Gestione legale del software open source

Formula corso dal vivo
03 Aprile 2025
Dal diritto d'autore alla disciplina dei brevetti, dalla gestione delle licenze all'adeguamento normativo del software libero
Per informazioni: Segreteria Corsi
corsi@soiel.it - 02 26148855
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al corso è di € 800,00 + IVA e comprende pranzo e coffee break
INTRODUZIONE
Chi utilizza software molto spesso riutilizza software libero/open source.
Le licenze di software libero impongono una serie di obblighi a chi distribuisce il software in versione originale o modificata.
Deve quindi rispettare questi obblighi chi distribuisce (su supporti fisici o anche online) copie o modifiche (cd. patch) di software libero o chi distribuisce dei prodotti che includono componenti in software libero. Questi obblighi riguardano quindi anche soggetti che operano in settori industriali lontani dall'industria informatica: molti dei prodotti oggi sul mercato (come per esempio autovetture, condizionatori, decoder ed elettrodomestici) includono comunemente software libero.
In certi casi, anche l'offerta di software come servizio da remoto (cd. SaaS) può implicare la necessità di rispettare alcuni degli obblighi imposti dalle licenze di software libero (per es., se nel server si utilizza software "cloud copyleft" o se l'utente deve utilizzare nel suo client del software libero distribuito dal fornitore del servizio).
Il corso tocca i seguenti temi:
- principi di diritto d'autore, brevetti e altri diritti applicabili al software
- licenze di software libero
- metodologie di adeguamento agli obblighi delle licenze di software libero
- le linee guida della PA sull'acquisizione e riuso del software
DESTINATARI
Manager tecnici (CTO, ecc.) manager amministrativi (CEO, ecc.) e/o consulenti di organizzazioni interessati ad approfondire come ottimizzare l'adozione di un software libero.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al corso è di € 800,00 + IVA e comprende pranzo e coffee break
Orario di svolgimento
• 09.30 - 18.00
Materiale consegnato ai partecipanti
• Documentazione completa presentata dal docente
• Attestato di partecipazione
Modalità di iscrizione
• Compilazione del modulo online (pulsante 'Iscriviti' nella pagina del corso di riferimento
Modalità di pagamento
• Tramite Paypal con Carta di Credito direttamente dal modulo di iscrizione
• Bonifico Bancario intestato a Soiel International S.r.l. a socio unico – Via Martiri Oscuri, 3 – 20125 Milano
INTESA SAN PAOLO - Filiale di Milano viale Monza 136
IBAN: IT 19 H 03069 09530 100000013712
Docenti
Marco Ciurcina
Come partecipare ai corsi
Per informazioni su corsi in house o progetti personalizzati di formazione scrivere a: corsi@soiel.it Le modalità di iscrizione e partecipazione sono riportare nell’apposita sezione della scheda corso