando IoT, AI e machine learning, ottimizza in tempo reale i processi, adattandosi dinamicamente al workload per garantire efficienza e resilienza. Integrata in MyLab™, rivoluziona il consumo energetico, migliorando il raffreddamento anche tramite CDU taylor made.
Gianluca Favaron, Sales National Key Account Section Manager IT Cooling | Mitsubishi Electric

12.30 Intervento a cura di Panduit

12.45 Innovazione, efficienza e sostenibilità: il nuovo Edge Data Center a Roma
ANSA, in sinergia con R&M, ha realizzato presso lo storico Quartier Generale di Via della Dataria 94 a Roma un nuovo Data Center ispirato ai principali requisiti necessari in chiave di resilienza (ridondanza, manutenzione, alimentazione elettrica, raffreddamento, connettività, compartimentazione ed impianti speciali). 
Questa infrastruttura tecnologica sarà il punto strategico in grado di coprire tutti gli aspetti della produzione, gestione, distribuzione e sicurezza dei contenuti realizzati da ANSA.
Vladimiro Ferrucci, Data Center Sales Director | R&M e Vincenzo Tulli, Head of Tech Department | ANSA

13.00 Data Center Touch and Control
Semplificare la complessità della gestione di datacenter attraverso un approccio User-Centric, innovativo, intuitivo e immediato. Accelerare i processi decisionali operativi attraverso un unico sistema abilitante di monitoraggio, pianificazione, comando e controllo, capace di integrare e correlare dati provenienti da sotto-sistemi eterogenei, rendendoli fruibili attraverso un’unica interfaccia basata sul paradigma Natural User Interface, Touch e Gestures based. Dal macro al micro, dalla visione d’insieme ai dati dettaglio, dalla rappresentazione fisica a una visione logica, ovvero come trasformare il dato in una rappresentazione evoluta, diretta, evocativa e creare un gemello virtuale dei propri datacenter e gestirli in punta di dita.
Candido Moschettoni, CTO | White3

13.15 Lunch buffet e visita all'area espositiva

14.15 Tavola rotonda “Il valore del Datacenter per il sistema Paese”

Con la partecipazione di:
• On. Giulia Pastorella, Deputata della Repubblica Italiana
• Giancarlo Giacomello, Head of Data Center & Colocation Services | Aruba
• Marco Sproviero, Managing Director | DATA for MED

15.00 Intervento a cura di Maticmind/Juniper NEtworks

15.15 Data Driven Networking Solutions
La presentazione si concentrerà su soluzioni tecnologiche avanzate per la gestione delle infrastrutture digitali.
Sistema operativo centralizzato: un'unica piattaforma per gestire tutte le soluzioni tecnologiche. Piattaforma di gestione centralizzata: strumento per il monitoraggio e l'ottimizzazione in tempo reale della rete. Uso del merchant silicon: Chip standardizzati che offrono elevate prestazioni a costi contenuti.
Saranno analizzati casi d'uso pratici per datacenter, campus aziendali e sicurezza, con esempi concreti di implementazione e casi di successo, nazionali e internazionali, che dimostrano l'efficacia delle soluzioni in scenari reali.
Ugo Tuveri, Account Manager Centro Sud e Matteo Rossella, Account Manager Nord | Arista Networks

15.30 Intervento a cura di Emiliano Mastromartino, CTO Enterprise Network Infrastructure | Nokia

15.45 Coffee break e visita all'area espositiva

16.05 Intervento a cura di Megaport

16.20 Profili legali legati ai Data Center

16.35 Chiusura dei lavori

Location: Precise House Mantegna Roma
Indirizzo: Via Andrea Mantegna, 130
CAP: 00147
Città: Roma (ROMA)
Sito web: https://t.ly/5YyPv

Precise House Mantegna Roma è ubicato nella zona EUR-Garbatella, il quartiere degli affari di Roma, circondato da spazi verdi e vicinissimo al nuovo polo fieristico Nuova Fiera di Roma. L'hotel offre un servizio navetta tra l'hotel e il centro.

La sua posizione lo rende un hotel tranquillo ma ben collegato con il centro e con gli aeroporti internazionali di Fiumicino e Ciampino. C'è una fermata dell'autobus vicina che porta verso il centro di Roma e verso vari negozi, banche, ristoranti e caffè.

2G

2G Italia è la filiale italiana di 2G Energy AG, gruppo tedesco specializzato nella progettazione e produzione di impianti di cogenerazione ad alta efficienza. Fondata nel 2011 a Lavagno (VR), l’azienda rappresenta oggi un punto di riferimento per l’energia distribuita in ambito industriale, terziario e agricolo.
Grazie a 30 anni di esperienza a livello internazionale, 2G sviluppa soluzioni che combinano produzione di energia elettrica e calore in un unico processo, con rendimenti superiori rispetto alle tecnologie tradizionali. I sistemi 2G si basano su motori endotermici alimentati sia da combustibili convenzionali – come il gas naturale – sia da fonti rinnovabili, tra cui biogas, biometano e idrogeno.
La cogenerazione rappresenta una risposta concreta alle sfide di sostenibilità e continuità energetica che il settore dei data center si trova ad affrontare. In un contesto in cui l’affidabilità dell’alimentazione e il controllo dei costi sono fattori strategici, i sistemi 2G garantiscono un’elevata efficienza operativa e una forte riduzione delle emissioni di CO₂.
Per i data center, la cogenerazione si traduce in maggiore indipendenza energetica, possibilità di supportare o affiancare l’energia elettrica della rete nei momenti di picco o emergenza, e valorizzazione del calore prodotto per esigenze interne (ad esempio per il raffreddamento ad assorbimento o altri utilizzi termici). Il risultato è una maggiore sicurezza operativa, una gestione più flessibile dell’energia e un miglioramento della carbon footprint complessiva.
2G offre soluzioni chiavi in mano, che spaziano dalla progettazione tecnica al supporto nella gestione operativa, fino all’assistenza post-vendita e al monitoraggio continuo degli impianti. Tutti i sistemi possono essere integrati con piattaforme digitali di controllo remoto, per garantire performance ottimali e interventi tempestivi in caso di anomalie.
L’approccio modulare e scalabile degli impianti 2G consente di adattare ogni progetto alle specifiche esigenze del sito, sia in ambito retrofit che in nuove installazioni. Inoltre, la disponibilità di una rete di tecnici su tutto il territorio nazionale garantisce un’assistenza capillare e qualificata.
La partecipazione a Datacenter Experience 2025 rappresenta per 2G Italia un’importante occasione per presentare al pubblico specializzato le potenzialità della cogenerazione applicata a uno dei comparti più energivori e strategici del nostro tempo. Un’opportunità per confrontarsi con operatori del settore e progettisti, e per condividere soluzioni concrete capaci di coniugare efficienza, sostenibilità e affidabilità.

2G Italia Srl
Via della tecnica 7, Lavagno (VR), 37030
045 8340861
marketing@2-g.it
2-g.com/it


AB Energy

Affrontare le sfide energetiche richiede visione e competenza. Da oltre 40 anni, AB si impegna a essere la "Better Way", fornendo soluzioni d’avanguardia per supportare le aziende nel percorso verso la sostenibilità e la competitività. Con innovazione, eccellenza e rispetto per l’ambiente, AB è un punto di riferimento globale nel settore energetico.

Innovazione e Leadership nei Settori Chiave
Il cuore dell’attività di AB è la cogenerazione, una tecnologia avanzata che consente di produrre simultaneamente energia elettrica e termica da una singola fonte di combustibile. Questa soluzione aumenta l’efficienza energetica e riduce i costi operativi, supportando le aziende nel loro percorso verso la sostenibilità.
AB ha esteso la sua leadership a settori strategici come i biocombustibili, sviluppando sistemi per la purificazione e la liquefazione del biometano e della CO2. Queste tecnologie promuovono l’economia circolare, trasformando i rifiuti organici in 

Un Partner di Fiducia per le Aziende dal 1981
Dal 1981, AB supporta le aziende che vogliono crescere in competitività, risparmiare energia e ridurre le emissioni. La nostra offerta si basa su soluzioni personalizzate, progettate e prodotte nel moderno polo industriale di Orzinuovi (BS, Italia). Questo approccio "Made in Italy" garantisce la massima qualità e controllo su ogni fase del processo produttivo.
Il nostro modello è completamente integrato: dalla consulenza iniziale alla progettazione, dall’installazione alla manutenzione continua, AB fornisce supporto completo e costante. Questo approccio ci consente di creare soluzioni su misura per ogni cliente, rispondendo alle loro specifiche esigenze energetiche.

Cogenerazione per i Data Center: Efficienza e Continuità Operativa
I data center richiedono continuità operativa e un’enorme quantità di energia per alimentare server e sistemi di raffreddamento. In questo contesto, la cogenerazione è una soluzione strategica e sostenibile. Grazie alla produzione combinata di energia elettrica e termica, i data center possono ottenere importanti vantaggi.
Riduzione dei costi energetici: l’utilizzo di un solo combustibile per produrre energia elettrica e termica riduce significativamente i costi rispetto ai sistemi tradizionali.
Aumento della sicurezza operativa: la produzione di energia in loco riduce la dipendenza dalla rete elettrica esterna, garantendo continuità operativa anche in caso di blackout.
Sostenibilità ambientale: la cogenerazione riduce le emissioni di CO2 rispetto alla produzione separata di elettricità e calore, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale.
Grazie alla cogenerazione, i data center possono migliorare l’efficienza, garantire continuità e rafforzare la loro strategia di sostenibilità, contribuendo alla transizione energetica globale.

Competenza e Produzione Interna: L’Eccellenza del Made in Italy
Un elemento distintivo di AB è la capacità di controllare l’intero ciclo produttivo. Il polo industriale di Orzinuovi è uno dei più moderni e avanzati del settore, dove ogni fase, dalla progettazione all’assemblaggio, è gestita con cura e attenzione. Questo modello garantisce massima qualità e flessibilità nella personalizzazione delle soluzioni per i clienti.

Una Presenza Globale con Radici Italiane
Con oltre 1.300 dipendenti e una presenza diretta in 20 Paesi tra Europa, Nord e Sud America, Asia e Australia, AB è un partner globale per le aziende di tutto il mondo. La presenza internazionale è supportata da una rete di filiali e centri di assistenza tecnica, che garantiscono interventi tempestivi e competenza locale. Questa rete permette di essere sempre vicini ai clienti, ovunque si trovino.

Il Nostro Impegno per un Futuro Migliore
Ogni giorno, il team di AB lavora per essere la "Better Way" per i propri clienti. L’impegno quotidiano è volto a migliorare il modo in cui le aziende producono e operano, contribuendo a un mondo più sostenibile. Ogni progetto è un passo verso la costruzione di un futuro migliore per le imprese, le comunità e il pianeta.
La visione di AB non si limita al presente. Grazie a costanti investimenti in ricerca e sviluppo, l’azienda mira a garantire soluzioni sempre più innovative, efficienti e sostenibili. Essere la "Better Way" significa non accontentarsi mai, ma cercare sempre il miglioramento continuo.
In un contesto globale in cui la sostenibilità e l’efficienza energetica sono priorità assolute, AB si posiziona come un partner essenziale per le aziende che vogliono affrontare queste sfide con successo. Con competenza, innovazione e un approccio orientato al cliente, AB è la risposta per chi cerca soluzioni energetiche avanzate e sostenibili.


Arista Networks

Arista Networks is an industry leader in data-driven, client to cloud networking for large data center/AI, campus and routing environments. Arista’s award-winning platforms deliver availability, agility, automation, analytics and security through an advanced network operating stack
Arista was founded by industry luminaries Andy Bechtolsheim, Ken Duda and David Cheriton, launched in 2008 and is led by CEO Jayshree Ullal. Its seasoned leadership team is globally recognized as respected leaders and visionaries with a rich and extensive history in networking and innovation. 
The company went public in June 2014, is listed with NYSE (ANET), and currently has more than 9,000+ cloud customers worldwide.


Aruba

Offriamo servizi web di qualità dal 1994 e oggi siamo leader in Italia per i servizi IT di data center, cloud, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini.
Da oltre 10 anni i nostri clienti ci scelgono anche per la progettazione, realizzazione e gestione di soluzioni tecnologiche enterprise altamente personalizzate.

Aruba S.p.A. 
Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)


CIAS
CIAS, azienda interamente italiana, nata a Milano, opera nel mercato della sicurezza dal 1974 nel campo della ricerca, dello sviluppo e della produzione di apparati e sistemi. CIAS è conosciuta a livello nazionale ed internazionale per le sue barriere per esterno a microonde, infrarosso, tripla tecnologia e sistemi di protezione su recinzioni.

DATA for MED

DATA for MED è stata fondata nel 2022 da un importante gruppo industriale italiano attivo nel settore immobiliare, con l’obiettivo di creare e gestire il più avanzato e potente Campus di Data Center del Sud Italia nella città di Caserta. Il progetto prevede lo sviluppo di un Campus all’avanguardia composto da tre Data Center indipendenti, un Centro Operativo, spazi dedicati al Disaster Recovery e terreni già predisposti e infrastrutturati per ospitare ulteriori Data Center edge o di AI Inference. Questa iniziativa mira a realizzare il principale polo digitale del Sud Italia, promuovendo innovazione tecnologica e connettività nella regione.


EAE

Il gruppo EAE inizia il suo viaggio nel settore elettrico nel 1973 come EAE Elektrik Company, con sede ad Istanbul. Con l'aumento della capacità produttiva, la produzione è stata trasferita ad Ikitelli nel 1995 e successivamente, nel 2007, nei nuovi stabilimenti produttivi di Esenyurt. Tutte le società del gruppo EAE sono Family Owned e lo sviluppo dei prodotti viene effettuato dai dipartimenti R&D interni alla società. EAE ha un team composto da  2.500 dipendenti, detiene oltre 30 brevetti, 300 marchi e 100 design industriali.
Il Gruppo EAE opera in conformità con lo standard di qualità del sistema ISO 9001, ISO 27001, lo standard ambientale ISO 14001 e la normativa Leed Gold. La conformità dei prodotti viene documentata dai laboratori indipendenti KEMA e CESI.
Il gruppo EAE si posiziona tra i primi 5 player del mercato elettrico a livello globale grazie alla produzione di Condotti sbarre di bassa e media tensione di ultima generazione, di passerelle portacavo, soluzioni chiavi in mano per datacenter e accessori fit-out.
In Italia il gruppo EAE è attivo dal 1997 con realizzazioni di prestigio nei vari campi di applicazione. Dal 2007 EAE è direttamente presente con la propria filiale EAE Italia, per garantire servizi pre e post-vendita, inclusi i rilievi in campo e la preparazione dei disegni di progetto, e tempi di consegna estremamente rapidi grazie alla grande quantità di materiale disponibile a magazzino.

 

EAE Italia Srl
Sede Legale: Via Visconti di Modrone, 18 - 20122 Milano (MI)
Sede Commerciale: Via degli Alpini, 2 - 20090 Segrate (MI)
Tel: 02-36.555.400  Fax: 02-36.555.579
Sito web: www.eaeitalia.it


FASI.eu

FASI.eu è un media online specializzato sulle strategie finanziarie per lo sviluppo (Fondi UE), il riferimento in Italia per l’informazione sulle opportunità di finanziamento per privati, aziende, associazioni e pubblica amministrazione, grazie alla capacità di fornire soluzioni su misura per i bisogni dei suoi utenti.
Vanta oltre oltre 40.000 utenti registrati sul sito, oltre 17.000 articoli, una Banca Dati Agevolazioni con più di 22.000 bandi. e una rete di partner qualificati ai quali fornisce inoltre supporto ad attività di networking e comunicazione. 


Hiref
HiRef propone impianti di condizionamento di precisione per infrastrutture tecnologiche, per il condizionamento dei processi industriali e per il settore terziario; offre soluzioni efficaci e all’avanguardia, che favoriscano la sostenibilità economica e ambientale. Nata nel 2001, la società oggi è al centro di un network di aziende, che operano in settori complementari ad alto grado di specializzazione, per garantire al cliente un servizio completo, su misura e sostenibile. Si rivolge al mercato italiano e a quello internazionale, attraverso una rete di filiali commerciali e un forte network di dealer presenti in Europa, America Latina e Africa.
Il gruppo è in costante crescita, con oltre 400 dipendenti. Viene posta particolare attenzione allo sviluppo dei talenti e delle competenze, collaborando con numerose università per condurre ricerche e tesi di laurea. Sei laureati su dieci scelgono di rimanere, creando così un gruppo giovane e dinamico, la cui età media è di 40 anni.


HiRef SpA
Viale Spagna, 31/33 - 35020 Tribano (PD) 
e-mail: info@hiref.it
Tel: 049 9588511 
Fax: 049 9588522 
Web: www.hiref.it


Honeywell

Honeywell Building Automation offre soluzioni di gestione degli edifici che garantiscono automazione, efficienza e controllo immediati. Cyber-sicure ed altamente scalabili, sono adatte a edifici di tutte le dimensioni e supportano il raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica, benessere degli occupanti e sostenibilità. Le proposte si applicano a vari settori verticali tra cui Retail, Data Centre, Sanità, Edifici Commerciali, Istruzione, Infrastrutture critiche. 

La nostra politica sulla sostenibilità si basa sul principio che integrando la salute, la sicurezza e le problematiche ambientali in tutti gli aspetti della nostra attività, Honeywell protegge la sua gente, l'ambiente e raggiunge una crescita sostenibile. In particolare il nostro impegno come canale BMS si focalizza sulla riduzione degli impatti ambientali negli edifici, che in Europa sono responsabili di circa il 40% del consumo energetico.

All’interno della divisione Building Automation, operiamo attraverso il canale dei partner. Il concetto di partner rappresenta un pilastro fondamentale della strategia di vendita. Il maggiore vantaggio nel principio di partnership è destinato ai clienti finali, cui è garantito un supporto flessibile e professionale fisicamente vicino a loro.

Honeywell Srl
Via Alessandro Volta, 16 - 
20093 Cologno Monzese (MI) – Italia
Email: honeywellBMS_marketing_italy@honeywell.com
Tel. +39 039 2165045
https://buildings.honeywell.com/it/it/solutions/comfort



Leoch

LEOCH ITALIA srl., una società sussidiaria di Leoch International Holdings Pte Ltd, è specializzata nella promozione in Italia delle batterie al piombo-acido e al litio del marchio Leoch, famoso in tutto il mondo.

Leoch ha ottenuto il riconoscimento internazionale sin dalla sua fondazione nel 1999, garantendo operazioni ininterrotte e affidabili in un'ampia gamma di applicazioni critiche per un ampio spettro di settori, tra cui telecomunicazioni, sistemi UPS, energie rinnovabili, IT, alimentazione e distribuzione, movimentazione dei materiali e logistica, Tempo libero e mobilità, trasporti, ecc.

La società è quotata al Main Board della Borsa di Hong Kong. LEOCH ha fondato dieci stabilimenti di produzione regionali situati in PRC, Malesia, Sri Lanka, India e Vietnam che impiegano attualmente più di 12.000 persone. Gli stabilimenti LEOCH coprono un'area di oltre 1 milione mq. Le 105 linee di produzione e le relative apparecchiature di collaudo insieme a tre centri di ricerca e sviluppo dedicati alle batterie costituiscono un'impresa di produzione, ricerca e sviluppo, forte e avanzata. La capacità produttiva annua di LEOCH supera i 24 GWH/anno.

Leoch produce principalmente batterie di riserva, batterie SLI e batterie di forza motrice. La serie di prodotti comprende batterie come AGM VRLA, GEL, VRLA-GEL, Pure Lead, Pure Lead Carbon, Lead Carbon, Lithium-Ion, High Temperature, LHR che utilizzano la tecnologia più avanzata della piastra sottile perforata rapidamente (FPTP) per la griglia di punzonatura batterie, Traction (piastra tubolare PzS, PzV e PzB), Start-Stop, Flooded OPzS, OPzV, nonché batterie Deep Cycle per Sweeper e Golf Carts.

Leoch è l'esportatore n. 1 di acido al piombo in Cina negli ultimi 6 anni, vendendo prodotti in oltre 100 paesi nel mondo, mentre il suo fatturato annuo supera gli 1,9 miliardi di dollari.

Per informazioni più dettagliate, visita il sito www.leoch.eu, e segui le pagine social di Leoch Europe: Facebook: @LeochEuropeInstagram: @leoch_europeLinkedin: @leoch-europeTwitter: @Leoch_Europe

LEOCH ITALIA srl
Via Fornace 2, 40023 Castel Guelfo (BO), Italy
E-mail: info_Leoch.Italia@leoch.com
Tel.: (+39) 0542 013440


Maticmind | Juniper Networks
MATICMIND
Maticmind è un System Integrator che opera da quasi 20 anni sul mercato ICT italiano. Progettiamo, integriamo e gestiamo soluzioni tecnologiche innovative nel contesto digitale, lavorando con più di 1.000 clienti nei settori pubblico e privato. Tra i nostri clienti ci sono tutti i principali Telco Provider operanti in Italia, i maggiori gruppi bancari, le massime istituzioni della Repubblica e innumerevoli enti locali, aziende sanitarie, aziende private. La nostra offerta si sviluppa principalmente su 7 aree tecnologiche (Networking, Data Center, Digital Workplace, Cyber Security, Enterprise Application, Cloud, IoT & Automation) e su un portafoglio completo di Servizi Professionali.
Maticmind è un player di successo sul mercato delle tecnologie digitali, sia grazie alle sue competenze specialistiche di alto livello, sia grazie alle importanti partnership che ha instaurato con i principali fornitori globali di tecnologia, leader nel settore ICT, come Cisco Systems, Fortinet, Dell Technologies e molti altri. Maticmind vanta relazioni strutturate con oltre 100 partner tecnologici. Le oltre 2.000 certificazioni individuali testimoniano che il vero patrimonio di Maticmind risiede nell'elevata professionalità e preparazione delle proprie risorse umane. Le certificazioni ISO ottenute (9001, 20000-1, 27001, 45001, 14001, 14064-1) testimoniano la capacità di fornire servizi e sviluppare soluzioni con standard elevati, garantendo qualità lungo tutta la filiera e in tutte le fasi del progetto.
Grazie ai suoi Servizi Professionali, Maticmind è in grado di gestire l'intero ciclo di vita delle tecnologie digitali per i propri clienti: dall'Advisory alla Progettazione e Ingegneria delle soluzioni, dall'Installazione e Configurazione fino ai servizi di Manutenzione e Supporto Post-Vendita. Una menzione speciale va fatta ai Managed Services, che Maticmind fornisce grazie ai suoi Network Operation Center (NOC) e Security Operation Center (SOC).
Negli ultimi 5 anni, Maticmind ha portato a termine con successo diverse acquisizioni strategiche con il duplice obiettivo di ampliare la propria quota di mercato e innovare il proprio portafoglio di offerta. Le ultime operazioni hanno comportato una differenziazione dell'offerta lungo 3 direttrici: la progettazione di reti ultrabroadband (con la società Fibermind), vendita di soluzioni Cloud (con la società CloudTec, ora rinominata Cloudmind), la fornitura di servizi di Intelligence (con le società SIO e SIND). Con le ultime operazioni societarie, il gruppo supera i 450 milioni di ricavi annui e 1.500 dipendenti e ha iniziato a varcare i confini nazionali con attività in altre nazioni europee (es.: Danimarca).

Maticmind S.p.A
Via Roberto Bracco, 6 - Milano 20159
Telefono: +39 02274261 – fax: +39 022500370
Sito: www.maticmind.it


JUNIPER NETWORKS
La missione di Juniper Networks è semplificare al massimo il funzionamento delle reti e garantire un'esperienza di qualità per l'utente finale. Le nostre soluzioni offrono insight, automazione, sicurezza e sono basate sull'intelligenza artificiale per generare risultati di business concreti. Crediamo che la connettività potrà avvicinare le persone e allo stesso tempo consentire di affrontare le grandi sfide del futuro come benessere, sostenibilità ed eguaglianza. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Juniper Networks o connettendosi a Juniper sulle piattaforme Twitter, LinkedIn e Facebook.

Juniper Networks
Via Robert Koch, 1/2 - 20152 Milano MI, Italia
Sito: www.juniper.net



Megaport

Megaport sta cambiando il modo in cui le aziende collegano la loro infrastruttura di rete, con una piattaforma intelligente e semplice per gestire tutte le connessioni. Crea reti sicure, scalabili e agili con pochi clic, accedendo ai punti di accesso globali e creando percorsi privati in pochi minuti. Adottato con fiducia dalle principali aziende mondiali, Megaport collabora con service provider globali, operatori di data center, system integrator e aziende di servizi gestiti operando in oltre 930 sedi abilitate in tutto il mondo. Megaport è certificata ISO/IEC 27001. Unisciti alla rivoluzione della rete su megaport.com.


MITSUBISHI ELECTRIC
Con oltre 90 anni di esperienza nella fornitura di prodotti di alta tecnologia e affidabilità, sia a grandi aziende sia a consumatori finali in tutto il mondo, Mitsubishi Electric, costituita nel 1921, è un riconosciuto leader mondiale nella produzione, nel marketing e nella commercializzazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Nokia

In Nokia creiamo tecnologie che aiutano il mondo ad agire insieme. 
In qualità di leader nell'innovazione tecnologica B2B, siamo pionieri di reti che percepiscono, pensano e agiscono, sfruttando il nostro lavoro sulle reti mobili, fisse e cloud. Inoltre, creiamo valore con la proprietà intellettuale e la ricerca a lungo termine, guidata dai pluripremiati Nokia Bell Labs, che festeggiano 100 anni di innovazione.
Con architetture veramente aperte che si integrano perfettamente in qualsiasi ecosistema, le nostre reti ad alte prestazioni creano nuove opportunità di monetizzazione e di scala. I service provider, le imprese e i partner di tutto il mondo si affidano a Nokia per la fornitura di reti sicure, affidabili e sostenibili, e collaborano con noi per creare i servizi e le applicazioni digitali del futuro. 

Nokia Solutions & Networks Italia S.p.A. 
Sede Legale: Piazzale Biancamano 8 , 20121, Milano
Sede Operativa:  Via Energy Park 14, Via Energy Park 14, Vimercate (MB), tel +39 039 686 1
www.nokia.com


OCIS

OCIS è una società di EQUANS, Gruppo Bouygues. Nata novant’anni fa nel settore dell’impiantistica meccanica, oggi OCIS opera nell’industria impiantistica complessa (Data Center, Microelettronica, Farmaceutico, Food & Beverage, Idrogeno e Giga Factory) , seguendo direttamente le attività di Engineering, Technical Proposal, Project and Site Management, Commissioning and Maintenance.


Panduit

Da 70 anni Panduit è il fornitore leader a livello mondiale di soluzioni innovative per infrastrutture fisiche ed elettriche per data center, per l’automazione nell’industria e nel mondo building e servizi correlati. Con sede centrale a Tinley Park, Illinois, USA, e 112 sedi operative sparse in tutto il mondo, Panduit è sinonimo di qualità e tecnologie innovative. L'azienda conta oltre 5.500 dipendenti qualificati e deve la sua eccezionale posizione sul mercato alla costante ricerca dell'innovazione e all'instancabile impegno dei suoi dipendenti. L’azienda investe continuamente in ricerca e sviluppo, in produzione di prima qualità, nel miglior supporto possibile alla rete di vendita e in un eccellente servizio clienti. Tutto questo, combinato con una forte rete di partner, costituisce la base per un supporto completo, sostenibilità e solida crescita aziendale nel mondo interconnesso di oggi e di domani.

Panduit
Via Lepeti 40, 21045 Lainate (MI)
Tel. 02 93173.1
cx-Italy@panduit.com

www.panduit.com

Canali Social:

Linkedin | Facebook | Twitter | YouTube


Reichle & De-Massari

Reichle & De-Massari Italia S.r.l. è la sede Italiana della Reichle & De-Massari, azienda Svizzera leader nella produzione e distribuzione di soluzioni di cablaggio passivo per la trasmissione dati.

www.rdm.com


Sielte

Con oltre 5000 dipendenti, nelle 31 sedi distribuite sul territorio nazionale e un fatturato di oltre 650 milioni per il 2023, Sielte è leader nei settori della Service & System Integration nell’ambito delle reti di telecomunicazioni fisse e mobili, dell’impiantistica tecnologica evoluta e dell’Information Technology per ambiti civili, industriali e militari. Sielte fornisce un’ampia serie di soluzioni e servizi integrati chiavi in mano che vanno dall’ingegneria e progettazione attraverso le implementazioni e l’assistenza tecnica in startup, fino alla manutenzione on field e il monitoraggio proattivo H24.
L’azienda, 100% italiana, con 100 anni di storia alle spalle e un know-how basato sulla costruzione di infrastrutture TLC, oggi si mantiene costantemente al passo con lo sviluppo tecnologico ampliando i suoi mercati, acquisendo nuove competenze nell’ambito digital, fornendo servizi sia per le PA che per i cittadini, diventando Identity Provider.

Sielte S.p.A.
Sede legale: Via Cerza, 4 – 95027 San Gregorio di Catania (CT)
Direzione Commerciale: Via Valle di Perna, 1/A – 00128 Roma (RM)
Tel: +39 095 7241111/+39 06 724101 Fax: +39 06 72410210
Sito web: www.sielte.it 


Socomec

Da oltre 100 anni Socomec è uno specialista che progetta e produce apparecchiature elettriche con una forte esperienza nelle applicazioni di energia critica. Fondato nel 1922, Socomec è un Gruppo industriale che conta 4200 dipendenti e fa del suo core business la disponibilità, il controllo e la sicurezza delle reti elettriche a bassa tensione con particolare attenzione alle performance energetiche dei clienti.
Con circa 30 filiali distribuite in tutti e cinque i continenti, il Gruppo persegue lo sviluppo internazionale concentrandosi sulle applicazioni per i settori industriale e dei servizi, nei quali la qualità della sua esperienza fa la differenza. Un’azienda votata all’innovazione e in qualità di specialista nei sistemi UPS, di commutazione della rete di alimentazione, di conversione e misurazione dell'energia, Socomec investe l’8% del suo fatturato in Ricerca e Sviluppo. Attraverso l'impegno dell'azienda, volto a raggiungere uno sviluppo armonioso e durevole, Socomec si assume appieno le proprie responsabilità, non solo verso i propri azionisti, dipendenti, clienti e partner, ma anche nei confronti della società nel suo complesso e del proprio ambiente aderendo fin dal 2003 al Global Compact.


Stulz

Con oltre 50 anni di esperienza, STULZ è uno dei pionieri nel campo delle soluzioni di raffreddamento per applicazioni mission critical e data center. I nostri prodotti sono realizzati secondo i più elevati standard di qualità e in conformità a criteri di prova particolarmente severi. Grazie alla nostra rete globale, siamo in grado di supportare i nostri clienti nei loro progetti in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.
Siamo specializzati da oltre 50 anni nel campo della tecnologia di raffreddamento di alta qualità.I valori, le tradizioni e la nostra passione per la tecnologia sono apprezzati in tutto il mondo, dai piccoli centri dati alle multinazionali. Grazie al nostro ruolo pionieristico nella tecnologia del condizionamento dell'aria, siamo parte integrante del mercato oggi e lo saremo anche in futuro.
Grazie alla nostra rete di partner, siamo sempre aggiornati su tutto, dalle condizioni climatiche alle circostanze politiche e ai dazi d'importazione. Allo stesso tempo, ci teniamo informati sulle tendenze e sugli sviluppi del mercato in tutto il mondo.
I nostri clienti possono aspettarsi da noi una qualità senza compromessi, sia nelle unità di raffreddamento che nei componenti installati. Ci poniamo questo standard di qualità ogni giorno, dallo sviluppo all'assistenza. In questo modo, garantiamo un'affidabilità assoluta e un funzionamento a prova di guasto, indipendentemente dalle influenze esterne.
Come azienda con filiali e partner in tutto il mondo, vi offriamo tutta la tecnologia di raffreddamento di cui avete bisogno nel mondo estremamente dinamico dell'informatica: dall'hardware al software, dalla progettazione alla produzione e all'installazione. STULZ fornisce sistemi di raffreddamento completi con la massima efficienza energetica che soddisfano le vostre esigenze in modo preciso, intelligente e affidabile. Potete scegliere tra soluzioni standardizzate o progetti completamente personalizzati.

STULZ S.p.A.
Via Evangelista Torricelli, 3
37067 Valeggio sul Mincio (VR)
Tel. +39 045 6331600
www.stulz.it


VERTIV

Vertiv, Architects of Continuity™: garantiamo che le applicazioni critiche dei nostri clienti siano sempre funzionanti e abbiano performance ottimali, grazie ai nostri marchi Avocent®, Chloride®, Geist, Liebert®, NetSure e a un ampio portfolio di hardware, software e servizi.

Assicuriamo continuità elettrica e operativa con UPS, rack e rPDU; ci occupiamo anche di condizionamento di precisione; siamo in grado di proporre soluzioni modulari; e vantiamo il servizio di assistenza tecnica N.1 in Italia.

Siamo una realtà orgogliosa di progettare in Italia per il mondo: in Italia abbiamo infatti l'R&D e due siti produttivi che sono due centri di eccellenza mondiali. Vi invitiamo a venire a visitarli per toccare con mano la nostra tecnologia!

Scoprite di più sulla nostra storia, le case history e il nostro ampio portfolio di prodotti e servizi su Vertiv.it.

Vertiv Srl
Via Leonardo da Vinci 16 -18, 35028 Piove di Sacco (PD)
T. 049/9719111
NoiPerVoi@Vertiv.com



VIRTUS Data Centres

VIRTUS Data Centers (VIRTUS) è un leader globale nel settore dei data center e la principale società di data center del Regno Unito, impegnata a fornire infrastrutture digitali affidabili, resilienti e responsabili. Come parte dei Global Data Centers di ST Telemedia (STT GDC), VIRTUS Europe è la casa del cloud a Londra, nel cuore dell'Europa.

VIRTUS ha una comprovata esperienza di oltre un decennio nella progettazione e gestione delle strutture più efficienti del Regno Unito. Impegnato a rispettare i più alti standard di eccellenza operativa – sicurezza, protezione e disponibilità – VIRTUS assume le persone migliori per lavorare in un settore che è sempre più essenziale per tutti e per tutto.

VIRTUS si concentra sulla fornitura di soluzioni a vantaggio di clienti, colleghi, fornitori, dell'ambiente e del mondo, ogni minuto, ogni giorno.

Sito:virtusdatacentres.com

   

White3

White3 srl è una PMI innovativa italiana fondata nel 2016 che si distingue per il suo expertise nel campo delle interfacce naturali per l'integrazione di sistemi complessi. La sua missione è semplificare la complessità presente nel processo di comprensione di un determinato fenomeno.
La piattaforma niin system di White3 integra, normalizza, correla e rappresenta i dati provenienti da silos informativi eterogenei, crea un'unica visione d'insieme, un unico layer per il supporto alle decisioni critiche, o operative, quando è necessario che il risultato informativo dei dati aggregati, sia più della somma delle singole partizioni di dati. 
White3, grazie alla sua rete di Partner White3 Cooperation Program, offre al mercato la gamma di soluzioni e prodotti avanzati niin system.  Investe continuamente nella ricerca di nuove modalità e concetti di interazione, collabora con i suoi partner allo sviluppo di verticalizzazioni avanzate per la supervisione, comando e controllo, specifiche per i diversi mercati.
Al centro delle sue innovazioni tecnologiche il driver è la persona, intesa come utilizzatore e fruitore delle applicazioni attuatore della Digital Transformation.
Implementa una progettazione User Centric dove, la qualità della User Experience (funzionale, emotiva, comportamentale) ed un approccio top-down, governano il processo creativo e integrativo.
White3 è riuscita a trasformare concetti innovativi in realtà operative riconosciute e adottate da grossi player nazionali e internazionali. Annovera diversi Use case per garantire copertura alle diverse esigenze dei sui clienti e partner.

White3 srl
Viale Cesare Pavese,8 - 00144 Roma
Email:info@white3.it
Tel. ‭06 45446 950‬‬
www.white3.it


Come partecipare agli eventi

Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento