Datacenter Experience 2015

Formula fisico
ROMA, 09/06/2015
Datacenter Experience 2015
Quando l'IT diventa asset strategico e crea valore per l'impresa
Per informazioni: Veronica Fano
veronica.fano@soiel.it - 02 26148855
Sponsor
Expo
Il Datacenter non rappresenta oggi solo uno strumento imprescindibile per lo svolgimento del business aziendale ma, nella sua accezione piu' ampia di luogo dell’IT, il Datacenter può rappresentare una leva in grado di agevolare l’ottimizzare di processi, la creazione di nuovi business oltre che uno strumento di marketing interno ed esterno soprattutto all’interno dell’azienda stessa.
Valorizzare l’IT internamente è infatti la grande sfida che i Manager IT si trovano ad affrontare oggi: come comunicare ai vari reparti aziendali il messaggio che il Datacenter è un asset essenziale per tutto il business e ha molto più che a che fare con il business stesso che con l’IT in sé e per sé? Come far accettare l’investimento a un’azienda non IT?
Il Responsabile IT deve, quindi, essere “consapevole” che i reparti informativi sono solitamente quelli che hanno una migliore visione sui processi globali dell’azienda poiché sono quelli che lavorano con tutti i dipartimenti. Ma il Manager IT è cosciente di questo ruolo di “supervisione”? Come diventarlo? Attraverso le testimonianze di alcuni utenti che hanno portato la loro esperienza come CIO all’interno di tutta l’azienda scopriremo come compiere questo percorso.
Le Technology Track costruite con il contributo delle aziende Sponsor e con interventi culturali si articoleranno in 4 momenti diversi, alternandosi alla plenaria, divisi tra mattina e pomeriggio in 2 sessioni parallele.
Al centro delle discussioni:
1 - Le nuove architetture del Datacenter: Backup, Server, Storage e Networking verso il Software Defined Datacenter.
2 - Come garantire adeguata business continuity, efficienza, scalabilità e risparmio.
3 - Datacenter Governance: strumenti e best practice per garantire un’adeguata qualità del servizio alla luce delle nuove esigenze di performance, mobility e security.
4 - Datacenter e Cloud Service: quando e come utilizzare il cloud, come integrarlo in sicurezza nelle infrastrutture esistenti e come realizzare infrastrutture ibride efficaci e sicure.
Obiettivo delle track è quello di scandagliare tutti i ‘trend tecnologici’ che caratterizzano l’IT aziendale quali la progettazione, la security, l’efficienza dell’infrastruttura, passando dai temi del governo dell’IT e ai Cloud Service.
SESSIONE PLENARIA
09.10 Benvenuto e apertura dei lavori
Marcello Maggiora, Head of Infrastructure, Politecnico di Torino
09.30 Keynote speech: IT Asset Strategico per la Vita e l'Evoluzione delle Organizzazioni
Alessandro Musumeci, Presidente Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione (CDTI), past CIO Ferrovie dello Stato Italiane e CIO Ministero dell'Istruzione
12.20 - 13.15 Relazione e interazione tra IT, Processi e Gestione Aziendale: analisi e osservazioni da differenti prospettive
Simone Balboni, Head IT Infrastructure e COO Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima
Nushin Farhang, CIO Autorita' per la Regolazione dei Trasporti
16.15 -17.00 La Scuola Digitale
Roberto Ricci, Coordinatore Area ricerca INVALSI
Claudio Demartini, Prof. Ordinario Politecnico di Torino
Edoardo Calia, Deputy Managing Director for Strategic Programs at ISMB - Istituto Superiore Mario Boella
17.00 Chiusura dei lavori
SESSIONE PARALLELA 1
Le architetture del Datacenter, La Governance e l'Integrazione con il Cloud
10.15 Infrastruttura come generatore di valore
Le aziende leader chiedono oggi alle infrastrutture Data Center la massima agilità per rispondere efficacemente alle esigenze di Business. Questo richiede un approccio strategico a favore di una radicale trasformazione “disruptive” rispetto al passato. RIteniamo che le basi su cui costruire il Data Center del futuro siano: Convergenza infrastrutturale, modello Ibrido e Software Defined.
Angelo Gentile, HP
10.35 IP Storage Networking: trend e tecnologie
In accordo con i principali analisti di mercato la capacità dello Storage IP raddoppia quasi ogni due anni, crescendo ad un tasso annuale del 40%. Questa crescita è sostenuta da svariati fattori come l’ascesa della virtualizzazione, l’esplosione dei dati non strutturati introdotta dai dispositivi mobili, dalla videosorveglianza, dall’Internet delle cose e dai workload emergenti come i data analytics. L’IP Storage, una volta utilizzato come storage Tier 3 per file sharing ed home directory, viene adesso impiegato per supportare workload mission critical, nonostante questo traffico sia ancora instradato su reti condivise e general-purpose, non specificatamente progettate per rispondere ai requisiti di affidabilità, agilità e prestazioni richiesti dalle applicazioni business critical.
Roberto Pezzillo, Brocade
10.55 Coffee break e visita all'area espositiva
11.40 Riduci il TCO, aumenta la flessibilità e la security del tuo datacenter e gestisci nuove risorse con un’Infrastruttura Iperconvergente
Cresce nelle aziende il bisogno di poggiare i propri sistemi IT su infrastrutture che affianchino qualità, performance, sicurezza ed alta flessibilità alla semplicità di implementazione e gestione con una grande attenzione ai costi di sistema. Per rispondere a queste esigenze e proponiamo un sistema integrato comprensivo di server x86 e storage di classe enterprise, in grado di offrire un’unica soluzione per la creazione di un datacenter virtualizzato di elevate performance. L’architettura consente una scalabilità unica in quanto, al crescere delle esigenze aziendali, è possibile aggiungere ulteriori nodi in modo estremamente semplice, mantenendo sempre elevate e costanti le prestazioni.
Alberto Filisetti, Nutanix
12.00 La Rivoluzione Flash nel DataCenter
Vi presentiamo una introduzione ai benefici aziendali portati dall’adozione dello storage full-flash nei moderni DataCenters: dalla riduzione di spazio e di consumo energetico, alla semplicità di utilizzo e all’ottimizzazione delle prestazioni. Un impatto economico sui costi di gestione dello storage aziendale che non ha precedenti, il tutto corredato da alcuni casi d’uso.
Alessio Branchesi, Purestorage
13.15 Buffet Lunch a visita all'area espositiva
14.15 I sistemi iper-convergenti: la nuova frontiera evolutiva del Business-Centric Datacenter
Gestire un Data Center è un’attività complessa e dispendiosa, a causa delle difficoltà legate all’integrazione di tecnologie e piattaforme diverse. Una soluzione è offerta dai sistemi iperconvergenti, preintegrati e sviluppati per creare ambienti SDDC in maniera rapida e semplice.
In questa sessione verranno presentate le caratteristiche, i benefici e gli ambienti di utilizzo delle soluzioni integrate Fujitsu VMware, base ideale per progettare una moderna infrastruttura data center, in grado di essere operativa in tempi brevissimi.
Nicola Imeneo, Fujitsu e Massimiliano Morlacchi, VMware Italy
14.35 Segue intervento Nicola Imeneo, Fujitsu e Massimiliano Morlacchi, VMware Italy
14.55 Il Datacenter in a Box: vantaggi ed ambiti applicativi di una soluzione 'integrata', scalabile e di semplice gestione
La possibilità di disporre ‘in ciascun nodo dell’architettura del datacenter’ un unico sistema di hardware server X86, storage, insieme ad uno strato software studiato per mettere insieme risorse presenti nei diversi nodi e fornire una prestazione ottimale per la gestione della macchine virtuali rappresenta un’alternativa al tradizionale approccio guidato dalla realizzazione di complesse strutture SAN.
La possibilità poi di disporre in maniera nativa di funzioni di backup e deduplica più l’ottimizzazione della WAN (accelerazione WAN) e di intergarsi con VMware vCenter, consentendo una gestione semplificata dell’intero stack tramite un’unica console di management.
Quali sono i concreti vantaggi di questo nuovo modello elaborativo? Quali gli ambiti applicativi preferenziali?
Matteo Indennimeo, per Aditinet Consulting e Simplivity
15.15 L’evoluzione dell’infrastruttura: verso un Data Center capace di creare valore
Il mercato chiede infrastrutture IT in grado di rispondere alle esigenze di business in modo sempre più veloce ed efficiente. Avendo scelto di focalizzarci su tecnologie industry standard, in grado quindi di garantire la massima interoperabilità tra sistemi eterogenei e con un portafoglio sempre più ampio e variegato, siamo nella posizione ideale per consentire ai clienti di ottimizzare le prestazioni della propria infrastruttura IT riducendo il TCO, indipendentemente dall'ambiente utilizzato. Le aziende continuano a chiedere di fare di più con meno e di semplificare drasticamente la gestione dei sistemi e gli ultimi annunci vanno proprio in questa direzione. Grazie alle nuovi soluzioni di gestione dei sistemi veloce, sicura e automatizzata, è ora possibile ottimizzare le prestazioni dell'infrastruttura e ridurre il TCO. Adottando la futura famiglia di processori Intel® Xeon®, le nostre soluzioni server e storage sono ideali per gestire ambienti cloud e virtualizzati e ottimizzate per rispondere a esigenze applicative specifiche, come ad esempio la soluzione SAP HANA e gli ambienti cloud ideali per i Service Provider.
Alessandro de Bartolo, Lenovo Italia
15.35 Coffee break e visita area espositiva
SESSIONE PARALLELA 2
L'infrastruttura del Datacenter: Come garantire adeguata Business Continuity, efficienza, scalabilità e risparmio
10.15 Il nuovo paradigma del Datacenter IoT ready
Siamo entrati nell’era della quarta rivoluzione industriale dove il mondo IT e quello dell’industria convergono verso l’Internet of Things, dove tutto deve essere tracciabile, reperibile e modificabile in tempi brevi. Le infrastrutture IT devono essere efficienti e flessibili sotto tutti i punti di vista: energia, costi e spazio. Per questo la ricerca tecnologica si è concentrata sui criteri di semplificazione e standardizzazione, dando vita a soluzioni pre-ingegnerizzate anche nel mondo del Datacenter. Nel corso dell'intervento verranno presentati i vantaggi di un nuovo approccio alle realizzazione del Datacenter, in grado di offrire un prodotto efficiente, testato, sicuro e pronto all’uso in sole 6 settimane, in grado di offrire un'efficienza massima grazie ad un PUE quasi uguale a 1. Una soluzione dotata di un sistema di “Datacenter Infrastructure Management” (DCIM): una vera e propria intelligenza artificiale in grado di dialogare con tutte le apparecchiature attive all’interno del Datacenter al fine di garantire un controllo efficace dell’intera infrastruttura.
Alessio Nava, Rittal
10.35 Elevare Continuità ed affidabilità del data center - installato o nuovo
Il data center è un impianto critico dove affidabilità e continuità di servizio sono essenziali per l’operatività. Vengono esplorate soluzioni di adeguamento dei componenti elettrici installati per elevarne il livello di monitoraggio e affidabilità dell’impianto con prodotti nuovi e soluzioni smart.
Negli impianti nuovi abbiamo sviluppato un portafoglio prodotti in grado di essere controllato e monitorato a distanza garantendo anche una manutenzione preventiva e riducendo la quantità di dispositivi.
Sergio Giacomo Carrara, ABB
10.55 Coffee break e visita all'area espositiva
11.40 Il ruolo degli UPS in tema di efficientamento energetico dei Datacenter e Smart Grid
È possibile pensare agli UPS in modo differente non solo per ottimizzare i consumi energetici dei Datacenter e migliorandone il coefficiente PUE, ma anche come interfaccia diretta con le reti Smart Grid?
Nicola Tattoli, Riello UPS
12.00 Integrazione di condotti sbarre compatti ed inglobati in resina nei data centers: resistenza al fuoco, resistenza sismica, grado di protezione e installazione per esterno
In un Data Center il vantaggio di utilizzare i condotti sbarre è universalmente riconosciuto. Cosa succede però se si utilizza lo “state of the art” dei condotti sbarre? Quali sono gli sviluppi che si possono avere se si combinano condotti sbarre ignifughi, antisismici e IP68? E’ possibile immaginare soluzioni ad hoc per le esigenze di un Data Center? Nella realizzazione di un datacenter è di fondamentale importanza scegliere i prodotti migliori e rispettarne le caratteristiche riuscendo nel contempo a rispettare e soddisfare le specifiche esigenze del cliente e del particolare sistema.
Claudio Nicolò, EAE
13.15 Buffet Lunch a visita area espositiva
14.15 Efficienza e risparmio energetico con l’impiego razionale del freddo
Tecnologie e tecniche per l’affidabilità dell’infrastruttura IT. Come intervenire in ambiente Data Center per garantire le migliori prestazioni e un'elevata efficienza energetica.
Paolo Mazzetto, Stulz
14.35 Progettare un data center intelligente
Quali strumenti, standard, best practice e architetture di riferimento utilizzare per trasformare il vs. data center in un asset aziendale strategico. Semplicemente migliorando i tempi di realizzazione e ottenendo visibilità e controllo in tempo reale dell’energia, del raffreddamento, dello spazio e della connettività riuscirete a ridurre i costi operativi e massimizzare l’utilizzo della capacità produttiva per un maggior ritorno dell’investimento. In qualità di “trusted advisor” favoriamo il dialogo e l’integrazione tra i dipartimenti IT e Facility. Il contributo di Pietro Nicoletti di Studio Reti, progettista e consulente IT/Facility, sarà fondamentale per comprendere le complessità e le esperienze incontrate nella realizzazione di progetti di data center.
Pietro Nicoletti, Studio Reti e Paolo Grassi, Panduit
14.55 Monitorare e migliorare l’efficienza energetica e lo stato del Data Center
Attraverso una corretta gestione dell’energia è possibile migliorare le performance complessive del Data Center. Per fare questo è però importante disporre di strumenti in grado di affrontare il tema del monitoraggio, del controllo e dell’efficienza energetica con un approccio a 360° trattando tutti gli aspetti legati alla misura, al monitoraggio e alla gestione delle numerose variabili in gioco, con particolare attenzione al ruolo cruciale dell’integrazione di sistema.
Danny Bruognolo,Trueverit ®
15.35 Coffee break e visita area espositiva

Location: Ergife Palace Hotel
Indirizzo: Largo Lorenzo Mossa, 8
CAP: 00165
Città: Roma (ROMA)
Sito web: http://www.ergifepalacehotel.com/
L'Ergife Palace Hotel è a pochi passi dalcentro di Roma, con tutte le sue attrattive.
ABB
ABB è una società tecnologica leader a livello globale che infonde energia alla trasformazione della società e dell'industria per realizzare un futuro più produttivo e sostenibile. Il business Electrification di ABB offre un ampio portafoglio di prodotti, soluzioni e servizi digitali, dalla sottostazione di media tensione fino al punto di alimentazione delle utenze domestiche, consentendo un'elettrificazione sicura, intelligente e sostenibile. L’offerta comprende soluzioni innovative e digitalmente connesse per bassa e media tensione comprendendo strutture di ricarica per veicoli elettrici, inverter fotovoltaici, quadri elettrici intelligenti, sottostazioni di media tensione modulari, sistemi per l’automazione degli edifici e prodotti di protezione.
ABB
Via Luciano Lama 33 - Sesto San Giovanni (MI)
Telefono: 02 24152415 - 800 551166
Email: contact.center@it.abb.com
Brocade
Brocade (Nasdaq: BRCD), sviluppa soluzioni di networking che supportano le aziende di tutto il mondo nel passaggio verso ambienti nei quali applicazioni e informazioni sono disponibili ovunque. Da data center e reti campus aziendali al core di service provider, queste soluzioni sono basate sulla strategia Brocade One per semplificare le infrastrutture di rete attraverso tecnologie innovative.
Con sede a San Jose, California, Brocade ha circa 5000 dipendenti in tutto il mondo e supporta una vasta gamma di settori e clienti in oltre 160 paesi. Attualmente, è il leader del mercato Storage Area Network (SAN) con l’offerta più affidabile e a basso consumo energetico presente nel settore. Inoltre, Brocade offre l'innovativa tecnologia Ethernet fabric e le soluzioni di Ethernet networking ad alte prestazioni, parte integrante del portfolio completo di dispositivi di switching, routing, sicurezza, wireless e application delivery.
Per soddisfare le crescenti esigenze di computing distribuito e mobile, Brocade estende la propria comprovata esperienza nell’ambito data center sull’intera rete. Questo approccio aiuta le organizzazioni a realizzare le proprie iniziative di consolidamento, di convergenza reti, di virtualizzazione e cloud computing con:
• Semplicità senza pari per superare la complessità
• Networking non-stop per massimizzare i tempi di lavoro
• Ottimizzazione delle applicazioni per aumentare la flessibilità del business
• Protezione degli investimenti per fornire una transizione senza problemi alle nuove tecnologie
Brocade unisce un comprovato percorso innovativo con partnership strategiche con le principali aziende leader del settore IT. Supportando il più esteso ecosistema di partner del settore, fornisce soluzioni best-in class aperte, ideali per la più ampia gamma di ambienti IT. Per assicurare una soluzione completa, Brocade garantisce un’offerta di servizi integrati, che comprendono supporto, formazione e professional service.
Brocade Communications
Via Melchiorre Gioia 168
20125 Milano Italy
Phone +39 02 67 74 19 11
Fax +39 02 67 74 19 99
info@brocade.com
www.brocade.com
EAE
Il gruppo EAE inizia il suo viaggio nel settore elettrico nel 1973 come EAE Elektrik Company, con sede ad Istanbul. Con l'aumento della capacità produttiva, la produzione è stata trasferita ad Ikitelli nel 1995 e successivamente, nel 2007, nei nuovi stabilimenti produttivi di Esenyurt. Tutte le società del gruppo EAE sono Family Owned e lo sviluppo dei prodotti viene effettuato dai dipartimenti R&D interni alla società. EAE ha un team composto da 2.500 dipendenti, detiene oltre 30 brevetti, 300 marchi e 100 design industriali.
Il Gruppo EAE opera in conformità con lo standard di qualità del sistema ISO 9001, ISO 27001, lo standard ambientale ISO 14001 e la normativa Leed Gold. La conformità dei prodotti viene documentata dai laboratori indipendenti KEMA e CESI.
Il gruppo EAE si posiziona tra i primi 5 player del mercato elettrico a livello globale grazie alla produzione di Condotti sbarre di bassa e media tensione di ultima generazione, di passerelle portacavo, soluzioni chiavi in mano per datacenter e accessori fit-out.
In Italia il gruppo EAE è attivo dal 1997 con realizzazioni di prestigio nei vari campi di applicazione. Dal 2007 EAE è direttamente presente con la propria filiale EAE Italia, per garantire servizi pre e post-vendita, inclusi i rilievi in campo e la preparazione dei disegni di progetto, e tempi di consegna estremamente rapidi grazie alla grande quantità di materiale disponibile a magazzino.
EAE Italia Srl
Sede Legale: Via Visconti di Modrone, 18 - 20122 Milano (MI)
Sede Commerciale: Via degli Alpini, 2 - 20090 Segrate (MI)
Tel: 02-36.555.400 Fax: 02-36.555.579
Sito web: www.eaeitalia.it
Fujitsu + VMware
Fujitsu permette ai propri clienti di capitalizzare le opportunità digitali, supportandoli nel raggiungimento del giusto equilibrio tra le proprie soluzioni ICT e la digital innovation. Per fare questo, Fujistu, leader nel mercato dell’Information and Communication Technology, mette a disposizione un portfolio completo di prodotti, soluzioni e servizi, che vanno dai sistemi per l'ambiente di lavoro fino alle soluzioni per il data center, servizi gestiti, software e soluzioni cloud-based. La vision di Fujitsu è basata sulla Human Centric Intelligent Society, che crea valore dalla connessione fra le infrastrutture, potenziando le persone e definendo in modo creativo nuove forme di intelligenza. Nell'area EMEIA (Europa, Medio Oriente, India e Africa) Fujitsu conta circa 29.000 dipendenti e fa parte del Gruppo Fujitsu globale. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'indirizzo http://www.fujitsu.com/fts/about/.
VMware
VMware offre soluzioni per la virtualizzazione e per le infrastrutture cloud che consentono alle aziende di crescere nell’era del Cloud. I clienti si affidano a VMware per trasformare il modo in cui costruiscono, distribuiscono e utilizzano le risorse IT, secondo un modello che è rivoluzionario e in base alle proprie specifiche esigenze. Con un fatturato 2015 pari a 6,6 miliardi di dollari, VMware conta oltre 500.000 clienti e 75.000 partner. VMware ha sede nella Silicon Valley e uffici in tutto il mondo. Per maggiori informazioni: www.vmware.com/it
HP Italy
HP crea nuove possibilità per consentire alle tecnologie di avere un impatto significativo sulle persone, le aziende e la società. HP, la più grande società del settore tecnologico al mondo, propone un’ampia gamma di prodotti che include dispositivi di stampa, personal computer, software, servizi e infrastrutture IT, per rispondere in modo completo alle esigenze dei clienti.
HP Italy S.r.l.
Via Donat Cattin, 5
20063 Cernusco s/Naviglio
https://www.hp.com/it-it/home.html
LENOVO - INTEL
Lenovo è una società globale da 45 miliardi di dollari che fa parte della classifica "Global Fortune 500" ed è leader nel promuovere la cosiddetta Intelligent Transformation attraverso dispositivi smart e infrastruttura in grado di creare un'esperienza d'uso esclusiva.
Lenovo produce la più ampia gamma di dispositivi connessi al mondo, che comprende smartphone (Motorola), tablet e PC (ThnkPad, Yoga, Lenovo Legion), workstation, dispositivi di realtà aumentata e virtuale (AR/VR) e soluzioni per la smart home e lo smart office. Le soluzioni Lenovo Data Center (ThinkSystem, THinkAgile) offrono la capacità e la potenza di calcolo per abilitare le connessioni che stanno cambiando il mondo degli affari e la società in generale.
L'impegno di Lenovo all'innovazione aiuta a differenziare i prodotti dell’azienda. Le innovazioni di Lenovo nascono per abilitare quella che definiamo Intelligent Transformation, l'idea di migliorare la vita delle persone attraverso tecnologie che trasformino il modo in cui si lavora, ci si svaga, si vive in casa. Nel 2019, Lenovo ha ottenuto 75 premi in totale al Consumer Electronics Show (CES) e 24 premi al Mobile World Congress (MWC).
Lenovo è articolata in tre Business Group: Intelligent Devices Group (IDG) che riunisce le business unit PC e Smart Device (PCSD) e Mobile Business Group (MBG/Motorola); Data Center Business Group (DCG), che comprende server, storage, networking, software e servizi; Lenovo Capital and Incubator Group (LCIG) che si occupa di investimenti in startup per promuovere l’innovazione.
Il processo manifatturiero si basa sia su stabilimenti di proprietà sia su ODM (Original Design Manufacturer). Questo modello ibrido consente a Lenovo di ottenere un vantaggio competitivo, perchè le consente di innovare in modo più efficiente e con un maggior controllo sulla supply chain. Gli stabilimenti si trovano in Giappone, Stati Uniti, Messico, India, Brasile, Germania e in diversi siti in Cina.
Il quartier generale di Lenovo si trova a Hong Kong, con sedi operative strategiche a Pechino (Cina) e Morrisville, negli Stati Uniti (North Carolina). A livello globale l’azienda conta 54.000 dipendenti.
Le azioni di Lenovo sono quotate alla Borsa di Hong Kong (HKSE: 0992) e sono disponibili in forma di azioni ADR (ADR: LNVGY).
LENOVO Italy
Segreen Business Park
Via San Bovio, 3 Edificio X, 20090 SAN FELICE - Segrate (MI)
Fax: +39 02 8707 4720
https://www.lenovo.com/it/
Nutanix
Nutanix è leader globale nel software cloud e offre alle aziende un'unica piattaforma per l'esecuzione di applicazioni e dati su diversi cloud. Grazie a Nutanix, le aziende sono in grado di ridurre la complessità e di semplificare le operations, potendosi così focalizzare sul raggiungimento dei risultati di business. Pioniere nelle infrastrutture convergenti, Nutanix è apprezzata da aziende di tutto il mondo per la gestione, coerente e vantaggiosa in termini di costi, di ambienti multicloud ibridi. Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo www.nutanix.it.
Contatti per la stampa
Prima Pagina
nutanix@primapagina.it
02 91339811
Panduit
Da 70 anni Panduit è il fornitore leader a livello mondiale di soluzioni innovative per infrastrutture fisiche ed elettriche per data center, per l’automazione nell’industria e nel mondo building e servizi correlati. Con sede centrale a Tinley Park, Illinois, USA, e 112 sedi operative sparse in tutto il mondo, Panduit è sinonimo di qualità e tecnologie innovative. L'azienda conta oltre 5.500 dipendenti qualificati e deve la sua eccezionale posizione sul mercato alla costante ricerca dell'innovazione e all'instancabile impegno dei suoi dipendenti. L’azienda investe continuamente in ricerca e sviluppo, in produzione di prima qualità, nel miglior supporto possibile alla rete di vendita e in un eccellente servizio clienti. Tutto questo, combinato con una forte rete di partner, costituisce la base per un supporto completo, sostenibilità e solida crescita aziendale nel mondo interconnesso di oggi e di domani.
Via Lepeti 40, 21045 Lainate (MI)
Tel. 02 93173.1
cx-Italy@panduit.com
Canali Social:
PURE STORAGE
Pure Storage è stata fondata nel 2009 da John Colgrove e John Hayes. Il primo è stato uno degli ingegneri fondatori di VERITAS Software (ora Symantec). Il secondo, è stato in precedenza Chief Technologist di Yahoo. E’ attualmente quotata al NYSE (PSTG).
L’idea originale è stata quella di rivoluzionare il mondo dello storage, di fatto fermo all’utilizzo di media che si sono evoluti pochissimo negli ultimi 25 anni.
Colgrove e Hayes hanno intuito prima di altri le potenzialità delle memorie flash in ambito aziendale indirizzando le problematiche dello storage enterprise con l’Ambiente Operativo Purity, vero cuore pulsante dei sistemi Pure Storage. Grazie a Purity, i Flash Array Pure Storage hanno caratteristiche di performance, affidabilità e semplicità d’uso ineguagliabili. Il problema del costo delle memorie flash rispetto a I dischi tradizionali è stato indirizzato mediante l’utilizzo di algoritmi di compressione e deduplica che consentono di minimizzare l’impronta del dato sul media. L’Azienda è guidata dal CEO Scott Dietzen, un imprenditore di successo anche con le precedenti Aziende presiedute: WebLogic (ora parte di Oracle), Zimbra (ora parte di VMware), Transarc e BEA Systems.
Il Quartier Generale di Pure Storage è a Mountain View, in California, dove si trova anche il dipartimento di Ricerca e Sviluppo. L'azienda è presente in EMEA, con filiali in Gran Bretagna, Francia, DACH, Benelux, Iberia, Italia, Turchia, Medio Oriente e Israele e anche in Asia con filiali nella regione ASIA-PAC. L'azienda continua ad espandersi rapidamente in tutto il mondo (è la società IT con crescita più rapida nella storia). Solamente nel 2013 e 2014, l'azienda ha raccolto 375 milioni dollari di finanziamenti private, raggiungendo quasi $ 500 milioni complessivi. Questa liquidità ha consentito a Pure Storage di continuare con la sua crescita esplosiva in modo sostenibile. Ha inoltre permesso di continuare ad investire nello sviluppo di ulteriori linee di prodotto che rafforzeranno la posizione di leadership di Pure Storage nell’ambito dello Storage Enterprise.
RARITAN
Leader comprovato di PDU intelligenti, interruttori di trasferimento, sensori ambientali, console seriali e switch di accesso remoto KVM-over-IP. Le PDU sono l'ultimo passo tra le apparecchiature IT e la struttura. Ciò significa anche che sono l'ultimo punto in cui è possibile inserire l'intelligenza e disporre di un metodo standardizzato di gestione e monitoraggio dell'infrastruttura. Raritan è leader nel mercato delle PDU intelligenti e fornisce le migliori soluzioni per garantire gli aspetti più critici di un data center, l'uptime e la continuità aziendale.
Reichle & De-Massari
Reichle & De-Massari Italia S.r.l. è la sede Italiana della Reichle & De-Massari, azienda Svizzera leader nella produzione e distribuzione di soluzioni di cablaggio passivo per la trasmissione dati.
Riello UPS
Un portfolio prodotti completo con soluzioni monofase e trifase da 400 VA a 6.4 MVA, sia modulari che monolitiche, con o senza trasformatore, che garantisce la qualità dell’energia elettrica e la continuità operativa in qualsiasi tipo di applicazione in ambito networking, sistema di telecomunicazione o Data Center. Le soluzioni Riello UPS includono anche sistemi di trasferimento e dispositivi "intelligenti" per garantire una distribuzione di energia continua e flessibile, nonché un’ampia gamma di software per il monitoraggio di tutti i prodotti Riello UPS, sia localmente che da remoto. Combinando alta qualità e affidabilità con un'interfaccia facile da usare, questi dispositivi sono semplici, intuitivi e altamente personalizzabili.
Un’azienda capace di innovare costantemente la propria offerta, mantenendola al vertice in termini di prestazioni, affidabilità e competitività. Inoltre, Riello UPS fornisce soluzioni su misura (custom) in caso di grandi gare d'appalto o per specifici progetti. Questo processo di miglioramento continuo, oltre ad avere un effetto diretto e positivo sulle vendite e sul servizio post-vendita, contribuisce a consolidare ulteriormente l'immagine di Riello UPS come azienda affidabile, dinamica e orientata alla qualità.
RPS S.p.A. ha due siti di produzione in Italia, quattordici società controllate in Europa, Stati Uniti, Emirati Arabi, Cina, India, Singapore e Australia e una presenza capillare in oltre 90 paesi nel mondo
Viale Europa, 7 Legnago (VR)
+39 0442.635111
info@riello-ups.com
www.riello-ups.com
Rittal
Rittal, con sede ad Herborn in Germania, è un fornitore mondiale leader in soluzioni per armadi di comando, distribuzione di corrente, sistemi di climatizzazione, infrastrutture IT oltre a Software & Service. Le soluzioni Rittal si trovano in oltre il 90% di tutti i settori industriali del mondo, tra i quali la costruzione di macchine e impianti, foeed & beverage, l'IT e le telecomunicazioni.
Il portafoglio prodotti del leader di mercato internazionale comprende armadi configurabili, con dati disponibili per l'intero processo produttivo. I sistemi di climatizzazione intelligenti di Rittal, con un risparmio energetico fino al 75 per cento offrono un un grande vantaggio in termini di abbattimento delle emissioni di CO2 e possono comunicare con le aree di produzione, consentendo la manutenzione predittiva e l'assistenza. L'offerta comprende anche prodotti IT innovativi, dai rack IT ai data center modulari, fino alle soluzioni di edge e hyperscale computing.
Eplan e Cideon, fornitori leader di software, si integrano nella catena del valore grazie a soluzioni ingegneristiche applicabili in ogni ambito, mentre la business unit Rittal Automation Systems offre sistemi automatizzati per quadristi e integratori elettrici. In Germania, Rittal può fornire prodotti su richiesta entro 24 ore - con precisione, flessibilità ed efficienza.
Fondata nel 1961 a Herborn (Germania), Rittal è la più grande società del Friedhelm Loh Group, gruppo presente nel mondo con 12 siti produttivi e 94 filiali internazionali. L'intero gruppo si avvale di oltre 11.600 collaboratori e nel 2019 ha generato un fatturato di circa €2,6 miliardi. Nel 2022, la family company è stata nominata uno dei principali datori di lavoro della Germania dall'Istituto Top Employers, per il 14° anno consecutivo. Nell'ambito di un sondaggio condotto in tutta la Germania, la rivista Focus Money ha identificato il gruppo Friedhelm Loh come uno dei migliori fornitori di formazione professionale della nazione per la quinta volta nel 2021. Nel 2022, Rittal ha ricevuto il premio Top 100 come una delle medie imprese più innovative della Germania.
Rittal S.p.A.
Via Niccolò Machiavelli, 4/6
20096 Pioltello (MI)
P.IVA 11280550150
Telefono 02.95 930 1
Telefax 02 95 36 02 09
info@rittal.it - www.rittal.it
SIEL
SIEL è la Società italiana che opera a livello internazionale (Europa, Stati Uniti, partnership in Russia, Sud Africa e Ungheria) in due ambiti di grande attualità: la sicurezza dell’energia elettrica e le energie rinnovabili.
Produce da un trentennio sistemi di alimentazione di emergenza per i settori pubblico e privato, fornendo “energia in sicurezza” a comparti ad alta criticità quali finanza, telecomunicazioni, sanità, grande distribuzione e Centri Elaborazione Dati. Oltre ad essere certificata ISO 9001, SIEL soddisfa ogni tipo di esigenza in termini di potenza e tipologia di applicazione, affiancati da una gamma di servizi che comprende telegestione, contratti di manutenzione pluriennali, consulenze specializzate ed help desk con numero verde. Dal 1983 Siel offre una vasta gamma di prodotti UPS di ultima generazione per le piccole e grandi applicazioni. Le serie UPS, da 1 kVA a 1000 kVA, garantisce elevati rendimenti in dimensioni ridotte. Nel campo delle rinnovabili, dal 2000 l'azienda si dedica all'energia solare fotovoltaica e all'energia eolica; ed oggi è fra i principali produttori mondiali di inverter solari e di convertitori trifase di grande potenza. La linea Soleil comprende inverter monofase da 2 a 6 kW, trifase da 10 a 833 kW, stazioni di potenza Power Station da 500 kW a 3,3 MW.
In collaborazione con importanti operatori dell'energia, SIEL ha installato nel mondo 1,8 GW di convertitori solari, inoltre è membro delle principali associazioni di settore italiani e internazionali, tra cui GIFI, oltre ad essere uno dei soci fondatori di Assosolare.
SIEL
Via 1° Maggio, 25
20060 - Trezzano Rosa (MI)
Tel. 02.90986200
Fax Acquisti 02.90968490
Fax Assistenza 02.90968198
Fax Commerciale 02.90968070
Internet: http://www.sielups.com
E-mail: info@sielups.com
Stulz
Con oltre 50 anni di esperienza, STULZ è uno dei pionieri nel campo delle soluzioni di raffreddamento per applicazioni mission critical e data center. I nostri prodotti sono realizzati secondo i più elevati standard di qualità e in conformità a criteri di prova particolarmente severi. Grazie alla nostra rete globale, siamo in grado di supportare i nostri clienti nei loro progetti in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.
Siamo specializzati da oltre 50 anni nel campo della tecnologia di raffreddamento di alta qualità.I valori, le tradizioni e la nostra passione per la tecnologia sono apprezzati in tutto il mondo, dai piccoli centri dati alle multinazionali. Grazie al nostro ruolo pionieristico nella tecnologia del condizionamento dell'aria, siamo parte integrante del mercato oggi e lo saremo anche in futuro.
Grazie alla nostra rete di partner, siamo sempre aggiornati su tutto, dalle condizioni climatiche alle circostanze politiche e ai dazi d'importazione. Allo stesso tempo, ci teniamo informati sulle tendenze e sugli sviluppi del mercato in tutto il mondo.
I nostri clienti possono aspettarsi da noi una qualità senza compromessi, sia nelle unità di raffreddamento che nei componenti installati. Ci poniamo questo standard di qualità ogni giorno, dallo sviluppo all'assistenza. In questo modo, garantiamo un'affidabilità assoluta e un funzionamento a prova di guasto, indipendentemente dalle influenze esterne.
Come azienda con filiali e partner in tutto il mondo, vi offriamo tutta la tecnologia di raffreddamento di cui avete bisogno nel mondo estremamente dinamico dell'informatica: dall'hardware al software, dalla progettazione alla produzione e all'installazione. STULZ fornisce sistemi di raffreddamento completi con la massima efficienza energetica che soddisfano le vostre esigenze in modo preciso, intelligente e affidabile. Potete scegliere tra soluzioni standardizzate o progetti completamente personalizzati.
STULZ S.p.A.
Via Evangelista Torricelli, 3
37067 Valeggio sul Mincio (VR)
Tel. +39 045 6331600
www.stulz.it
TRUEVERIT
Quix
Breve e graffiante, Quix sintetizza in una sola parola l'idea dei soci fondatori: creare una società di consulenza software dove alle parole si sostituiscono i fatti, ove la tecnologia è messa a servizio del cliente mediante la consulenza di personale qualificato
Rivolgiamo i nostri servizi di consulenza e soluzioni principalmente a medie e grandi aziende e alla Pubblica Amministrazione Locale.
Abbiamo una decennale esperienza nell'integrazione di sistemi gestionali e l'implementazione di soluzioni di knowledge management e document management basate su elevati requisiti di qualità, criticità e performance.
Quix vanta una struttura in continua crescita di oltre 40 professionisti , la maggior parte dei quali laureati in Ingegneria Informatica.
Quix
Strada Statale Romana 413, n.160/162
41019 - Soliera (MO)
Tel. 059 565388 - Fax 059 565322
info@quix.it
www.quix.it
Techlan Reti
System Integrator IT con l’obbiettivo aziendale rivolto alla progettazione e alla Qualità delle soluzioni proposte, In questi anni siamo cresciuti con i nostri clienti, per loro abbiamo progettato e installato soluzioni IT integrate in ambito industriale, finanziario, trasporti, logistico, Data Center. Utilizzare e integrare le ultime tecnologie per ottimizzare al massimo i risultati in azienda è il nostro primo obbiettivo. Con la divisione Ricerca & Sviluppo abbiamo creato Prodotti innovativi con Marchi registrati, offrendo soluzioni tecnologiche innovative.
Techlan Reti
Via Delle Mondine 8/a/b
41012 - Carpi (MO)
Tel. 059 62 29 958 - Fax 059 62 19 03
Mobile: 348 22 64 095
info@techlan.it
www.techlanreti.com
Alessio Branchesi
Danny Bruognolo
Sergio Giacomo Carrara
ABB
Alessandro De Bartolo
Lenovo
Manlio De Benedetto
Nicola Imeneo
Marcello Maggiora
Prisma scrl - Gruppo Compagnia di San Paolo
Paolo Mazzetto
Massimiliano Morlacchi
Alessandro Musumeci
Alessio Nava
Rittal
Pietro Nicoletti
Claudio Nicolò
EAE
Nicola Tattoli
Come partecipare agli eventi
Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Espositore scrivere a: sponsorship@soiel.it
Le informazioni sulle modalità di adesione come visitatore sono riportare sulla specifica scheda evento