EAC - Enterprise Architecture Conference 2011
Formula fisico
ROMA,, 24/05/2011
EAC - Enterprise Architecture Conference 2011
Le architetture ICT nell'era del cloud
Per informazioni: Soiel Eventi
soielmusicfest@soiel.it - 02 26148855
Sponsor
Expo
Partner e Media Partner
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.30 Benvenuto e apertura dei lavori
Marco Bozzetti, GeaLab e Mario Fontana, IASA Italia
9.35 IASA Chapter Italy: l’architetto ICT nell’era del Cloud
Mario Fontana – President & Founder IASA Italia
9.45 ICT Enterprise Architecture: un inquadramento
Marco Bozzetti, GeaLab
10.10 Cloud Computing: modelli di adozione nell’Enterprise
Carlo Iantorno, Microsoft Italia
10.35 Public Cloud Computing in ambito enterprise
Antonio Baldassarra, Seeweb
11.00 Coffee break e visita all’area espositiva
11.45 Dalla virtualizzazione al Cloud Computing: un modello di successo
Massimo Giovannetti, EMC2
12.10 Accelerare il tuo business con un’infrastruttura integrata, flessibile, dinamica e sicura
Roberto Pezzoni, Magirus
12.35 No IP, No Network, No Business!
Luca Maiocchi, BlueCat Networks
13.00 Architetture Flessibili, Ibride e Integrate
Ferdinando Mancini, Websense
13.25 Colazione di lavoro e visita all’area espositiva
14.30 La sicurezza nel mondo cloud
Matteo Cavallini, Consip
15.00 L’Enterprise Architecture e il Cloud Computing nelle Ferrovie dello Stato
Alessandro Musumeci, Ferrovie dello Stato
15.30 Come costruire la professione dell'architetto ICT
Renato Gabriele Ucci, IASA Italia
16.00 Discussione conclusiva tra pubblico e relatori
16.15 Estrazione dei premi e chiusura dei lavori

Location: Sheraton Golf Parco de' Medici
Indirizzo: Via Salvatore Rebecchini, 39
CAP: 00148
Città: Roma (ROMA)
Sito web: http://www.sheratonparcodemedicirome.com/it
Economia & Management
E&MPLUS è l'hub di cultura manageriale che divulga contenuti a partire dalla rivista Economia & Management e dal sapere della SDA Bocconi School of Management.
www.emplus.egeaonline.it
Emc
EMC Corporation è leader mondiale nell’aiutare aziende e fornitori di servizi a trasformare il loro modo di operare e fornire l’IT come servizio. Indispensabile in questa trasformazione è il Cloud Computing. Grazie a soluzioni e servizi innovativi, EMC accelera il passaggio al Cloud Computing, supportando i dipartimenti IT nell’archiviazione, nella protezione e nell’analisi della loro risorsa più importante - le informazioni - con maggiore flessibilità, affidabilità e convenienza.
Soluzioni destinate a clienti di ogni dimensione e tipologia
EMC offre le sue soluzioni ad aziende di tutto il mondo, di ogni dimensione e settori industriali, indipendentemente dal fatto che si tratti di aziende private o organizzazioni pubbliche. Tra i clienti di EMC si annoverano banche ed enti finanziari, aziende manifatturiere, organizzazioni scientifiche e sanitarie, fornitori di servizi Internet e di telecomunicazioni, compagnie aeree e società di servizi logistici, università e istituti di formazione oltre a realtà pubbliche di ogni livello. EMC offre prodotti, servizi e soluzioni a clienti in oltre 100 nazioni di tutto il mondo.
Una forte leadership
Il valore unico che EMC è in grado di offrire ai suoi clienti deriva dalla scelta di effettuare rilevanti e continui investimenti in ricerca e sviluppo, che nel solo periodo 2003-2010 hanno superato i 10 miliardi di dollari. Per rafforzare il proprio core business ed estendere le proprie competenze a nuove aree, EMC ha investito 14 miliardi di dollari in acquisizioni nello stesso periodo, integrando oltre 36 aziende di software e servizi, solo dal 2006. Ad oggi le acquisizioni complessive effettuate dall’azienda superano il numero di 70.
EMC conta su migliaia di dipendenti dedicati alla Ricerca e Sviluppo in tutto il mondo, sul portfolio di prodotti e soluzioni più completo del mercato, sulla capacità di costruire soluzioni realmente integrate e sull’impegno mirato a offrire al cliente la miglior esperienza possibile, in questo o in ogni altro mercato. EMC vanta centri R&D distribuiti in Belgio, Brasile, Cina, Francia, Irlanda, India, Israele, Paesi Bassi, Russia, Singapore e Stati Uniti e impianti produttivi collocati negli Stati Uniti e in Irlanda, e le sue procedure soddisfano le certificazioni
più esigenti (ISO 9001).
EMC si colloca alla posizione 152 nella classifica Fortune 500, grazie a entrate consolidate nel 2011 pari a 20 miliardi di dollari, le più elevate nella storia più che trentennale dell’azienda.
Una presenza globale
EMC conta attualmente su circa 48.500 dipendenti distribuiti su tutte le sue varie sedi, il 40% dei quali è dislocato fuori dagli Stati Uniti. L’azienda opera, direttamente e indirettamente, in oltre 80 paesi, con circa 400 tra uffici commerciali e rappresentanze ufficiali. Si tratta della rete commerciale e di servizi più estesa al mondo, focalizzata sull’infrastruttura informativa, che viene ulteriormente rafforzata da una rete globale di partner tecnologici, outsourcer, system integrator e distributori. EMC è attenta a operare in modo socialmente responsabile e presta grande attenzione all’ambiente, oltre che alle comunità locali e globali nelle quali opera. EMC è quotata presso la New York Stock Exchange con il simbolo EMC e fa parte dell’indice S&P 500.
In Italia
In Italia, EMC opera dal 1987, con il supporto di circa 450 professionisti. Tra i clienti di EMC Italia si annoverano tutti i principali operatori di Telecomunicazioni, Banche e Istituti di Credito e Imprese Assicurative, Aziende del settore industriale, della Sanità e della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, Enti di Ricerca e mondo della Pubblica Istruzione. L’offerta si estende anche al mercato delle piccole e medie imprese, dove la proposta di EMC si integra anche con le soluzioni Iomega leader nel segmento SMB e consumer. Inoltre, una rete di partner qualificati e certificati garantiscono la presenza di EMC su tutto il territorio nazionale, offrendo una copertura capillare in grado di rispondere alle esigenze più diversificate dei clienti.
EMC Computer Systems Italia
Via Spadolini, 5
20141 Milano
Tel. +39 02 40908.1 - Fax +39 02 48204686
www.emc.com
www.italy.emc.com
Microsoft
Microsoft Italia è parte integrante e attiva dell’area Western Europe di Microsoft. Fondata nell’ottobre del 1985, la filiale dell’azienda di Redmond è presente sul territorio italiano con due sedi principali, a Milano e Roma, Conta oltre 850 dipendenti con un’età media di circa 38 anni e 10.000 aziende partner. E’ anche grazie a loro che la filiale italiana di Microsoft è diventata uno dei protagonisti dell’evoluzione digitale del nostro Paese, accompagnando milioni di imprese nel processo di trasformazione del loro business attraverso le nuove tecnologie. Microsoft Italia è inoltre impegnata a supportare studenti e docenti nell’adozione di tecnologie digitali per migliorare la didattica e l’apprendimento, fornendo competenze digitali. Anche sul fronte delle startup, Microsoft ha creato con Fondazione Cariplo il progetto growiITup che mette in contatto imprese nascenti ad alto tasso di innovazione con le imprese tradizionali italiane con il duplice obiettivo di sviluppare un’economia digitale e innovare settori chiave dell’economia italiana. Il progetto growITup ha un fondo di investimento di 100 milioni di euro per supportare le startup in growITup.
Ambizione Italia
Microsoft ha lanciato il 28 Settembre 2018 Ambizione Italia, un progetto di ecosistema per accelerare la trasformazione digitale in Italia, facendo leva sulle opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale e sulla formazione avanzata. L’iniziativa si traduce in un articolato programma di formazione, aggiornamento e riqualificazione delle competenze, in linea con i nuovi trend tecnologici e le richieste del mercato del lavoro, con l’obiettivo di contribuire all’occupazione e alla crescita del Paese. Partner in prima linea nell’iniziativa The Adecco Group, LinkedIn, Invitalia, Cariplo Factory e Fondazione Mondo Digitale, con cui Microsoft si propone di coinvolgere oltre 2 milioni di giovani, studenti, NEET e professionisti in tutta Italia entro il 2020, formando oltre 500.000 persone e certificando 50.000 professionisti. Si tratta di una piattaforma aperta al contributo di player diversi, che entreranno a far parte di Ambizione Italia nel corso dei prossimi mesi. In particolare, all’impegno di Microsoft in attività di formazione e avvicinamento alle digital skills, con un investimento pari a oltre 100 milioni di Euro, si associa un iniziale investimento di The Adecco Group pari a 6 milioni di euro per la realizzazione di Phyd, la nuova piattaforma per la formazione professionale sviluppata sulle skill del futuro.
Microsoft Italia
Viale Pasubio, 21
20154 Milano MI
Telefono: +39 02 3859 1444
Website: www.microsoft.it
Twitter: @microsoftitalia
Seeweb
Seeweb è il Cloud Computing Provider italiano sostenibile in grado di supportare web agency, sviluppatori, system integrator e aziende con servizi affidabili, sicuri, solidi.
Da 20 anni forniamo tecnologia, dall’hosting ai servizi di datacenter per tutte le esigenze, con un particolare focus sul Cloud.
Siamo il tuo fornitore ideale se hai bisogno di progettare, realizzare o migrare la tua architettura IT in tempi rapidi e nella certezza dell’investimento in soluzioni e infrastrutture moderne e sicure.
I nostri servizi sono erogati nelle nostre sedi di Milano, Sesto San Giovanni, Frosinone, Lugano: ridondanza e una meticolosa cura degli aspetti inerenti la sicurezza li rendono ideali per te che vuoi concentrarti sul suo business, senza pensieri.
Contatti: www.seeweb.it/azienda/i-nostri-contatti
Sito: www.seeweb.it
WEBSENSE
Websense, Inc. è un leader globale nella protezione delle aziende dagli attacchi cibernetici avanzati e dal furto di dati. Le soluzioni di sicurezza completa Websense® TRITON® APX unificano la protezione del web, della posta elettronica, dei dati e degli endpoint al minimo total cost of ownership possibile. Websense previene violazioni della sicurezza dei dati e il furto della proprietà intellettuale, e applica misure di conformità per la sicurezza e le migliori prassi.
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento