Infrastrutture ICT per il business
Formula fisico
MILANO, 23/09/2014
Infrastrutture ICT per il business
La sinergia tra NetApp, Cisco e Citrix ha creato una nuova soluzione flessibile e pronta per gli ambienti Mobile, studiata per portare con agilità l'infrastruttura esistente verso il Cloud
Per informazioni: Soiel Eventi
soielmusicfest@soiel.it - 02 26148855
Sponsor
Tutto questo grazie a:
- Soluzioni storage innovative che consentono di gestire ambienti desktop, applicazioni e dati sulla stessa architettura storage unificata mantenendo caratteristiche di affidabilità, protezione e data recovery.
- Una piattaforma data center specifica per ambienti virtuali che unisce computing, networking, storage e virtualizzazione in un unico sistema coeso e altamente flessibile.
- Una soluzione già pronta per i mobile worker e i relativi device (smartphone, tablet e laptop) che integra con la virtualizzazione di deskop e app, il mondo dei servizi aziendali.
Questi solo alcuni degli argomenti che tratteremo durante il roadshow di due tappe “Infrastrutture ICT per il business di oggi e di domani” che si terrà il 23 settembre a Milano e il 7 ottobre a Roma.
Inoltre, durante l’evento, saranno presentati i dati della survey “Le priorità dei progetti per le infrastrutture ICT nelle aziende italiane”, quale spunto di riflessione e confronto direttamente con i partecipanti!
L'evento si terrà durante la mattina del 7 ottobre 2014 e terminerà con un networking lunch.
I posti sono limitati.
L’organizzazione si riserva di valutare le richieste di registrazione pervenute.
10.30 Riflessioni sul mercato e sulle priorità dei progetti per le infrastrutture ICT
Ruggero Vota, Capo redattore di Office Automation, Soiel International
11.00 L'importanza dell'ecosistema tecnologico: intervista a Cisco, Citrix e NetApp
Mariano Larroux - Cisco
Massimiliano Grassi - Citrix
Roberto Patano - NetApp
12.00 Interactive Round Table
13.00 Networking Lunch

Location: Spazio AnniLuce
Indirizzo: Via Giuseppe Sirtori, 32
CAP: 20129
Città: Milano (MILANO)
Sito web: http://www.spazioanniluce.it/it/
Nel cuore di Milano, all'esterno dell'area C, Anniluce è lo spazio ideale per ospitare convegni, eventi o semplici occasioni di ritrovo.
Lo spazio Anniluce è costituito da un ampio salone di mq 310 eventualmente divisibile in due aree, al primo piano di un immobile storico tra i più tradizionali della vecchia Milano: il deposito degli “omnibus” gli antichi tram a cavallo…
cisco
In oltre trent’anni di storia, Cisco è stata al centro dell’evoluzione delle tecnologie di rete. Oggi è l’azienda che propone soluzioni, servizi e architetture di business per rendere possibile la trasformazione digitale del nostro mondo, con tecnologie che consentono di connettere tutto in modo sicuro, per realizzare tutto ciò che prima non era mai stato possibile.
La digitalizzazione crea grandi opportunità anche per la società, perché permette di affrontare in modo nuovo le grandi sfide che abbiamo davanti: educazione, salute, qualità della vita, salvaguardia dell’ambiente, diritti. Con la tecnologia è possibile costruire un mondo più equo e inclusivo e Cisco si impegna a utilizzarla per moltiplicare l’impatto positivo delle iniziative di responsabilità sociale d’impresa che promuove, con i suoi dipendenti, in tutto il mondo. Tra tutte si ricorda il Programma Cisco Networking Academy, che l’azienda ha lanciato nel 1997 e ha consentito finora a milioni di persone di acquisire competenze digitali di base e specialistiche.
Cisco in Italia
Cisco è in Italia dal 1994 ed è guidata da Agostino Santoni. L’azienda ha la sua sede principale a Vimercate (MB), dove si trova anche un laboratorio di ricerca e sviluppo sulla fotonica; ha poi sedi a Roma e a Padova.
Cisco partecipa allo sviluppo del nostro Paese e sostiene la realizzazione dell’Agenda Digitale. Aiuta le imprese, le istituzioni e i cittadini a cogliere tutti i vantaggi della digitalizzazione. In particolare, Cisco si impegna per rendere più ampio e forte il nostro ecosistema di innovazione e per aiutare le nostre aziende – piccole o grandi che siano – a essere più competitive e a crescere grazie alla tecnologia.
La prova più recente di questo impegno è il piano di investimento Digitaliani, annunciato nel gennaio 2016.
Il piano mette a disposizione 100 milioni di dollari in tre anni per accelerare la digitalizzazione dell’Italia.
Per vivere e lavorare in un paese digitale è necessario che tutti abbiano le competenze adatte. Per questo Cisco ha lanciato anche in Italia, nel 1999, il Programma Cisco Networking Academy, che consente di ottenere le competenze digitali di base e specializzate più richieste dal mondo del lavoro e dalla società. Dal 1999 oltre 92.000 studenti hanno frequentato le Networking Academy, che attualmente sono 268.
Infine, Cisco Italia si distingue per la qualità dell’ambiente di lavoro e delle opportunità che offre ai suoi dipendenti; nel 2016 l’azienda ha ottenuto il primo posto nella classifica Great Place to Work.
www.cisco.com/it
Citrix
Citrix offre la tecnologia per costruire digital workspace sicuri che permettono alle persone di lavorare al meglio da ogni luogo.
Le nostre tecnologie sono leader di mercato per il Desktop as-a-Service (DaaS), App Delivery and Security e per le Work Solutions e offrono un’esperienza di workspace sicura e trasparente con ogni dispositivo di accesso, rete e da ogni luogo.
In più di 100 nazioni, aiutiamo 400.000 clienti e i loro 100 milioni di utenti a vivere il loro mondo del lavoro in costante trasformazione e a modernizzare il loro IT, in modo da essere pronti, per qualunque evoluzione futura.
NetApp
NetApp e una realtà mondiale presente nel mercato delle soluzioni storage, che ha saputo conquistarsi – fra i clienti – il 96% delle aziende presenti nella lista Fortune 500 e qualificarsi come una delle aziende più innovative secondo l’elenco stilato da Forbes, ma ha sempre avuto anche un’attenzione per la qualità del lavoro, misurandosi con altre realtà mondiali nella classifica Great Place to Work e piazzandosi regolarmente ai primi posti.
Da un punto di vista di soluzioni e prodotti, NetApp offre un portfolio completo in grado di soddisfare le richieste di aziende di tutte le dimensioni attraverso le ultime tecnologie e paradigmi disponibili sul mercato, come cloud, flash, virtualizzazione, data analytics.
La strategia su cui NetApp costruisce il proprio successo e quello dei propri clienti e partner è la vision Data Fabric, che offre la possibilità di avere il pieno controllo dei propri dati, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.
NetApp è oggi un vendor già pronto a garantire un DataFabric che rende possibile la mobilità dinamica dei dati tra sistemi on premise, implementati nei datacenter dei Service Provider o acquistati as a service presso i grandi Hyperscaler come Azure, Amazon Web Services o Softlayer.
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento