Next-Gen Networking: le tecnologie per le nuove killer application

Formula corso virtuale

29 November 2025

Strategie per l’evoluzione delle reti aziendali: aggiornamento, scalabilità e riduzione dei rischi a supporto delle nuove applicazioni

Per informazioni: Segreteria Corsi
corsi@soiel.it - 02 26148855

Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al corso è di € 800,00 + IVA

La formazione è finanziabile attraverso i principali Fondi interprofessionali.


Il corso analizza le principali innovazioni nel networking di nuova generazione. Infatti, partendo da un'introduzione alle tendenze attuali e all'importanza dell'aggiornamento continuo, si focalizza su tecnologie di networking come il Wi-Fi 7, implementato in applicazioni come la realtà aumentata/virtuale (AR/VR), su IoT industriale e sulle reti Multigigabit compatibili con cablaggi esistenti.

Include inoltre le reti ottiche e PON per applicazioni residenziali e aziendali, e l'impatto del 5G su smart city e automazione industriale. Viene approfondito l’SD-WAN per l'ottimizzazione delle reti aziendali e l'integrazione con il cloud, insieme a Edge Computing per l'elaborazione dati in tempo reale. Infine, tratta la sicurezza avanzata con approcci come Zero Trust Architecture (ZTA).

Questo corso è ideale per professionisti, tecnici e decision-maker che operano nel mondo dell’ICT, con l’obiettivo di aggiornarsi sulle ultime tecnologie di networking e ottimizzare le infrastrutture esistenti, bilanciando prestazioni e sicurezza.

Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al corso è di € 800,00 + IVA

La formazione è finanziabile attraverso i principali Fondi interprofessionali.


1. Introduzione alle nuove tecnologie di rete
   - Panoramica delle tendenze attuali nel networking.
   - Importanza dell'aggiornamento continuo nel settore ICT.

2. Wi-Fi 7 (802.11be)
   - Caratteristiche principali del Wi-Fi 7
   - Casi d'uso: realtà aumentata/virtuale (AR/VR), gaming, IoT industriale
   - Confronto con Wi-Fi 6 e Wi-Fi 6E

3. Tecnologie Multigigabit
   - Introduzione alle reti Multigigabit (2.5G, 5G, 10G)
   - Standard IEEE 802.3bz e NBASE-T
   - Applicazioni: campus universitari, ospedali, data center
   - Compatibilità con cablaggi esistenti (Cat5e, Cat6)
   - Dispositivi di rete Multigigabit (switch, schede di rete)

4. Reti ottiche e PON (Passive Optical Networks)
   - Tecnologie ottiche per reti ad alta velocità
   - Architetture PON per reti FTTH (Fiber to the Home)
   - Applicazioni nel networking aziendale e residenziale

5. FWA/5G e integrazione con le reti aziendali
   - Impatto del 5G sul networking aziendale
   - Architettura di rete 5G e slicing
   - Integrazione tra reti 5G e Wi-Fi 6/7
   - Casi d'uso: smart city, automazione industriale, veicoli connessi

6. SD-WAN (Software-Defined Wide Area Network)
   - Cos'è SD-WAN e come funziona
   - Vantaggi rispetto alle reti WAN tradizionali
   - Integrazione con il cloud e sicurezza avanzata (es. SASE - Secure Access Service Edge)
   - Esempi pratici di implementazione

7. Edge Computing e Networking
   - Cos'è l'Edge Computing e come si integra con le reti
   - Architetture di rete decentralizzate
   - Applicazioni: IoT, elaborazione dati in tempo reale

8. Sicurezza delle reti avanzate
   - Minacce emergenti nelle reti moderne
   - Tecniche di sicurezza per SD-WAN, Wi-Fi 7 e reti Multigigabit
   - Zero Trust Architecture (ZTA)

Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al corso è di € 800,00 + IVA
La formazione è finanziabile attraverso i principali Fondi interprofessionali.

Orario di svolgimento
• 09.00 - 18.00 - Online

Materiale consegnato ai partecipanti
• Documentazione completa presentata dal docente
• Attestato di partecipazione

Modalità di iscrizione
• Compilazione del modulo online (pulsante 'Iscriviti' nella pagina del corso di riferimento)

Modalità di pagamento
• Tramite Paypal con Carta di Credito direttamente dal modulo di iscrizione

• Bonifico Bancario intestato a Soiel International S.r.l. a socio unico – Via Martiri Oscuri, 3 – 20125 Milano
INTESA SAN PAOLO - Filiale di Milano viale Monza 136
IBAN: IT 19 H 03069 09530 100000013712

Come partecipare ai corsi

Per informazioni su corsi in house o progetti personalizzati di formazione scrivere a: corsi@soiel.it Le modalità di iscrizione e partecipazione sono riportare nell’apposita sezione della scheda corso