Sanità Digitale 2025

Formula fisico
PADOVA, 18/06/2025 dalle 09:00 alle 16:00
Sanità Digitale
La Sanità di prossimità, la collaborazione Pubblico e Privato, le opportunità del digitale e la tutela della privacy
Per informazioni: Alessia Pesce
alessia.pesce@soiel.it - 02 30453323
Un evento di
Sponsor
Sponsor Coffee Break
Contributo culturale di
Dopo i buoni risultati raccolti nella prima tappa di Milano la redazione di Innovazione.PA ha iniziato i lavori per la costruzione del programma culturale della seconda tappa del roadshow Sanita Digitale che si svolgerà a Padova il 18 giugno.
Qualche informazione sulla passata edizione di Milano è consultabile sul post
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7305601716723318787/?actorCompanyId=95345
Qualche prima informazione sui primi relatori presenti all’incontro di Padova è consultabile all’indirizzo
https://estatvcgxd.preview-beefreecontent.click/8weL
Sanità Digitale è il roadshow della rivista Innovazione.PA (rivista cartacea, digitale e on line)
Ulteriori informazioni sul programma editoriale che la rivista dedica al mondo della Sanità sono consultabili sul documento:
Italiano: https://www.soiel.it/documenti/listini2025/LISTINO_INNO_ITA_2025.pdf
Inglese: https://www.soiel.it/documenti//listini2025/LISTINO_INNO_ENG_2025.pdf
Al centro dell'evento alcuni tra i temi caldi proposti dagli esperti del mondo dell’utenza pubblica e privata e dell’offerta di soluzioni e servizi per il mondo sanitario quali:
- l’ospedale del futuro
- la Sanità di prossimità
- il rapporto Pubblico e Privato
- l’intelligenza artificiale in ambito Sanitario
- Sanità e Metaverso
- la Cartella Clinica
- la Telemedicina
- la Sicurezza e la Privacy
La partecipazione all'evento come visitatori è GRATUITA previa iscrizione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
Per conoscere, invece, le modalità di adesione come Sponsor o Expo scrivi a: sponsorship@soiel.it
DURANTE L'EVENTO SARANNO SCATTATE FOTOGRAFIE ED EFFETTUATE VIDEORIPRESE
Con la partecipazione all'evento, il pubblico acconsente all'utilizzo delle immagini da parte di Soiel International per attività di comunicazione.

Location: Four Points by Sheraton Padova
Indirizzo: Corso Argentina, 5
CAP: 35129
Città: Padova (PADOVA)
Sito web: http://www.fourpointspadova.com/it
Ascom
Con 50 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di soluzioni per la comunicazione e la sicurezza e più di 80.000 installazioni a livello globale, Ascom offre in tutto il mondo soluzioni e sistemi per l’ottimizzazione dei flussi di lavoro in mobilità in svariati settori: healthcare, industria, logistica, retail e hospitality. Ad oggi molti ospedali, industrie, istituti di cura per anziani, alberghi, banche e istituti penali hanno scelto Ascom come partner di fiducia. Ascom offre soluzioni personalizzate per ciascun cliente al fine di migliorare la produttività e la sicurezza dell’intera organizzazione. L’offerta di servizi Ascom, in collaborazione coi suoi partner, va dall’analisi alla consulenza, alla progettazione, la gestione del progetto, l’ingegnerizzazione e l’attuazione dello stesso. Un’esperienza pluridecennale, un’ampia ed eterogenea gamma di soluzioni per ambienti di lavoro ad alto tasso di criticità ed un approccio proattivo nei confronti delle caratteristiche e delle peculiarità di ciascun cliente fanno di Ascom un partner di sicuro affidamento in grado di offrire professionalità, competenza e affidabilità.
In ambito sanitario la Ascom Healthcare Platform rappresenta una gamma unica di soluzioni ideate dal leader mondiale nei sistemi di comunicazione e collaborazione in ambito clinico progettate per aiutare gli ospedali a raggiungere importanti obiettivi: riduzione dei costi, miglioramento dell'esperienza del paziente ed incremento dell’efficienza dei flussi di lavoro e di cura in mobilità. Ascom Healthcare Platform: collaboriamo con gli ospedali per migliorare gli esiti dei pazienti.
Ascom UMS srl unipersonale
Via Ponchielli, 29 - 50018 Scandicci (FI)
Telefono:+39 055 0512161
Fax: +39 055 8290392
E-mail: it.info@ascom.com
Astolfi e Associati Studio Legale
Lo Studio Legale Astolfi e Associati assiste da oltre 50 anni clienti italiani ed esteri in ambito giudiziale e stragiudiziale nelle aree del diritto farmaceutico e della salute, del diritto sanitario, del diritto alimentare, del diritto civile e commerciale, del diritto bancario e degli intermediari finanziari, del diritto del lavoro e delle relazioni industriali, del diritto delle nuove tecnologie, della privacy e della tutela dei dati personali, della compliance e dei modelli aziendali ex D.Lgs. n. 231/01.
Astolfi e Associati, di recente selezionato da Il Sole 24 ore tra i migliori studi legali del 2020 per i settori Life Science e Healthcare, assiste i propri clienti davanti alla magistratura ordinaria e amministrativa, in sede arbitrale e davanti all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e al Giurì dall’autodisciplina pubblicitaria.
Lo Studio annovera tra i propri clienti alcune tra le più note case farmaceutiche nazionali e internazionali, tra i più importanti operatori della sanità privata italiana, imprese piccole, medie e grandi nei settori della cura della persona, della produzione e distribuzione di integratori alimentare e del food, importanti operatori della sanità privata italiana, oltre ad alcuni tra i principali gruppi bancari e assicurativi e soggetti operanti nei settori della produzioni e distribuzione di macchinari per l’automazione industriale, per è noto per assicurare un’assistenza a tutto tondo nelle materie di competenza.
Astolfi e Associati è una boutique legale nota per assicurare un’assistenza trasversale nelle materie di propria competenza. Lo stesso è particolarmente attento alla produzione scientifica dei propri professionisti e ha sempre rivendicato autonomia e indipendenza, nel pieno rispetto delle regole di deontologia professionale.
Astolfi e Associati
Via Larga, 8 - 20122 Milano
Tel. 02/885561
Fax 02/88556226
Email avvocati@studiolegaleastolfi.it
www.studiolegaleastolfi.it
Casa Marani
Il 13 gennaio 1986, nella sede istituzionale di Villorba si inaugura il primo nucleo residenziale con 45 posti letto per anziani autosufficienti; successivamente, la collaborazione e la compartecipazione delle spese tra ente e Comune porta all’apertura del Centro Diurno (con 20 posti per anziani autosufficienti).
Da allora l’Ente ha allargato la propria attività ai comuni di Paese e Povegliano.
Tutte le tre strutture gestite da Casa Marani hanno l’Autorizzazione al funzionamento e l’Accreditamento rilasciati dall’ULSS 2 di Treviso e dalla Regione Veneto per:
• 203 posti letto per ospiti non autosufficienti,
• 26 posti letto per ospiti autosufficienti;
• 25 accessi per anziani non autosufficienti nel Centro Diurno di Villorba;
• 12 accessi per anziani non autosufficienti nel Centro Diurno di Paese.
Particolarmente attenta al miglioramento continuo dei servizi, Casa Marani consegue già nel 2004 e tuttora mantiene, per le sedi di Villorba e Povegliano, la certificazione del sistema Qualità UNI EN ISO, secondo le norme di settore UNI 10881 e 9001.
Nel 2015, infine, aderisce al progetto sperimentale della Regione Veneto “AIDD - Assistenza Integrata Domiciliare Demenze” per la realizzazione di una rete integrata di assistenza a domicilio, rivolta in modo specifico alle persone affette da demenza e ai loro caregivers.
Cegeka
Cegeka Italia è un ICT Solutions & Services provider parte del gruppo Cegeka, realtà internazionale di primo piano nella fornitura di soluzioni e servizi IT specializzati. Coniugando la dimensione internazionale e gli oltre 35 anni di esperienza sul mercato italiano con specifiche competenze di settore, siamo in grado di accompagnare le aziende nella loro strategia digitale attraverso la tecnologia abilitante. In linea con il nostro motto, "In stretta collaborazione", ci impegniamo a supportare i nostri clienti nel loro percorso di digitalizzazione e offriamo soluzioni integrate end-to-end nell'ambito dei Dati, delle Applicazioni e dell'Infrastruttura, che sono fortemente interconnessi.
Il Gruppo Cegeka è presente a livello globale con uffici in Benelux, Germania, Austria, Romania, Moldavia, Italia, Svezia, Grecia, Danimarca, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Colombia e India e con un organico di oltre 10.000 dipendenti ha raggiunto un fatturato consolidato di 1,3 miliardi di euro nel 2024.
L'obiettivo di Cegeka è quello di fornire competenze informatiche di eccellenza strettamente correlate ai processi organizzativi e di business delle aziende. I servizi offerti aiutano i clienti a mantenere la flessibilità, promuovere l'innovazione e il cambiamento, migliorare la competitività sui mercati globali.
La digitalizzazione delle imprese, per essere pienamente realizzata, deve necessariamente passare attraverso 4 direttrici fondamentali: sicurezza informatica, gestione e analisi dei dati, moderni strumenti finanziari e piattaforme di collaborazione efficienti. Cegeka è in grado di integrare soluzioni e tecnologie che non solo assicurano stabilità e innovazione ma che permettono alle 4 direttrici di convergere e creare un ambiente digitale coerente ed affidabile.
In un mondo popolato da “Digital Consumer” i traguardi più ambiziosi si raggiungono solo combinando strategie digitali mirate e le giuste soluzioni tecnologiche e Cegeka affianca le aziende proprio nel processo di innovazione e trasformazione digitale. Aiutiamo i nostri clienti a fornire esperienze e servizi end-to-end che superino le aspettative delle persone e generino valore. Abbinando un approccio Human Centered per la definizione del servizio all'eccellenza tecnologica di realizzazione e integrazione, creiamo servizi e prodotti digitali attorno all'esperienza offerta alle persone nel reale contesto d’uso.
Cegeka S.p.a.
Via Alessandro Volta 16
20093 Cologno Monzese (MI), Italia
Telefono: +39 2 2544271
E-mail: italy.info@cegeka.com
Sito web: www.cegeka.com/it
HPE Aruba Networking
HPE Aruba Networking, BU di Hewlett Packard Enterprise, è produttore leader nelle soluzioni di rete edge-to-cloud intelligenti e sicure che utilizzano l'intelligenza artificiale per automatizzare la rete, sfruttando i dati per ottenere risultati di business. Con Aruba ESP (Edge Services Platform) e le opzioni as-a-service, HPE Aruba Networking adotta un approccio cloud-native per aiutare i clienti a soddisfare i propri requisiti di connettività, sicurezza e finanziari per campus, filiali, data center e ambienti di lavoro remoto, coprendo tutti gli aspetti relativi alla LAN cablata, wireless e WAN (Wide Area Network).
Con la sua offerta di servizi di infrastruttura su base software disponibili da cloud pubblico o privato, HPE Aruba Networking fornisce connettività sicura sia per mobilità che IoT, aiutando i professionisti IT a creare reti capaci di tenere il passo con queste evoluzioni, e abbandonando le infrastrutture proprietarie originariamente progettate per la connettività di rete fissa limitata al perimetro delle connessioni fisiche.
HPE Aruba Networking collabora con i partner tecnologici e gli sviluppatori di applicazioni più prestigiosi del settore, per fornire soluzioni facili ed efficienti. Gli sforzi dell’azienda in questo campo consentono tutti i giorni di sfruttare soluzioni innovative che aiutano a riconciliare le priorità IT con quelle aziendali. I programmi gestiti congiuntamente con i partner tecnologici coprono ogni aspetto dell'ambiente di rete, dalla connettività wireless ai sistemi di coinvolgimento mobile.
I prodotti e le soluzioni di HPE Aruba Networking sono frutto del costante ascolto delle esigenze dei nostri clienti ed il lavoro che l’azienda impiega quotidianamente per risolvere le sfide aziendali più pressanti. Aruba sta rivoluzionando i parametri del networking con soluzioni predisposte per le attività di sviluppo e per le integrazioni dei partner, proposte con modelli di consumo che facilitano l'adozione nelle business line.
HPE
Via Giuseppe di Vittorio, 9, 20063 Cernusco sul Naviglio MI, Italia
www.arubanetworks.com/it
Innovazione.PA
Il bimestrale illustra il quadro della messa in opera delle tante iniziative, dalle più consolidate a quelle più di frontiera, che pur operando in autonomia, e spesso con quegli elementi contrastanti tipici delle fasi di cambiamento e facendo sempre i conti con risorse limitate, tendono all'obiettivo della crescita del Paese attraverso l'elemento imprescindibile della modernizzazione della PA.
Un racconto di scoperta della Pubblica Amministrazione italiana, locale e centrale. Processi di trasformazione digitale, di ammodernamento della macchina pubblica sono stati avviati e il ritorno al Ministero dell’Innovazione come regia e governo dei processi potrebbe accelerare la trasformazione, garantendo così performance efficaci nell’erogazione servizi per tutti i cittadini e le imprese dei territori. Tutto ciò nella consapevolezza che una PA efficiente è garanzia di sviluppo economico, di politiche sociali inclusive, di sviluppo della conoscenza e della ricerca, di sicurezza per i cittadini, di trasparenza, di difesa dell’ambiente e di politiche sostenibili.
Questi processi di cambiamento non possono non coinvolgere le grandi, le medie e le piccole imprese che operano con successo nel mercato dell’innovazione digitale e ICT. Quest’ultime sono infatti chiamate ad accompagnare con il proprio know how e la propria offerta tecnologica il complesso cammino di ammodernamento delle pubbliche istituzioni di governo del nostro Paese. Innovazione PA affida a manager, amministratori, sindaci, ricercatori, imprese e imprenditori, scienziati e operatori della comunicazione, il racconto di un’Italia che vuole perseguire con convinzione l’obiettivo della trasformazione digitale. Testimonianze ed esperienze capaci di contribuire alla crescita economica del Paese, alla maggior trasparenza dei processi amministrativi e alla maggiore efficienza nell’erogazione servizi pubblici.
Innovazione PA dedica particolare attenzione ai grandi temi delle nostre città: dal dissesto idrogeologico al grande problema dei rifiuti, dalle infrastrutture viarie al trasporto pubblico e privato,
dalla sicurezza fisica all’inclusione sociale, dalla sanità all’energia. Non solo la fotografia di una realtà, ma anche le diverse soluzioni che l’offerta tecnologica oggi può garantire a partire dal contributo e allo sviluppo applicativo dell’intelligenza artificiale.
MEAD Informatica
Mead Informatica è un ICT System Integrator che progetta, realizza e fornisce soluzioni multicanale, convergenti e specializzate, con la mission di garantire la Business Continuity di Aziende di ogni dimensione. L'importante esperienza maturata in più di 27 anni di attività, permette a Mead di proporsi come interlocutore esperto e affidabile, affiancando le Aziende nell'affrontare la sfida della "Trasformazione Digitale", sia dal punto di vista delle Infrastrutture, sia per quanto riguarda la Cybersecurity, la Comunicazione e la Conformità dei processi alle normative vigenti. Grazie ad un organico di oltre 140 dipendenti, distribuito nelle sedi di Reggio Emilia, Agrate Brianza, Mestre e Roma, Mead può offrire i propri servizi ad ogni tipologia di Azienda appartenente sia al settore pubblico che a quello privato.
Pexip
Pexip aiuta gli utenti a semplificare le videoconferenze consentendo a utenti e gruppi di lavoro di comunicare tra loro indipendentemente da dove si trovano e dalla tecnologia che utilizzano.
La nostra piattaforma, scalabile e cloud-native, consente di effettuare videoconferenze di alta qualità, che possono interoperare con soluzioni di Microsoft, Google, Zoom e WebEx, e di registrare dispositivi tradizionali di videoconferenza.
Grazie alla particolare attenzione ai temi di sicurezza e riservatezza, i servizi Pexip sono la soluzione ideale per la telemedicina: con diversi casi di applicazione all’estero, come il sistema sanitario nazionale inglese (NHS), o il Veteran Affair Department negli Stati Uniti, dove vengono serviti più di 9 milioni di pazienti con decine di migliaia di chiamate al giorno, Pexip è presente nelle strutture sanitarie di tutto il mondo.
Con Pexip è possibile rispettare le normative e mantenere il controllo assoluto sul routing e lo stoccaggio dei dati, inclusi i registri delle chiamate e i modelli di riunione. È infatti essenziale utilizzare tecnologie sicure per le comunicazioni, proteggere i dati sensibili e garantire che solo le persone autorizzate possano accedere alle informazioni. In questo modo, i pazienti si sentono al sicuro e protetti durante le loro consultazioni.
E’ possibile implementare la soluzione di Pexip nei propri server on site, nel cloud di preferenza (Azure, Google Cloud o AWS), in modalità ibrida o come servizio, prendendo il meglio da ciascun ambiente. Grazie a una serie di API diversificate, Pexip può essere personalizzata per soddisfare le esigenze di ciascun cliente. Pexip è distribuita attraverso una rete di 300 partner in 75 Paesi e utilizzata in oltre 190 Paesi.
Sito: www.pexip.com/industry/healthcare
Email: pexip.italia@pexip.com
Massimiliano Germani
Country Manager nella diagnostica POCT
Carlo Giordani
ULSS n.6 Euganea
Valerio Imperatori
Innovazione.PA | Soiel International
Patrizio Melpignano
Studio Legale Astolfi & Associati
Maurizio Padovan
Casa Marani
Fabio Sambrotta
Pexip Italia
Alberta Spreafico
Eversana
Mariella Stella
Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza
Giorgia Zunino
Fondazione Hedu-X e IRCCS Policlinico San Martino di Genova
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento