Lead Auditor ISO IEC 27001:2013
Formula corso dal vivo
29 Giugno 2015 - 03 Luglio 2015
Cinque giorni di corso con esame per la certificazione riconosciuto PECB
Per informazioni: Chiara Zaninello
chiara.zaninello@soiel.it - 02 26148855
Un corso intensivo, della durata di cinque giorni, che consente ai partecipanti di acquisire l’esperienza necessaria per effettuare l’audit di un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) e di gestire il team applicando tecniche, procedure e principi largamente riconosciuti per eseguire con successo un audit conforme con il processo di certificazione dello standard ISO/IEC 27001.
OBIETTIVI
Alla fine del corso il partecipante avrà acquisito competenza e l’esperienza necessarie a:
• fare parte di un team di audit per un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI)
• gestire un team di audit per un SGSI
• comprendere l’applicazione di un sistema di gestione della sicurezza nel contesto della ISO/IEC 27001
• comprendere la relazione fra un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni, comprese le aree di gestione dei rischi con i requisiti dei diversi stakeholder dell’organizzazione
• migliorare la capacità di analizzare l’ambiente interno ed esterno di un organizzazione, la valutazione dei rischi, e le decisioni di audit nel contesto di un SGSI
DESTINATARI
Auditor, responsabili della conformità, Project manager e consulenti IT, Membri dei security team aziendali, esperti tecnici che vogliono conoscere e padroneggiare le tecniche di audit dei sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.
INFORMAZIONI UTILI
• Partecipanti
Il corso è riservato ad un numero massimo di 16 partecipanti
• Lingua e Certificazione
Il corso è in italiano, l’esame è in italiano ma il materiale è disponibile solo in inglese al momento. L’esame per la certificazione di LEAD AUDITOR ISO IEC 27001 è riconosciuto PECB (Professional Evaluation and Certification Bord).
1° GIORNO
INTRODUZIONE AL MANAGMENT DI UN SGSI
• Normative
• Principi di SecInfo
• Processo di certificazione
• Il SGSI
• Dettaglio clausole da 4 a 8 della norma ISO27001
2° GIORNO
PIANIFICAZIONE E AVVIO DI UN AUDIT ISO27001
• Fondamenti e principi di auditing
• Approccio basato su rischio ed evidenza
• Preparazione e documentazione di un audit ISO27001
• Preparare il meeting di apertura dell’audit
3° GIORNO
CONDUZIONE DI UN AUDIT ISO27001
• Comunicazione durante l’audit
• Procedure di audit
• Disegnare i piani di test
• Formulazione dei riscontri
• Stesura dei rapporti di non conformità
4° GIORNO
CONCLUSIONE E FOLLOW-UP DI UN AUDIT ISO27001
• Documentazione dell’audit
• Revisione di qualità
• Condurre il meeting di chiusura dell’audit
• Valutazione dei piani correttivi
• Programma di gestione dell’audit
5° GIORNO
ESAME DELLA DURATA DI 3 ORE
• Modalità ‘open book’
• È consentito consultare materiale didattico e di riferimento non in formato elettronico

Location: Antares Hotel Concorde
Indirizzo: Viale Monza, 132
CAP: 20127
Città: Milano (MILANO)
Sito web: http://www.hotelconcordemilano.com/
Il BEST WESTERN Antares Hotel Concorde, è un albergo a 4 stelle in viale Monza a pochi minuti da Corso Buenos Aires e dalla Stazione Centrale di Milano.
La fermata Turro della metropolitana si trova a soli 50 metri e permette di raggiungere facilmente la Stazione Centrale, il centro storico, Fieramilanocity, il Mi.Co Milano Convention Centre e i padiglioni di Fieramilano a Rho.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al corso è di € 1.750,00 + IVA e comprende la documentazione completa, il pranzo, i coffee break e l’esame per la certificazione riconosciuta a livello internazionale.
Sconto per iscrizioni multiple da parte di una stessa azienda: - 5% a partire dal secondo iscritto
Modalità di iscrizione
• invio del modulo di iscrizione al n. fax 02 26149333
• invio di un e-mail a corsi@soiel.it con riferimento al corso
Modalità di pagamento
Bonifico Bancario intestato a Soiel International S.r.l. a socio unico – Via Martiri Oscuri, 3 – 20125 Milano
Banco di Brescia San Paolo Ag. 15 – Milano - IBAN: IT40H0350001601000000018118
Docenti
Carlo Rossi
Come partecipare ai corsi
Per informazioni su corsi in house o progetti personalizzati di formazione scrivere a: corsi@soiel.it Le modalità di iscrizione e partecipazione sono riportare nell’apposita sezione della scheda corso