Data Act e Data Governance Act: governare l'economia dei dati in Europa

Formula corso virtuale
05 Giugno 2025
Guida al Regolamento UE 2023/2854 e al Regolamento UE 2022/868: principi, obblighi e opportunità per imprese, consumatori e pubbliche amministrazioni
Per informazioni: Segreteria Corsi
corsi@soiel.it - 02 26148855
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al corso è di € 450,00 + IVA
Il corso offre una panoramica del Data Act e del Data Governance Act, analizzandone i principi fondamentali, le disposizioni specifiche e le implicazioni pratiche per i soggetti interessati, fornendo le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere, implementare e trarre vantaggio dalle nuove regole sull'accesso e l'utilizzo dei dati nell'Unione Europea.
OBIETTIVI
Comprendere il quadro normativo del Data Act e del Data Governance Act e la loro collocazione nell'ecosistema regolatorio europeo in materia di dati per implementare strategie di adeguamento e sfruttarne le opportunità.
DESTINATARI
Manager tecnici (CTO, ecc.), manager amministrativi (CEO, ecc.), legal e consulenti di organizzazioni.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al corso è di € 450,00 + IVA
Introduzione
- Contesto normativo europeo in materia di dati
Data Act
- Genesi e iter legislativo
- Obiettivi e finalità del regolamento
- Struttura e architettura normativa
- Principi ispiratori e valori fondamentali
- Calendario di entrata in vigore e applicazione
- Impatto per imprese e organizzazioni
- Principi fondamentali
- Definizioni e terminologia essenziale
- Ambito di applicazione materiale e territoriale
- Settori e attività esclusi dall'applicazione
- Diritto di accesso ai dati generati dall'uso di prodotti connessi
- Modalità di esercizio dei diritti
- Obblighi dei titolari dei dati
- Condivisione dei dati
- Data Act e tutela dei dati personali
- Data Act e segreto commerciale
- Clausole contrattuali abusive nel Data Act
- Disposizioni a tutela delle PMI
- Modelli contrattuali conformi al Data Act
- Accesso ai Dati da parte degli Enti Pubblici
- Requisiti di interoperabilità nel Data Act
- Diritto alla portabilità dei dati
- Regime sanzionatorio
- Diritti di ricorso per i soggetti interessati
- Nuovi modelli di business e opportunità di mercato
Data Governance Act
- Genesi e iter legislativo
- Obiettivi e finalità del regolamento
- Struttura e architettura normativa
- Principi ispiratori e valori fondamentali
- Calendario di entrata in vigore e applicazione
- Impatto per imprese e organizzazioni
- Principi fondamentali
- Definizioni e terminologia essenziale
- Ambito di applicazione materiale e territoriale
- Settori e attività esclusi dall'applicazione
- Riutilizzo di determinate categorie di dati protetti detenuti da enti pubblici
- Servizi di intermediazione dei dati
- Organizzazioni per l’altruismo dei dati
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al corso è di € 450,00 + IVA
Orario di svolgimento
• 09.00 - 13.00
Materiale consegnato ai partecipanti
• Documentazione completa presentata dal docente
• Attestato di partecipazione
Modalità di iscrizione
• Compilazione del modulo online (pulsante 'Iscriviti' nella pagina del corso di riferimento)
Modalità di pagamento
• Tramite Paypal con Carta di Credito direttamente dal modulo di iscrizione
• Bonifico Bancario intestato a Soiel International S.r.l. a socio unico – Via Martiri Oscuri, 3 – 20125 Milano
INTESA SAN PAOLO - Filiale di Milano viale Monza 136
IBAN: IT 19 H 03069 09530 100000013712
Docenti
Marco Ciurcina
Come partecipare ai corsi
Per informazioni su corsi in house o progetti personalizzati di formazione scrivere a: corsi@soiel.it Le modalità di iscrizione e partecipazione sono riportare nell’apposita sezione della scheda corso